Home » Narratives (Page 2)
Category Archives: Narratives
Venice – October 2003
VENICE
OCTOBER 2003 AND MAY 2004
COSENZA
OCTOBER 2003
RAVENNA
MAY 2004
The church of San Giovanni in Bragora, Venice.
La chiesa di San Giovanni in Bragora, Venezia.
In October 2003 we went to Venice and then to Cosenza to see my family, in May 2004 we returned to Venice, where we stayed for 10 days, followed by another 10 days in Ravenna. We were very busy looking for images of St Sebastian and I did not write an account of these trips. I only started to write again when our dear friend, Sally Gluck, asked for an account of the October 2004 trip to Venice. She was already unwell with cancer and I was pleased that she had asked for, and enjoyed reading, that account. Since then I have since continued to produce them.
Nel ottobre 2003 siamo andati a Venezia e poi a Cosenza per visitare ;a mia famiglia; nel Maggio 2004 siamo ritornati a Venezia per 10 giorni, poi per altri 10 giorni a Ravenna. Eravamo molto occupati alla ricerca per le immagine di “San Sebastiano” e non ho scritto il racconto di questi giri. Ho cominciato a scrivere ancora quando la nostra amica, Sally Gluck, ha chiesto per un resoconto del giro dell’Ottobre 2004 a Venezia. Lei era già malata di cancro e mi ha fatto piacere che mi lo abbia chiesto e che abbia goduto leggerlo. Così ho continuato a produrlo.
Picture by Cristoforo Faffeo, Church of St Francesco di Paola, Cosenza.
La pittura di Cristoforo Faffeo, Chiesa di San Francesco di Paola, Cosenza.
Ivory statuettes perhaps by Angelo Rinaldi, Left – Christ and Right – St Sebastian, Bishop’s Palace, Cosenza.
Le statuette di avorio forse di Angelo Rinaldi, Sinistra – Cristo e Destra – San Sebastiano, Palazzo del vescovo, Cosenza.
Picture by Giuseppe Santana, Church of Santa Maria di Constantiniopoli, Rende, Cosenza.
La pittura di Giuseppe Santana, Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, Rende, Cosenza.
Stained glass window, Church of Santa Maria di Constantiniopoli, Rende, Cosenza.
La finestra di vetro colorato, Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, Rende, Cosenza.
Picture, Church of the Capuchins, Cetraro, Cosenza.
La pittura, Chiesa dei cappuccini, Cetraro, Cosenza.
Church of St Francesco of Assisi, Cosenza.
La chiesa di San Francesco di Assisi, Cosenza.
Fresco in the cloister, Church of San Bernardino, Morano Calabro, Cosenza.
L’affresco nel chiostro, Chiesa di San Bernardino, Morano Calabro, Cosenza.
Bass relief beside the main door, Church of St Sebastian, Venice.
Il bassorilievo nella porta principale, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Altar, Church of St Sebastian, Venice.
L’altare, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Painting by Veronese, Church of St Sebastian, Venice.
La Pittura di Veronese, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Painting by Veronese, Church of St Sebastian, Venice.
La Pittura di Veronese, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Painting by Veronese, Church of St Sebastian, Venice.
La Pittura di Veronese, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Painting by Veronese, Church of St Sebastian, Venice.
La Pittura di Veronese, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Statue on the Church of St Sebastian, Venice.
La statua, nella chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Painting in the Sacristy, Church of St Sebastian, Venice.
La pittura nella sagrestia, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
A sculpture on the façade, Church of St Sebastian, Venice.
Una scultura nella facciata, Chiesa di San Sebastiano, Venezia.
Figure on the roof of the Marciana Library, Venice.
La figura sulla biblioteca Marciana, Venezia.
The Grand Salon, Scuola Grande di San Rocco, Venice.
La sala grande di Girolamo Campagna, Scuola Grande di San Rocco, Venezia.
Sculpture by Giovanni Maria Mosca, Church of San Rocco, Venice.
La scultura di Giovanni Maria Mosca, Chiesa di San Rocco, Venezia.
Fresco, Church of San Rocco, Venice.
L’affresco, Chiesa di San Rocco, Venezia.
Altar, Church of San Rocco, Venice.
L’altare, Chiesa di San Rocco, Venezia.
Picture by Tintoretto, Scuola Grande di San Rocco, Venice.
La pittura di Tintoretto, Scuola Grande di San Rocco, Venezia.
Sculpture, church of San Zaccaria, Venice.
La scultura, chiesa di San Zaccaria, Venezia.
Picture by Palma di Giovane, church of San Zaccaria, Venice.
La pittura di Palma di Giovane, chiesa di San Zaccaria, Venezia.
Sculpture by Falcone, church of Santa Maria di Nazareth, Venice.
Sculture di Falcone, chiesa di Santa Maria di Nazareth, Venezia.
Sculpture by Falcone, church of Santa Maria di Nazareth, Venice.
Sculture di Falcone, chiesa di Santa Maria di Nazareth, Venezia.
Sculpture by Falcone, church of Santa Maria di Nazareth, Venice.
Sculture di Falcone, chiesa di Santa Maria di Nazareth, Venezia.
Sculpture by Falcone, church of Santa Maria di Nazareth, Venice.
Sculture di Falcone, chiesa di Santa Maria di Nazareth, Venezia.
Sculpture by Baratta, church of Sant’Eustacio, Venice.
La scultura di Baratta, chiesa di Sant’Eustacio, Venezia
Painting by Corona, church of San Giovanni in Bragora, Venice.
La pittura di Corona, chiesa di San Giovanni in Bragora, Venezia.
House, Campiello del Squero, Venice.
Una casa, Campiello del Squero, Venezia.
Roy, Campo Manin, Venice.
Roy, Campo Manin, Venezia.
Desmond, Campo Manin, Venice.
Desmond, Campo Manin, Venezia.
Riva dei Sette Martiri, Venice.
Riva dei Sette Martiri, Venezia.
Riva dei Sette Martiri, Venice.
Riva dei Sette Martiri, Venezia.
Car ferry to Greece, Giudecca Canal, Venice.
L’autotraghetto per Grecia, Canale della Giudecca, Venezia.
Street, Dorsodura, Venice.
Stradina, Dorsodura, Venezia.
Desmond with statue, Venice.
Desmond con una statua, Venezia.
Desmond with statue, Venice.
Desmond con una statua, Venezia.
Cruise ship ‘Crystal Serenity’, Riva dei Sette Martiri, Venice.
La nave da crociera ’Crystal Serenity’, Riva dei Sette Martiri, Venezia.
Pictures by Bellini, church of Santi Giovanni e Paolo, Venice.
La pittura di Bellini, chiesa di Santi Giovanni e Paolo, Venezia.
The picture by Palma il Giovane, church of Santi Giovanni e Paolo, Venice.
La pittura di Palma il Giovane, chiesa di Santi Giovanni e Paolo, Venezia.
The church of Santi Giovanni e Paolo, Venice.
La chiesa di Santi Giovanni e Paolo, Venezia.
An Angel, church of San Martino, Venice.
L’Angelo, chiesa di San Martino, Venezia.
The cloister of St Apollonia, Venice.
Il chiostro di Sant’Apollonia, Venezia.
Sculpture on the outer wall of a building, Corte dei Pali Già Testori, Venice.
La scultura fuori l’edificio, Corte dei Pali Già Testori, Venezia.
Boatyard, Venice.
Il cantiere per imbarcazioni minori, Venezia.
The church of San Lazzaro dei Armeni, The Armenian church, Venice.
La chiesa di San Lazzaro dei Armeni, Venezia.
The church of San Lazzaro dei Armeni, The Armenian church, Venice.
La chiesa di San Lazzaro dei Armeni, Venezia.
Painting in the church of San Lazzaro dei Armeni, The Armenian church, Venice.
Dipinto nella chiesa di San Lazzaro dei Armeni, Venezia.
Painting in the church of San Lazzaro dei Armeni, The Armenian church, Venice.
Dipinto nella chiesa di San Lazzaro dei Armeni, Venezia.
The view from the island of San Lazzaro, Venice.
La vista dall’isola di San Lazzaro, Venezia.
Picture by Jacopo Guarano, Diocesan Museum of Sacred Art, Venice.
La pittura di Jacopo Guarano, Museo Diocesano d’Arte Sacra, Venezia.
Picture by Palma di Giovane, Palazzo Vendramin now the casino, Venice.
La pittura di Palma di Giovane, Ca’ Vendramin adesso il casinò, Venezia.
Riva dei Sette Martiri, Venezia.
Design by Francesco Novelli, Museo Correr, Venice.
Il disegno di Francesco Novelli, Museo Correr, Venezia.
Statue, Church of Santa Maria dei Derelitti, Venice.
La statua, chiesa di Santa Maria dei Derelitti, Venezia.
Sculpture by Domenico da Tolmezzo, Ca’D’Oro, Venice.
La scultura di Domenica da Tolmezzo, Ca’D’Oro, Venezia.
Painting by Carlo Crivelli, Accademia Gallery, Venice.
La pittura di Carlo Crivelli, Accademia, Venezia.
At the Guggenheim Museum, Venice.
Al museo di Guggenheim, Venezia.
At the Guggenheim Museum, Venice.
Al museo di Guggenheim, Venezia.
Desmond at the Guggenheim Museum, Venice.
Desmond al museo di Guggenheim, Venezia.
At the Guggenheim Museum, Venice.
Al museo di Guggenheim, Venezia.
Lunch at Ostaria Rioba, Venice.
Il pranzo all’Ostaria Rioba, Venezia.
The main square, Treviso.
La piazza principale, Treviso.
The river at Treviso.
Il fiume a Treviso.
Picture by Giovanni Buonzgrazia, Treviso.
La pittura di Giovanni Buonagrazia, Treviso.
Sculpture, church of San Francesco, Treviso.
La scultura, chiesa di San Francesco, Treviso.
Treviso.
Treviso.
Painting in Treviso.
La pittura a Treviso.
Painting by Girolamo da Aviano in the church of San Nicolò, Treviso.
La pittura di Girolamo da Aviano nella chiesa di San Nicolò, Treviso.
Painting by Orioli in the church of San Nicolò, Treviso.
La pittura di Orioli nella chiesa di San Nicolò, Treviso.
Paintings by The Maestro degli Innocenti, Treviso.
Le pitture di Maestro degli Innocenti, Treviso.
Paintings by The Maestro degli Innocenti, Treviso.
Le pitture di Maestro degli Innocenti, Treviso.
Sculpture by Lorenzo Bregno, Treviso.
La scultura di Lorenzo Bregno, Treviso.
Picture by Paris Bordon, Cathedral, Treviso.
La pittura di Paris Bordon, nella cattedrale, Treviso.
Picture by Vincento dalle Destre, church of San Leonardo, Treviso.
La pittura di Vincenzo dalle Destre, chiesa di San Leonardo, Treviso.
Picture by Giovanni Giacomo da Padova, church of San Nicolò, Treviso.
La pittura di Giovanni Giacomo da Padova, chiesa di San Nicolò, Treviso.
Ceramic plaque, Museum, Faenza.
La placca della ceramica, Museo, Faenza.
Mausoleum of Galla Placida, Ravenna.
Il mausoleo di Galla Placida, Ravenna.
The church of Sant’Apollinare Nuovo, Ravenna.
La chiesa di Sant’Apollinare Nuovo, Ravenna.
Mosaic of St Sebastian in the church of Sant’Apollinare Nuovo, Ravenna.
Mosaico di San Sebastiano nella chiesa di Sant’Apollinare Nuovo, Ravenna.
Ravenna.
Mausoleum of Theodoric, Ravenna.
Il mausoleo di Teodorico, Ravenna.
The mosaic of Sant’Apollinare, church of Sant’Apollinare in Classe, Ravenna.
Il mosaico di Sant’Apollinare, chiesa di Sant’Apollinare in Classe, Ravenna.
Painting by Barbiani, Oratorio di San Carlino, Ravenna.
La pittura di Barbiani, Oratorio di San Carlino, Ravenna.
Painting by Marco Bello, Picture Gallery, Ravenna.
La pittura di Marco Bello, Pinocateca, Ravenna.
Painting after Reni, Picture Gallery, Ravenna.
La pittura del circolo di Reni, Pinacoteca, Ravenna.
Painting by Luca Longhi, Picture Gallery, Ravenna.
La pittura di Luca Longhi, Pinacoteca, Ravenna.
The Baptism of Christ, Mosaic, in the Neonian Baptistry, Ravenna.
Il Battesimo di Cristo, Mosaico, nel Battistero Neoniano, Ravenna.
The Baptism of Christ, Mosaic, in the Arian Baptistry, Ravenna.
Il Battesimo di Cristo, Mosaico, nel Battistero degli Ariani, Ravenna.
Painting by Barbiani, Oratorio di San Carlino, Ravenna.
La pittura di Barbiani, Oratorio di San Carlino, Ravenna.
Picture in the Picture Gallery, by Nicolò Rondinelli, Ravenna.
La pittura nella Pinacoteca di Francesco Zaganelli, Ravenna.
Picture in the Picture Gallery, by Francesco Zaganelli, Ravenna.
La pittura nella Pinacoteca di Francesco Zaganelli, Ravenna.
Picture in The Picture Gallery, by Pietro degli Ignannati, Ravenna.
La pittura nella Pinocateca, di Pietro degli Ingannati, Ravenna.
Pictures in The Picture Gallery, by the school of Reni, Ravenna.
La pittura nella Pinocateca, della scuola di Reni, Ravenna.
National Museum, Ravenna.
Il museo nazionale, Ravenna.
Ravenna.
Tuscany – December 2003
CASOLE D’ELSA, TUSCANY, ITALY.
16-29 MAY 2003.
A view from Casole d’Elsa, Tuscany, Italy.
Una vista da Casole d’Elsa, Toscana, Italia.
In May 2003 I went to the Verrocchio Art Centre, Casole d’Elsa, Tuscany, Italy, to attend an arts course where my friend, David Gluck, was teaching the watercolour course. David explained various techniques to us, usually with practical demonstrations. He was an excellent teacher and I really enjoyed the 13 days I spent there.
All of the photos where taken around Casole d’Elsa, except for the two days when, on 20 May 2003, we went to San Gimignano for the morning and, on 23 May 2003, when we had a whole day in Siena.
Nel Maggio 2003 sono andato al Veroccio Centro d’Arte, Casole d’Elsa, Toscana, Italia, partecipare nel un corso d’arte dove mia amico, David Gluck, ha insegnato il corso d’acquerella. David ci ha spiegato le tecniche varie, di solito con le dimostrazioni. Lui era un’insegnante bravo e mi ha goduto le tredici giorni là.
Tutte le foto ho preso vicino Casole d’Elsa, eccetto due giorni quando, nel 20 Maggio 2003, siamo andati a San Gimignano per la mattina, e, nel 23 Maggio 2003, quando abbiamo trascorso tutto il giorno a Siena.
San Gimignano, The cloister of St. Augustine.
San Gimignano, Il chiostro della chiesa di San Agostino.
San Gimignano, The bell tower of St. Augustine.
San Gimignano, Il campanile della chiesa di San Agostino.
San Gimignano.
San Gimignano.
San Gimignano.
San Gimignano.
San Gimignano.
San Gimignano.
The covered market and Palazzo Comunale, Siena.
Il mercato coperto e il Palazzo Comunale, Siena.
Il Campo, Siena.
Il Campo, Siena.
Siena, View from the covered market.
Siena, Vista dal mercato coperto.
Siena, View from the covered market.
Siena, Vista dal mercato coperto.
Siena, The cathedral.
Siena, La cattedrale.
Siena, The cathedral.
Siena, La cattedrale.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
San Gimignano.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
The outdoor sculpture studio.
Lo studio aperto della scultura.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
The view from the tower near the art centre from where David painted the view on three consecutive mornings.
La vista dalla torre vicino il centro dell’arte da dove David ha dipinto la vista nelle tre mattine di seguito.
My room at the art centre.
La mia camera nel centro dell’arte.
My room at the art centre.
La mia camera nel centro dell’arte.
One of the studios at the art centre.
Uno degli studi nel centro dell’arte.
At the end of the course we exhibited our work in the studio.
Al fine del corso abbiamo mostrato il nostro lavoro nello studio.
My paintings in the studio.
I miei dipinti nello studio.
I dipinti di Maggie.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Casole d’Elsa.
Malta – December 2002
MALTA
26 DECEMBER 2002 – 9 JANUARY 2003.
2.1.2003. Neptune Court, Grand Master’s Palace, Valetta.
2.1.2003. Il cortile di Nettuno, il palazzo del Gran Maestro, Valletta.
From 26 December 2002 to 9 January 2003 we went to Malta; I did not write an account of that trip but some of the photographs are here.
Da 26 Dicembre 2002 fino a 9 Gennaio 2003 siamo stati a Malta; non ho scritto il racconto di quella gita ma alcune fotografie sono qui.
This is a piece of Maltese sculpture which Desmond found on the internet; we do not know its location.
Un pezzo di scultura maltese che Desmond ha trovato nel internet; non sappiamo dov’è.
Another modern St Sebastian, a banner painted by Charles Carvana, a Maltese artist.
Un altro moderno San Sebastiano, una bandiera dipinto da Charles Caravana, un artista maltese.
27.12.2002. The Auberg of Castile, Valletta.
27.12.2002. L’auberg di Castiglia, Valletta.
27.12.2002. French school 18th C, the Art Gallery, Valletta.
27.12.2002. Francese del diciottesimo secolo, pinocateca, Vallette.
27.12.2002. Italian School 17th C. possibly by Mattia Preti.
27.12.2002. Italiano del diciassettesimo secolo possibile di Mattia Preti.
28.12.2002. The public library, Valletta.
28.12.2002. La biblioteca, Valletta.
28.12.2002. Grand Master’s Palace, Valetta.
28.12.2002. Il palazzo del Gran Maestro, Valletta.
28.12.2002. Grand Harbour, Valletta.
28.12.2002. Il porto (Grand Harbour), Valletta.
28.12.2002. Grand Harbour, Valletta.
28.12.2002. Il porto (Grand Harbour), Valletta.
28.12.2002. Grand Harbour, Valletta.
28.12.2002. Il porto (Grand Harbour), Valletta.
29.12.2002. Painting of St Sebastian by Silvestro Querio, St John’s Cathedral, Valletta.
29.12.2002. Quadro di San Sebastiano di Silvestro Querio, La cattedrale di San Giovanni Battista, Valletta.
29.12.2002. The martyrdom of St Sebastian, St John’s Cathedral, Valletta.
29.12.2002. Il martirio di San Sebastiano, La cattedrale di San Giovanni Battista, Valletta.
29.12.2002. Pope Caius blessing St Sebastian. St John’s Cathedral, Valletta.
29.12.2002. Il Papa Caius santifica San Sebastiano, La cattedrale di San Giovanni Battista, Valletta.
29.12.2002. Painting of St Sebastian by Cassarino, St John’s Cathedral, Valletta.
29.12.2002. La pittura di San Sebastiano di Cassarino, La cattedrale di San Giovanni Battista, Valletta.
28.12.2002. The siege bell, Valletta.
28.12.2002. La campana del assedio, Valletta.
29.12.2002. Fort St Elmo, Valletta.
29.12.2002. La fortezza di Sant’Elmo, Valletta.
29.12.2002. Desmond at Fort St Elmo, Valletta.
29.12.2002. Desmond alla fortezza di Sant’Elmo, Valletta.
29.12.2002. Desmond with a coat of arms, Valletta.
29.12.2002. DesmondBcon uno stemma, Valletta.
30.12.02002. Roy at Fort St Angelo, Vittoriosa.
30.12.2002. Roy alla fortezza di Sant’Angelo, Vittoriosa.
31.12.2002. St Philip’s Garden, Floriana.
31.12.2002. Il giardino di San Filippo, Floriana.
31.12.2002. St Philip’s Garden, Floriana.
31.12.2002. Il giardino di San Filippo, Floriana.
31.12.2002. St Philip’s Garden, Floriana.
31.12.2002. Il giardino di San Filippo, Floriana.
31.12.2002. St Philip’s Garden, Floriana.
31.12.2002. Il giardino di San Filippo, Floriana.
31.12.2002. Sa Maison Garden, Floriana.
31.12.2002. Il giardino di Sa Maison, Floriana.
31.12.2002.The Lion Fountain, Floriana.
31.12.2002. La fontana del leone, Floriana.
31.12.2002. The fortifications, Floriana.
31.12.2002. La fortificazione, Floriana.
1.1.2003. The coast at Sliema.
1.1.2003. La costa a Sliema.
1.1.2003. The coast at Sliema.
1.1.2003. La costa a Sliema.
1.1.2003. Desmond on Manoel Island with Valletta behind.
1.1.2003. Desmond all’Isola di Manoel con Valletta dietro.
2.1.2003. Murals by Giuseppe Calì, Café Cordina, Republic Street, Valletta.
They represent – The Phoenician Era, The Era of the Romans, The Era of the Arabs and The Era of the Knights of the Order of St John.
2.1.2003. Le murali di Giuseppe Calì, Café Cordina, Republic Street, Valletta.
Rappresentano – L’Era fenica, L’Era romana, L’Era araba e L’Era dei cavalieri di San Giovanni di Malta.
2.1.2003. Murals by Giuseppe Calì, Café Cordina, Republic Street, Valletta.
They represent – The French Era, The Era of the British, The Independence of Malta and The Birth of the Republic.
2.1.2003. Le murali di Giuseppe Calì, Café Cordina, Republic Street, Valletta.
Rappresentano – L’Era francese, L’Era britannica, L’Indipendenza di Malta e La nascita della Repubblica di Malta.
3.1.2003. The church ‘La Sarria’,Floriana.
3.1.2003. La chiesa ‘La Sarria’,Floriana.
3.1.2003. Picture of St Sebastian. Floriana.
3.1.2003. Pittura di San Sebastiano, Floriana.
3.1.2003. Old bus, Sliema.
3.1.2003. Il vecchio autobus, Sliema.
3.1.2003. The courtyard of The Cathedral Museum, Mdina.
3.1.2003. Il cortile del Museo della cattedrale, Mdina.
3.1.2003. Desmond in the courtyard of The Cathedral Museum, Mdina.
3.1.2003. Desmond nel cortile del Museo della cattedrale, Mdina.
3.1.2003. Falzon Palace, Mdina.
3.1.2003. Il palazzo di Falzon, Mdina.
3.1.2003. A door knocker, Mdina.
3.1.2003. Un batacchio, Mdina.
3.1.2003. – A monument, Mdina .
3.1.2003. Un monumento, Mdina.
3.1.2003. A street, Mdina.
3.1.2003. Una strada, Mdina.
3.1.2003. A street, Mdina.
3.1.2003. Una strada, Mdina.
4.1.2003. Roy and Desmond, Ciappetti Restaurant, Mdina.
4.1.2003. Roy e Desmond, Il Ristorante Ciappetti, Mdina.
4.1.2003. St Sebastian church, Rabat.
4.1.2003. La chiesa di San Sebastiano, Rabat.
5.1.2003. The mural by Anthony Calleja in the bar area, 115 The Strand, Sliema.
5.1.2003. Il murale di Anthony Calleja nell’area del bar, 115 The Strand, Sliema.
5.1.2003. Crucifixion in ‘The art of Anthony Calleja’ 1996 printed by Printex Ltd, Malta.
5.1.2003. La crocifissione nel ‘The art of Anthony Calleja’ 1996 pubblicato di Printex Ltd. Malta.
5.1.2003. The church of St Sebastian in the Convent of St Louis, Rabat.
5.1.2003. La chiesa di San Sebastiano nel convento di San Louis, Rabat.
5.1.2003. The church of St Sebastian in the Convent of St Louis, Rabat.
5.1.2003. La chiesa di San Sebastiano nel convento di San Louis, Rabat.
5.1.2003. Painting of St Louis in the convent of St Louis, Rabat.
5.1.2003. Il quadro di San Louis, nel convento di San Louis, Rabat.
5.1.2003. An old house in Rabat.
5.1.2003. Una vecchia casa, Rabat.
5.1.2003. Image of St Sebastian in the Winacourt Collegiate Museum, Rabat.
5.1.2003. Immagine di San Sebastiano nel museo Winacourt, Rabat.
5.1.2003. Image of St Sebastian in the Winacourt Collegiate Museum, Rabat.
5.1.2003. Immagine di San Sebastiano nel museo Winacourt, Rabat.
5.1.2003. Image of St Sebastian in the Winacourt Collegiate Museum, Rabat.
5.1.2003. Immagine di San Sebastiano nel museo Winacourt, Rabat.
5.1.2003. Image of St Sebastian in the Winacourt Collegiate Museum, Rabat.
5.1.2003. Immagine di San Sebastiano nel museo Winacourt, Rabat.
6.1.2003. The church of the Saviour, Lija , Palace Square, Valletta.
6.1.2003. La chiesa del Redentore, Lija, Palace Square, Valletta.
6.1.2003. The eagle fountain, Palace Square, Valletta.
6.1.2003. La fontana dell’aquila, Palace Square, Valletta.
6.1.2003. Items for film sets, Fort Rinella, Kalkara.
6.1.2003. Gli articoli per le scene per i film, Fort Rinella, Kalkara.
6.1.2003. Roy at Fort Rinella, Kalkara.
6.1.2003. Roy alla fortezza Rinella, Kalkara.
6.1.2003. Desmond with the 100 ton gun, Fort Rinella, Kalkara.
6.1.2003. Desmond con il cannone delle 100 tonnellate alla fortezza Rinella, Kalkara.
7.1.2003. The Victoria Lines fortifications near Naxxar.
7.1.2003. Le fortificazioni vicino Naxxar.
7.1.2003. Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Il Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. The ceiling in Palazzo Paradiso by E. Venuti, Naxxar.
7.1.2003. Il soffitto in Palazzo Paradiso di E. Venuti, Naxxar.
7.1.2003. Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Il Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Il Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Il Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Palazzo Paradiso, Naxxar.
7.1.2003. Il Palazzo Paradiso, Naxxar.
8.1.2003. View from 8th floor of the hotel in Sliema.
8.1.2003. La vista dall’hotel a Sliema.
8.1.2003. View from 8th floor of the hotel in Sliema.
8.1.2003. La vista dall’hotel a Sliema.
8.1.2003. View from 8th floor of the hotel in Sliema.
8.1.2003. La vista dall’hotel a Sliema.
8.1.2003. The fortifications at Floriana.
8.1.2003. Le fortificazioni a Floriana.
8.1.2003. The fortifications at Floriana.
8.1.2003. Le fortificazioni a Floriana.
8.1.2003. The old church of St Sebastian, Qormi.
8.1.2003. La vecchia chiesa di San Sebastiano e l’anglo della strada, Qormi.
8.1.2003. The old church of St Sebastian, Qormi.
8.1.2003. La vecchia chiesa di San Sebastiano e l’anglo della strada, Qormi.
8.1.2003. Picture by Lazzaro Pisani, Qormi.
8.1.2003. Pittura di Lazzaro Pisani, Qormi.
8.1.2003. Statue by Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. Statua di Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. Banner by Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. La bandiera di Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. Banner by Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. La bandiera di Stephan Borg, Qormi.
8.1.2003. Statue of St Sebastian, Qormi.
8.1.2003. La statua di San Sebastiano, Qormi.
Alexander and Philip of Macedon – May 2002
ALEXANDER AND PHILIP OF MACEDON. MAY 2002.
View from The Oracle of Zeus, Dodona.
La vista dall’Oracolo di Zeus, Dodona.
17 May 2002.
The theme of this tour is Alexander and Philip of Macedon. Philip 11 was the king of Macedon, 359 to 336 BC, and his main claim to fame was the creation of the Macedonian army and the organisation of the infantry into the phalanx. This proved to be highly successful and enabled him to defeat his enemies and organise the Greek city-states into alliances against any invaders, but, most importantly, against Persia. In 358 he defeated the tribes to his north and took the Athenian colony, Amphilopolis, which controlled the gold mines on Mt. Pangaeus. In 357BC he married Olympias; the daughter of the Epirote king, the kingdom to the south of Macedonia; and in 356 BC Alexander was born. She was not his first wife and Alexander was not his eldest son. For a time Olympias and Alexander left the court and fled to Epirus, her birthplace, and Alexander consulted the oracle of Zeus at Dodona.
Philip’s success continued with alliances and wars until he had control of quite a large part of Greece and land, now in Yugoslavia, as far north as Lake Ochrid. During the marriage celebrations for his daughter Kleopatra to his brother-in -law Alexander 1 of Molossia, in 336 BC in the theatre in Vergina, ancient Aegae, Phillip was assassinated. His assassin was killed but the horsemen waiting to help him escape managed to get away, it was obviously a conspiracy but exactly by whom was not firmly established.
Alexander took control of the kingdom, organised his father’s magnificent tomb and consolidated his position as head of the league against Persia; he was only 20 at this time. His successes are world famous, how he defeated the Persians, although he had to fight for all the various parts separately, and took over their empire. His campaigns took him through the Middle East as far west as Egypt; where he took a hazardous journey into the western desert to consult the oracle of Zeus-Ammon; and on into Asia, until finally he reached India. He died in 323 BC at the age of 23.
His great kingdom disintegrated as his generals carved out their own separate territories. The most famous being Ptolemy who founded the Egyptian dynasty which ended with the death of Cleopatra in 30 BC.
Macedonia is a varied country with mountains but, more importantly, a vast plain, which is very fertile. It produces a great deal of the fruit and vegetables for all of Greece. A visit to Greece makes one understand why they colonised parts of Italy and Sicily; they would have felt at home in a land very similar to their homeland. Thessaloniki is the second largest town in Greece and, naturally, covers a considerable amount of land, but the rest of the province is relatively unspoilt. The towns and villages do not sprawl all over the countryside, indeed in some parts, particularly near to important archaeological sites, no development is allowed. At Dodona they will not even permit a bookshop, let alone a souvenir shop, because it is so important. Within a certain distance no new building allowed and beyond that again there is another zone where it is very difficult to get permission to build.
Although there were problems with the central computer, and flights were delayed at Heathrow, Gatwick seemed to be functioning almost as usual and we did not have much of a delay. It was an uneventful flight and we were at our hotel well before midnight. It was noticeably warmer than in England, for which I, for one, was very grateful.
17 Maggio 2002.
Il tema di questo giro è Alessandro Magno e Filippo di Macedonia. Filippo secondo era il re di Macedonia, dal 359 alle 336 a.C. e il suo diritto alla fama era la creazione dell’esercito Macedone e 1’organizzazione della fanteria alla falange. Questo sì di mostrò molto riuscito e così poté vincere il suo nemico e organizzare le città-stato in alleanze verso l’invasore, ma, più importante, verso il Persia. Nel 358 ha vinto le tribù a nord e ha occupato la colonia d’Atene, Amfilopolis, che controllava le miniere d’oro a Monte Pangaeus. Nel 357 ha sposato Olympias; la figlia del re d’Epirus, il regno a sud della Macedonia; e nel 356 a.C. nacque Alessandro. Olympias non era la sua prima moglie e Alessandro non era il primogenito. Per un periodo, Olympias e Alessandro hanno lasciato la reggia e sono fuggili in Epirus, il luogo di nascita di lei, e Alessandro consultò 1’oracolo di Zeus a Dodona.
Il successo di Filippo continuava con le alleanze e le guerre fino a controllare una gran parte della Grecia e territori, adesso in Iugoslavia, fino a nord del Lago d’Ochrid. Nel 336 nel teatro a Vergina (vecchia Aegae), durante la cerimonia nuziale di sua figlia Kleopatra e suo cognato, Alessandro Primo di Molossia, Filippo venne assassinata. II suo assassino fu ucciso, ma i cavallerizzi, che aspettavano per aiutarlo a fuggire, poterono scappare; era ovviamente una cospirazione, ma di chi esattamente non era senza dubbio stato stabilito.
Fu Alessandro che prese controllo del regno; organizzò la magnifica tomba di suo padre e rafforzò il suo stato come il capo della lega contro il Persia; aveva solo 20 anni. I suoi successi sono famosi in tutto il mondo, come sconfisse i Persiani, benché avesse dovuto lottare per tutte le varie parti separatamente, e governò il loro impero. Le sue campagne lo portarono attraverso il Medio Oriente fino all’ovest dell’Egitto; dove fece un giro motto pericoloso nel deserto occidentale per consultare l’oracolo di Zeus-Ammon; e continuò in Asia, fino all’India. Morì ne1 323 a.C. aveva solo 23 anni.
Il suo regno si disintegrò quando i suoi generali si suddivisero la terra in territori indipendenti. Il più famoso era Tolomeo che fondo la dinastia d’Egitto che fini con la morte di Cleopatra nel 30 a.C.
La Macedonia è un paese vario, con montagne, ma, più importante, una vasta pianura che è molto fertile, produce molta frutta e verdura per tutta la Grecia. Una visita in Grecia fa capire perchè abbiano colonizzato l’Italia e la Sicilia; si sarebbero sentili a casa in un luogo simile alla loro patria. Tessalonica è la seconda città in Grecia e, naturalmente, occupa molta terra, ma altre parti della provincia non sono motto rovinate. Le città e i villaggi non si espandono disordinatamente nella campagna, veramente, nelle parti, particolarmente vicine a sili archeologici, lo sviluppo non è permesso. A Dodona non permettono perfino una libreria, o né anche un negozio di souvenir, perchè è così importante. Per una certa distanza non ci sono edifici nuovi e ancora oltre c’è un’altra zona dove è molto difficile avere il permesso di costruire.
Benché ci fossero problemi con il computer centrale, e i voli ritardassero a Heathrow, Gatwick sembrava funzionare abbastanza normalmente e non abbiamo avuto una lunga attesa. Il volo era privo d’avvenimenti degni di nota e siamo arrivati al nostro hotel prima di mezzanotte. Era più caldo dell’Inghilterra, ed io, per me stesso, ne ero molto grato.
Head of Alexander, Acropolis Museum, Athens.
La testa di Alessandro Magno, Museo dell’Acropoli, Atene.
The head of Philip II of Macedon.
La testa di Filippo secondo di Macedonia.
Pella, where Alexander was born.
Pella, dove Alessandro nacque.
Agia Sofia, Thessaloniki.
La chiesa di Agia Sofia, Tessalonica.
18 May 2002.
Not a very early start (perhaps they are breaking us in gently) we left the hotel at 9.30 am. Because our morning visits were close by, it was not necessary to take the coach. Our first site was to a Roman building, La Rotunda; now known as St George’s church; it is similar to the Pantheon in Rome, a circular structure with a domed roof. It is said to have been the Mausoleum of the Emperor Galerius, or the temple of Zeus; you are free to choose which theory you want to believe. It has had a number of changes of use, the main one being converted into a mosque in the 15th C. Now it is used for exhibitions and occasionally, perhaps 2 or 3 times a year, for Greek Orthodox services. It is a very interesting space; in the dome and under a couple of the arches there is some of the original mosaic decoration. Nearby is a tower covered in scaffolding; it was a minaret and an earthquake damaged the top. From La Rotunda there was a processional way leading down to the sea; it still exists as a wide street. It takes you first to the Arch of Galerius, an important Roman ruin, it was originally a double arch but only a small part is still in existence. Further down the street there are the remains of the palace, which covered quite a large area. Some mosaics are still in situ.
Our next building was the church of Agia Sofia, built between the 8th and 10th C, on a cruciform square plan with a central dome. The mosaic in the dome depicts the Ascension of Christ into heaven. In the apse there is the Virgin and Child against a gold background and behind it is the shadow of a large cross; which was the original decoration. The capitals of the columns are believed to have come from a 5th C building. During the Turkish period it was a mosque; a fire damaged it in 1890, but it survived, unscathed, the great fire of 1917, which destroyed a large part of the town centre. It was damaged in the earthquake of 1978.
The Greek town walls were greatly strengthened by Constantine the Great and altered many times later. What we see today is probably the final Turkish refurbishment. The White Tower formed part of the defences, but it is now isolated near the seafront. The large basilica of St Dimetrios was rebuilt after the 1917 fire. I have already written about the walls, White Tower and St Dimetrios following my visit to Macedonia in September 1997.
Many of the exhibits, in the Archaeological Museum, were found in tombs and there is now a room devoted to the gold of Macedon. There are gold diadems etc and a very large gilded bronze crater, with scenes in high relief, from a very rich 4th C BC tomb. It had been used for cremated remains, although it was made to mix wine and water at a banquet. We had dinner at a local taverna and it was most enjoyable.
18 Maggio 2002.
Non abbiamo cominciato molto presto (forse ci vogliono abituare gradualmente) abbiamo lasciato l’hotel alle 09.30. Poiché la visita, di questa mattina, era qui vicino, non è stato necessario prendere il nostro pullman. Per primo era il silo di un edificio romano, La Rotonda; adesso chiamato La Chiesa di San Giorgio, è come il Pantheon a Roma, una struttura circolare con un tetto a cupola. Si dice che fosse il mausoleo dell’Imperatore Galerius, o il tempio di Zeus; potete scegliere a quale teoria credere. È stato usato per varie cose, il periodo più lungo è stato quando fu cambiato come moschea nel quindicesimo secolo. Adesso è usato per mostre e ogni tanto, forse due o tre volte all’anno, per cerimonie ortodosse. È uno spazio molto interessante; nella cupola e sotto due arcate ci sono pezzi della decorazione originale di mosaici. Vicino c’è una torre coperta di ponteggio; era un minareto e un terremoto ne ha danneggiata la cima. Dalla Rotonda c’era una via che andava fino sotto il mare e veniva usata per processioni; esiste adesso come una larga strada. Prima conduce all’arco di Galerius, un’importante rovina romana, che originalmente era un doppio arco, ma solo una piccola parte esiste ora. Più lontano nella strada ci sono i ruderi del palazzo, che copriva un’area abbastanza grande. Tuttora nel silo ci sono un numero di mosaici.
Il secondo edificio era la chiesa di Santa Sofia, costruita tra 1’ottavo e il decimo secolo, a pianta quadrata cruciforme con una cupola centrale. Il mosaico nella cupola mostra l’Ascensione di Cristo. Nell’abside c’è la Vergine e il Bambino contro lo sfondo d’oro e dietro un’ombra di una grande Croce; originalmente questa era la decorazione. Si crede che i capitelli delle colonne siano da un edificio del quinto secolo. Durante il periodo turco era una moschea; danneggiata nel 1890 da un incendio ma sopravvissuta intatta al grande incendio del 1917 che distrusse una grande parte del centro. È stata danneggiata nel 1978 da un terremoto.
Le mura greche sono state rinforzate da Costantino Magno e dopo vennero cambiate molte volte. Probabilmente, oggi vediamo il rinnovamento turco. La torre bianca era una parte delle difese, ma adesso è isolata vicino al lungomare. La grande basilica di San Demetrio venne ricostruita dopo l’incendio del 1917. Dopo la mia visita in Macedonia nel 1997, ho parlato delle mura, la torre bianca e la chiesa di San Demetrio.
Nel museo archeologico, un numero degli oggetti d’esposizione sono stati scoperti nelle tombe e adesso c’è una stanza solo per 1’oro di Macedonia. Ci sono diademi d’oro ecc. e anche un cratere di bronzo dorato, con le scene a rilievi alti, proveniente da una tomba molto ricca del quarto secolo a.C. che era usato per i resti incinerati, benché fosse stato fatto per mischiare vino e acqua ad un banchetto.
Abbiamo pranzato nella taverna locale ed era molto piacevole.
The Arch of Galerius, Thessaloniki.
L’arco di Galerius, Tessalonica.
Gilded bronze crater, Archaeological Museum, Thessaloniki.
Il cratere di bronzo dorato, il museo archeologico, Tessalonica.
Gilded bronze crater, Archaeological Museum, Thessaloniki.
Il cratere di bronzo dorato, il museo archeologico, Tessalonica.
Mosaic of St Demetrious.
Il mosaico di San Demetrio.
Frescos, Agia Sofia, Thessaloniki.
Gli affreschi, Agia Sofia, Tessalonica.
Frescos, Agia Sofia, Thessaloniki.
Gli affreschi, Agia Sofia, Tessalonica.
Fresco, Agia Sofia, Thessaloniki.
L’affresco, Agia Sofia, Tessalonica.
A tomb door, Archaeological Museum, Thessaloniki
Porta d’una tomba, Museo Archeologico, Tessalonica.
Desmond, Archaeological Museum, Thessaloniki.
Desmond, Museo Archeologico, Tessalonica.
Head of a boy, Archaeological Museum, Thessaloniki.
La testa del ragazzo, Museo Archeologico, Tessalonica.
The view from Amphipolis.
La vista da Amphipolis.
The fortifications at Amphipolos with Desmond and Derek Sharpe.
Le fortificazioni a Amphipolis con Desmond e Derek Scarpe.
The fortifications at Amphipolos.
Le fortificazioni a Amphipolis.
The fortifications at Amphipolos.
Le fortificazioni a Amphipolis.
19 May 2002.
An early start to a long day. Amphipolis, our first destination today, was founded near a river mouth in the 5th C BC between Salonika, modern Thessaloniki, and Kavala. It was a Greek stronghold under Alexander the Great and in Roman times was an important staging post on the Via Egnatia, the great highway linking Constantinople and the Adriatic coast of Greece. Its great claim to fame is a large statue of a lion, from the Hellenistic period, although its base is modern, which stands outside the ancient city. I thought that it was a very attractive and impressive piece of sculpture considering that it had been reconstructed from pieces found here in 1937. Amphipolis also has a well laid out and very interesting museum.
Kavala is an attractive town and port, with a Byzantine castle on the acropolis overlooking the harbour. It is an important port serving the eastern part of Macedonia. Originally called Neapolis (New Town), it owed its prosperity to the gold found in the nearby hills. In 42 BC it was the base of Brutus and Cassius, before their defeat at Phillippi by Octavius and Mark Anthony. When Christianity became the official state religion, it changed its name to Christopolis and was the seat of a bishop. In 50 AD St Paul landed here on his first journey into Europe. It became Kavala under the Turks (1371-1912) and was the birthplace of Mohammed Ali (1769-1849), an Albanian, who became Pasha of Egypt and founded the Royal dynasty that ended with King Farouk in 1952. Mohammed Ali was very popular, with both the Greeks and Turks, when he ruled this region, because he kept the taxes low and cared for the people, even providing housing for poor people. He rebuilt and restored the two-storied Roman Aqueduct, which provided the town with water.
We passed by the plain where the battle of Phillippi took place on our way to see the ancient town. In 366 Philip of Macedon took the town and renamed it Phillippoi, this gave him control over the nearby gold mines. After 42 BC it became important because if its position on the Via Egnatia and at the beginning of the 4th C AD it became the seat of a bishop. The site of the old town is quite extensive and is bisected by the Via Egnatia. The upper part of the theatre is quite well preserved and is still used for concerts during the summer. It was built in the 4th C BC, which makes it one of the earliest surviving, and was altered in the 3rd C AD to make it suitable for wild beast shows. The acropolis has some Byzantine remains, but we did not attempt the climb to see them; we had quite enough to look at where we were. Near the theatre are the ruins of a Christian basilica, built about 500 AD, which must have looked very impressive at that time, because it is enormous.
South of the road is another large basilica (c 560 AD); it is thought that its dome collapsed before they had started the internal decoration and lack of money meant that it was never finished. An apse was built into the Narthex and this small area served as the church. To the East is the oldest church on this site, an octagonal structure from about 400 AD with a mosaic floor. Below all this lies the Roman town and we saw parts of the old streets, the Forum, part of the baths and a well-preserved latrine with some of its marble seats still intact.
We returned, earlier than expected, at about 7.20 p.m. and again had dinner in another local taverna. A most enjoyable and tiring day.
19 Maggio 2002.
Oggi abbiamo cominciato prima perchè la giornata si presentava lunga. La nostra prima destinazione era Amphipolis fondato, vicino ad un bacino fluviale, nel quinto secolo a.C., tra Salonica (moderna Thessaloniki) e Kavala. Era una roccaforte greca sotto Alessandro Magno e nel periodo romano era un viaggio postale importante nella Via Egnatia, la grande strada che univa Costantinopoli e la costa Adriatica di Greca. Il suo diritto alla fama era una grande statua di un leone, dal periodo ellenistico, benché la base sia moderno, è fuori il sito della città vecchia. Ho pensato che fosse un’imponente e molto piacevole pezzo di scultura, quando si considera che fu ricostruito da pezzi trovati là nel 1937. Amphipolis ha un museo che è ben ordinato e molto interessante.
Kavala è una città e porto attraente con un castello bizantino nell’acropoli sopra il rifugio. È un porto importante per la parte est dalla Macedonia. Chiamata originalmente Neapolis (città nuova), la sua prosperità era dovuta all’oro che si trovava nelle colline vicine. Nel 42 a.C. è stata la base di Bruto e Cassio, prima di essere sconfitti da Ottavio e Marcantonio. Quando la cristianità divento la religione dello stato, il nome fu cambiato a Christopolis ed era la sedia di un vescovo. Nel 50 d.C. San Paolo sbarcò qui nel suo primo viaggio in Europa. I Turchi (1371 – 1912) l’hanno chiamata Kavala ed era il luogo di nascita di Mohammed Ali (1769 – 1849), un albanese, che diventò il Pascià d’Egitto e fondò la dinastia che fini con il Re Farouk nel 1952. Mohammed Ali era molto benvoluto, da entrambi i turchi e i greci, quando controllava la regione, perchè mantenne le imposte basse e curava la gente, ed anche forniva case per i poveri. Ricostruì e restauro’ l’acquedotto romano di due piani, che forniva l’acqua per la città.
Abbiamo passato la pianura dove ci fu la battaglia di Phillippi, mentre andavamo a vedere la città vecchia. Nel 336 a.C. Filippo di Macedonia la prese e rinominò Phillippoi, questa gli diede l’autorità dalle vicine miniere d’oro. Dopo il 42 a.C. divenne la sedia di un vescovo. Il sito dell’antica città è abbastanza grande ed è bisecato dalla Via Egnatia. Nella parte superiore il teatro è ben preservato ed ancora usato per concerti durante l’estate. È stato costruito nel quarto secolo a.C., ed è uno dei più antichi che sopravvivano, nel terzo secolo d.C. fu modificato per mostrare spettacoli con bestie feroci. L’acropoli ha resti bizantini, ma non abbiamo tentato di salirci per vederli; era sufficiente vedere da dove eravamo. Vicino al teatro ci sono le rovine di una basilica cristiana, costruita circa 500 d.C., che sarebbero apparsi molto imponenti a quel tempo, perchè è enorme.
A sud della strada c’è un’altra basilica molto grande (circa 560 d.C.); si pensa che la cupola sia crollata primo che avessero cominciato la decorazione interna e così per manca di soldi non fu mai finita. Costruirono un’abside nel nartece e questa piccola area fu usata come chiesa. All’est c’è la chiesa più antica del sito, una struttura ottagonale da circa il 400 d.C. con un pavimento di mosaici. Sotto tutto questo c’è la città romana e abbiamo visto le vecchie strade, il foro, una parte del bagno e anche una latrina ben preservata con un numero di sedie di marmo ancora intatte.
Siamo ritornati alle 19.20 e ancora abbiamo pranzato in una taverna locale, è stato un giorno molto piacevole e stanchevole.
Lion statue, a 4th C BC memorial to Laomedon a favourite of Alexander, Amphipolis.
La grande statua d’un leone dal quarto secolo a.C. una commemorazione a Laomedon l’amico di Alessandro, Amphipolis.
Wall of reused column sections, Amphipolis.
La mura fatto dalle pezze di colonne riusato, Amphipolis.
Amphipolis.
The view from Amphipolis.
La vista da Amphipolis.
Phillippi.
Phillippi.
Phillippi.
Via Egnatia, The old Roman road, Phillipi.
La Via Egnatia, la vecchia strada romana, Phillipi.
The ruins at Phillipi.
Le rovine a Phillipi.
A lion hunt, mosaic in the Archaeological Museum, Pella.
La caccia di leone, mosaico nel museo archeologico, Pella.
A stag hunt, mosaic in the Archaeological Museum, Pella.
La caccia di un Cervo, mosaico nel museo archeologico, Pella.
20 May 2002.
Pella, once the capital of Macedonia, was founded by King Achelaos in about 410 BC and was the birthplace of Alexander the Great in 356 BC. The site still has some mosaic floors in situ, but the best are in the museum. All are made with pebbles of different colours and, even the simple ones, are very beautiful. We saw a fine stag hunt still in place and, in the museum, a lion hunt, which is said to be from an episode in the life of Alexander when he was attacked and nearly killed by a lion, he was saved by his companion.
At Edessa we had lunch near the waterfall, which I remember from my last visit in 1997. We again visited the Byzantine fortified site, which is on the plain below the town, but now they have given it the name of Longos. There have been quite a lot of excavations in the intervening years, although there are always complaints that there is no money available for this sort of work. I expect that the E.U. will have financed some of it. The custodian took us to see the remains of a basilica outside the walls, I am not sure that it was worth the effort, but it was a kind gesture.
We visited the sparse remains of a 2nd C BC theatre; it was not very interesting. Finally to the School of Aristotle; where he taught Alexander and his companions for 4 years. How they know that this was the site of the school remains a mystery to me; I doubt if they have found any concrete evidence to back up their claim; it was discovered only a few years ago.
Finally to Naoussa and Hotel Vermion; it is in the hills outside the town; surrounded by woods and has a little river flowing through the grounds. Desmond had a room on that side of the hotel and went to sleep, with his window wide open, listening to the sound of the water. We were over 500 m. above sea level and it was noticeably cooler, but still very pleasant.
20 Maggio 2002.
Pella era la capitale della Macedonia, fondata dal Re Achelaos circa nel 410 a.C. ed era il luogo di nascita d’Alessandro Magno nel 356 a.C. Il sito ha un numero di pavimenti di mosaico, ma i migliori sono nel museo. Tutti fatti di ciottolo di vari colori, anche quelli che sono semplici, sono bellissimi. Nel sito abbiamo visto un’arte venatoria di cervo incantevole e nel museo una caccia di leone, che pensano sia da un episodio nella vita d’Alessandro quando fu attaccato e quasi ammazzato da un leone, e venne salvato dall’amico.
Ad Edessa abbiamo mangiato vicino alla cascata, che ricordo dalla mia prima visita nel 1997. Ancora abbiamo visitato il sito bizantino fortificato, che è nella pianura sotto la città, ma adesso ha il nome Longos. Hanno avuto molti scavi negli anni tra il ’97 ed ora, benché ci siano proteste, che non ci sono i soldi disponibili per questo lavoro. Presumo che l’E.U. ne finanzierà una parte. La guardiana ci condusse a vedere le rovine della basilica fuori le mura; non sono sicuro che ne sia valsa la pena, ma è stato un atto molto gentile.
Abbiamo visto i ruderi sparsi di un teatro del secondo secolo a.C., ma non erano molti interessanti. Finalmente la scuola d’Aristotele, dove istruì Alessandro e i suoi amici per quattro anni. In che modo sanno che questo è il sito della scuola, per me rimane un mistero; dubito che abbiano una concreta evidenza; la scuola fu scoperta solo pochi anni fa.
Poi a Naoussa e l’hotel Vermion; è nelle colline fuori della città, circondato da boschi ed ha un piccolo fiume che fluisce attraverso il terreno. Desmond aveva la sua camera in quel lato dell’hotel e dormiva, con la sua finestra aperta al massimo, e sentiva il mormorio dell’acqua. Eravamo a 500 m, sopra il mare e il clima era visibilmente rinfrescato, ma ancora motto piacevole.
Pella.
A statue, Archaeological Museum, Pella.
Una statua, museo archeologico, Pella.
Byzantine Longos.
Edessa from Longos.
Edessa da Longos.
The waterfall at Edessa.
La cascata a Edessa.
Desmond at our hotel, Naoussa.
Desmond all’hotel a Naoussa.
Roy at our hotel, Naoussa.
Roy all’hotel a Naoussa.
Reconstruction of the façade of The Tomb of Judgement, Lefkadia.
La ricostruzione della faccia della tomba di Giudizio, Lefkadia.
21 May 2002.
It was a fairly short ride to Lefkadia, ancient Mieza, and first we visited the Tomb of judgement, which the archaeologists were busy restoring; consequently we were not able to go inside. The facade has painted decoration over the door that shows the descent into Hades of the dead man. On either side of the central door are two half columns, forming two sections on each side, each of which is decorated with four individual figures. From left to right, they represent the dead man; dressed in the military uniform of a Macedonian noble; then Hermes the escort of souls. To the right of the door is Aiakos the judge, seated upon a rock or a chair, and finally Rhadamanthys, waiting for the judgement. At a highest level there is a stucco relief composition, attached by nails, that shows a clash between cavalrymen and infantry in pairs.
At the Tomb of the Palmettes, not only could we see the facade but also the roof of the antechamber. In the tympanum of the pediment is a painting of a married couple half-reclining and facing each other, as at a banquet. The pediment is crowned by three wind-blown palmettes; 4 Ionic half columns flank the door. The ceiling of the antechamber is decorated with palmettes and large water lilies against a blue ground, which represents the surface of a lake.
The Byzantine museum at Veria is in a converted flourmill, which was worked by waterpower; there was a millrace and a waterwheel at one time. Inside there are a number of Byzantine icons and a couple of geometric pebble mosaics. There was a lovely old house near by, it was half timbered and looked very Elizabethan.
The Royal Tombs at Vergina proved much more interesting; here is the burial place of Philip 11, the father of Alexander. He was buried beneath a great tumulus, which was excavated between 1978 and 1980, and his tomb, unusually, had not been looted; most have been robbed in antiquity. In 1992, after the completion of the excavations, a large protective shelter was built over the site; it has the same external form as the tumulus but is only half as high. The facade of Philip’s tomb has a wall painting of a hunt depicting both Philip and Alexander. Inside the “Tomb of the Prince”, which is adjacent, there is a painted frieze of a chariot race; it runs all around the antechamber, just below the ceiling. The cremated remains of Philip were in a golden box and, in the antechamber, also in a gold box, those of a female. The remains of the “Prince” were in a silver urn; both tombs contained golden crowns of oak leaves and acorns, which are very delicate and beautiful.
We arrived at the palace at Vergina during a thunderstorm; but we eventually ventured onto the site. I did not make a circuit of the palace; it was very muddy and there is not much to see as the mosaic floors are covered over. Nor did I venture to see the theatre, although this is the very place where Philip was murdered.
We visited the, so-called, Rhomaios Tomb on our return journey. It is named after its excavator Professor K. Rhomaios. Having said that I did not wish to see it, I was persuaded to go and found it was a, two roomed, vaulted tomb with a throne and a stone bench in the rear chamber. The facade had a central marble door framed by four elegant, engaged, Ionic columns; on the basis of its architectural features, it has been dated to around 300 BC.
21 Maggio 2002.
Era un viaggio abbastanza corto per Lafkadia, era Meiza antica, e prima dovevamo visitare la Tomba di Giudizio, che gli archeologi stavano restaurando; e così non è stato possibile entraci. La facciata ha decorazioni dipinte sopra la porta che mostra la discesa nell’Ade dell’uomo morto. In ambedue i lati della porta ci sono due mezze colonne, che formano due sezioni per ogni lato, ognuno decorato con quattro figure individuali. Da sinistra a destra; rappresentano l’uomo morto; che porta il vestito militare di un nobiluomo Macedone; poi Ermete, la scorta delle anime. A destra della porta è il giudice Aiakos; seduto in una roccia o una sedia, e finalmente Rhamanthys, che aspetta il giudizio. Più in alto c’è una composizione in rilievo fatta di stucco, unita con chiodi, che mostra un conflitto tra soldati a cavallo e soldati di fanteria appaiati.
Alla tomba delle Parmette, non era possibile vedere la facciata e né anche il tetto dell’anticamera. Nel timpano del frontone c’è un dipinto di una coppia di sposi adagiati, e faccia a faccia, come a un banchetto. Sopra il frontone ci sono tre palmette battute a vento; quattro mezze colonne ioniche fiancheggiano la porta. Il soffitto dell’anticamera è decorato con palmette e ninfe nello sfondo blu, che rappresenta la superficie di un lago.
Il museo bizantino a Veria è in un mulino da grano, che fu trasformato come museo, le macchine lavoravano con l’energia idraulica; una volta c’erano una ruota idrica e la corrente d’acqua. All’interno ci sono un numero d’icone bizantine ed anche una coppia di mosaici geometrici di ciottolo. Vicino c’era una bella casa vecchia, in legno e muratura che sembrava molto medievale.
Le tombe reali a Vergina erano molto più interessanti; qui c’è la tomba di Filippo Secondo, padre d’Alessandro. Venne seppellito sotto un gran tumulo, scavato tra 1978 e 1980, e la tomba, insolitamente, non era stata saccheggiata; quasi tutte erano state
di rubate nell’antichità. Nel 1992, dopo che gli scavi erano finiti, una gran protezione fu costruita sopra il sito; all’esterno è come l’originale ma solo alto a metà. La facciata della tomba ha un dipinto murale di una caccia che mostra ambedue Filippo e Alessandro. Vicino c’è “La Tomba del Principe” e all’interno c’è un fregio pitturato della gara delle bighe, e circonda le pareti dell’anticamera sotto il soffitto. I resti incinerati di Filippo erano nello scrigno d’oro e, nell’anticamera, quelli di una donna ancora nel cofanetto d’oro. I resti del “Principe” erano nell’urna d’argento; entrambe le tombe avevano le corone d’oro dalle foglie di quercia e con le ghiande, che sono molto delicate e bellissime.
Siamo arrivati nel palazzo a Vergina durante un temporale; ma infine ci siano avventurati nel sito. Non ho fatto un giro del palazzo; era motto fangoso e non c’era molto da vedere con i pavimenti di mosaici coperti. Non sono andato per vedere il teatro, benché fosse il luogo dove Filippo venne assassinato.
Abbiamo visitato la tomba che si chiama Rhomaios nel viaggio ritornato. Il nome è dopo il suo scavatore Professore K. Rhomaios. Ho detto che non voglio vederla, ma mi hanno persuaso ad andarci e ho trovato che c’è una tomba a volta, con due camere, con un trono e una panchina di pietra nella camera dietro. La facciata aveva una porta di marmo al centro, con quattro colonne ioniche eleganti; nella base, dei lineamenti architettonici dal 300 a.C.
The golden casket, from the Royal Tombs, Vergina.
Lo scrigno d’oro, Le tombe reali, Vergina.
Wreath from the Royal Tombs, Vergina.
Corona d’oro, Le tombe reali, Vergina.
Desmond and an old house.
Desmond e una casa vecchia.
Olganos The River God, Museum, Veria.
Olganos il dio del fiume, Veria.
Modern tumulus which covers the tomb of King Phillip II, Vergina.
Il tumulo ora che è sopra la tomba di Filippo Secondo, Vergina.
The silver urn and the golden wreath from the tomb of the “Prince”, Vergina.
L’urna d’argento e la corona d’oro dalla tomba del “Principe”, Vergina.
Dion.
Alexander’s monument at Dion to his 25 companions who perished at the battle of Granikos.
Il monumento a Dion, costruì d’Alessandro, per commemorare i suoi 25 amici uccisi nella battaglia di Granikos.
22 May 2002.
Dion was the holy city of the Macedonians and in its heyday had about 15,000 inhabitants; whilst Pella was the capital, Dion was the cultural capital. It is in the foothills of Mount Olympus and it is thought that it was here, that both Philip and Alexander, celebrated their victories, with sacrifices to Zeus and the muses and by holding the Olympic Games. It was here that Alexander made sacrifices to Zeus, to celebrate the preparations for his campaign against Persia, and also held competitions and receptions. Here Alexander raised a monument to commemorate his 25 companions who fell in the battle of Granikos. There were 25 bronze mounted warriors, on a monumental base, which was carved with shields and breastplates alternately, along the front facing the street. Even today it is still an impressive monument, although the 25 statues were lost in antiquity, certainly before the Roman period.
A long stretch of the main street is still in use and the baths are recognisable and well preserved. Outside the walls there were a series of temples to Aphrodite, Isis, Demeter etc, which for hundreds of years were completely submerged and are still flooded at times; the water today was not too deep. We also saw an early Christian basilica and the ruins of the Archbishop’s palace near by. Dion was destroyed by an earthquake, which caused a number of springs to erupt on the site and they are very difficult to control when excavations are taking place.
The museum has some important artefacts from the ancient city; the sculptures are particularly interesting. The highlight is the hydraulis; a musical instrument; invested by Ktesibios of Alexandria in the 3rd C BC, it is a water organ and I am told that some still exist. This particular example is from the 1st C BC, the earliest example known; it was the forerunner of the church organ of the west.
We then had a long journey to Ioannina. We passed through the Tempe Valley, a beautiful narrow gorge, full of trees and a river, which is the gateway to Macedonia from the south. We had to go round Mount Olympus, from the east to the Southwest, and then up into the mountains. The road was very narrow; one lane in each direction, but it is the main road. We stopped for a coffee at a place where there were some very strange rock formations, but I do not remember what the place was called. We had another stop at Metsovo, a prosperous mountain village, it is popular with tourists who come in the winter to ski; unfortunately it is spoiled by souvenir shops.
We saw where they are building a new motorway, using funds from the E.U., which will eventually link Europe from east to west, from Spain to Macedonia and the Balkans. We arrived at our hotel at 8.15 p.m. and we were tired and hungry.
22 Maggio 2002.
Dion era la città sacra dei macedoni e quando era in fiore aveva circa 15,000 abitanti; mentre Pella era la capitale dello stato, Dion era quella culturale. È nelle colline pedemontane del Monte Olimpo e si pensa che qui, ambedue Filippo e Alessandro abbiano festeggiato le loro vittorie, con sacrifici a Zeus e le muse e facendo le olimpiadi. Era qui che Alessandro ha fatto sacrifici a Zeus, per celebrare la preparazione per la sua campagna contro il Persia, ed anche dato concorsi e ricevimenti. Alessandro costruì un monumento a Dion per commemorare i suoi 25 amici uccisi nella battaglia di Granikos. C’erano 25 soldati a cavallo di bronzo su una base monumentale, e, lungo la facciata davanti alla strada, erano alternativamente scolpiti con scudi e corazze. Anche oggi è sempre un monumento imponente, benché le statue svanirono nell’antichità, certamente prima del periodo romano.
Una parte lungo la strada principale è ancora usata e i bagni sono riconoscibili e ben preservati. Fuori le mura c’erano una serie di tempi per Afrodite, Iside, Demetra ecc., che sono stati completamente sommersi per cent’anni e ancora erano inondati di tanto in tanto; l’acqua oggi non era molto alta. Abbiamo visto una basilica paleocristiana con, vicino, le rovine del palazzo del vescovo. Dion fu distrutta da un terremoto, che causò l’esplosione di un certo numero delle sorgenti nel sito e che sono molto difficili da controllare quando fanno gli scavi.
Il museo ha un numero di artefatti importanti dalla città vecchia; le sculture sono molto interessanti. Il piatto forte è l’idraulis; uno strumento musicale, inventato da Ktesibios d’Alessandria nel terzo secolo a.C. è un organo idraulico e mi hanno detto che un certo numero ancora esiste. Quest’esempio è del primo secolo a.C. ed il più vecchio esempio conosciuto; era il precursore dell’organo ad ovest della chiesa.
Poi, abbiamo avuto un lungo viaggio ad Ioannina. Siamo passati attraverso la valle di Tempe, una bella gola stretta, piena di alberi e un fiume, questa valle è la porta che conduce in Macedonia, dal sud. È stato necessario andare attorno al Monte Olimpo, da est a sud-ovest, e poi sopra le montagne. La strada era molto stretta; una fila per ogni direzione, ma è la strada principale. Ci siamo fermati per un caffè nel luogo dove ci sono rocce a formazioni molto strane, ma non mi ricordo il nome di questa località. Siamo restati a Metsova, un villaggio nelle montagne prosperose, che è popolare con i turisti che vengono d’inverno per lo sci; sfortunatamente è rovinato dai negozi di souvenir.
Abbiamo visto dove stavano costruendo un’autostrada nuova, con i soldi dall’E.U., che, eventualmente, unirebbe 1’Europa da est a ovest, dalla Spagna alla Macedonia e i Balcani. Siamo arrivati all’hotel alle 20.15 ed eravamo molto stanchi e affamati.
The Roman road, Dion.
La strada romana, Dion.
Hypocaust, Dion.
L’ipocausto, Dion.
A measuring stone, Dion.
La pietra misurare, Dion.
Desmond
Flooded temples, Dion.
I templi sono inondati, Dion.
Desmond, Tempe Valley.
Desmond alla valle di Tempe.
Mountains on the way to Ioannina.
Le montagne dalla strada a Ioannina.
Meteora.
Dodona.
Lake Ioannina.
Il lago, Ioannina.
Desmond at the Fetiye Mosque and the tomb of Ali Pasha, Ioannina.
Desmond alla moschea Fetiye, e la tomba di Ali Pasha, Ioannina.
23 May 2002.
Over the mountain, in the next valley, are the ruins of the oracle of Zeus; where Alexander came during his period of exile from his father’s court; it was in the Kingdom of Epirus, where his mother was born. The site is entered through the remains of the stadium, which was partly destroyed when the adjoining theatre had to be reinforced. The theatre, one of the largest in Greece, had a capacity of 17,000 and, naturally, was altered on many occasions to suit current needs. In Roman times the first rows of seats were removed so as to construct a sort of arena for wild beast shows. There were a number of temples, to Diana, Aphrodite, Hercules etc, as well as the shrine of Zeus. Originally it was a rather simple affair, its most important feature was the sacred oak; when the wind blew the Oracle would listen to the rustle of the leaves and interpret the meaning; this was the voice of Zeus. Because the oracle came through the earth, the priests were always barefoot so as to remain in contact with it. They slept on the bare ground and were never allowed to wash their feet. Although the site was destroyed in the 4th C AD, the oak remained, because the invaders were afraid that, if it were damaged, the Greeks would unite against them.
There are the remains of an early Christian basilica; it was damaged by an earthquake and then enlarged. The small museum in Ioannina has finds from Dodona and other places in Epirus. The trend seems to be to build small local museums and keep the artefacts in the district where they are found.
There is an island in the lake of Ioannina; it does not have a name and is simply called island; there is a ferry every half-hour for the people who live there and for visitors. It was very pleasant to have lunch beside the lake, a simple meal, bread, salad, kebab and wine.
A short walk brought us to two churches both of which had frescoes painted in the 16th C. The first had a vaulted roof and the whole of the inside was painted. Desmond did not find a St Sebastian, he is not an Orthodox saint, but there was a saint there, tied up and being shot with arrows, obviously the same story, he just has a different name. The roof, in the second church, was renewed many years ago and the top register of the frescoes was damaged.
The 3.30 p.m. ferry took us back to the town and in the citadel we made a brief visit to the Byzantine museum; they have a nice icon of St George and one of St John the Baptist with his head on a plate at his feet. Near the mosque, now closed, is the tomb of Ali Pasha (1741 – 1822), the “Lion of Ioannina”, he was an Albanian. Although he was subject to the Sublime Ponte in Constantinople, he actually had almost complete independence. His end came when he was besieged in the citadel and refused to surrender; he was promised that if he would go into exile over on the island he would be safe. When he arrived there he was beheaded and his head sent to the Sultan in Constantinople. His body was entombed here but no one knows what happened to his head.
We had a very pleasant stroll around the fortifications before meeting the coach for our return journey to our hotel. We met again at 7 o’clock for a lecture and then had dinner at a taverna beside the lake. It is a lovely experience dining outdoors beside the water.
23 Maggio 2002.
Attraverso la montagna, nella valle accanto, sono le rovine dell’Oracolo di Zeus; dove Alessandro venne, quando fuggì dalla reggia di Filippo, ed era nel regno d’Epirus, dove nacque sua madre. Si entra nel sito attraverso lo stadio, che fu distrutto in parte, quando divenne necessario rinforzare il teatro accanto. Il teatro, uno del più grande in Greca, aveva posti per 17,000 e, naturalmente, modificato molte volte venne adattato per bisogni presenti. Al tempo dei romani le prime file delle sedie vennero distrutte per costruire un’arena per mostrare spettacoli con bestie feroci. Oltre al santuario di Zeus, c’erano anche tempi per Diana, Afrodite, Ercole ecc. Il santuario originalmente era abbastanza semplice, la caratteristica più importante era la quercia sacra; quando ci fu una ventata l’oracolo ascolto le foglie che stormivano e ne interpreto il significato, perchè questa era la voce di Zeus. Dato che 1’oracolo veniva attraverso la terra, i preti erano sempre a piedi nudi per rimanerne in contatto. Dormivano sul suolo nudo e non avevano il permesso di lavarsi piedi. Benché il sito fosse stato distrutto nel quarto secolo d.C. la quercia rimase, perchè gli invasori avevano paura che se fosse stata danneggiata, i greci si sarebbero uniti contro di loro.
Ci sono le rovine di una basilica paleocristiana, danneggiata da un terremoto e poi ingrandita. Nel museo di Ioannina ci sono artefatti trovati a Dodona e altri luoghi d’Epirus. La tendenza apparirebbe essere di costruire piccoli musei locali e che mostrano reperti dall’area vicina. C’è un’isola nel lago d’Ioannina; non ha un nome e la chiamano solo l’Isola; c’è un traghetto due volte all’ora per la gente che abita lì ed anche i visitatori. Era molto piacevole pranzare vicino il lago, un pasto semplice, con pane, insalata, spiedino di carne e vino.
Un passaggio breve ci porto a due chiese, ambedue avevano affreschi dipinti nel sedicesimo secolo. La prima aveva una volta, e tutto l’interno era ornato di pitture. Desmond non trovo un San Sebastiano, non è un santo ortodosso, ma qua c’è un santo legato all’albero e colpito da frecce, ovviamente il racconto è lo stesso solo il nome è diverso. Il soffitto, nella seconda chiesa, è stato rinnovato molti anni fa e il registro d’affreschi danneggiato.
Il traghetto ci riporto in città e nella cittadella abbiamo fatto una visita al museo bizantino; hanno una bell’icona di San Giorgio e un’altra di San Giovanni Batista con la sua testa in un piatto ai suoi piedi. Vicino alla moschea, adesso chiusa, c’è la tomba d’Ali Pasha (1741 – 1822) un’albanese, chiamato “II Leone d’Iaonnina”. Benché fosse sotto il sultano di Costantinopoli, in realtà aveva quasi completamente l’indipendenza. La sua fine venne quando la fortezza fu assediata e lui si rifiuto di arrendersi, aveva avuto la promessa che, se fosse andato in esilio nell’isola, sarebbe stato salvo. Quando arrivò, fu decapitato e la testa mandata a Costantinopoli. II suo corpo è qui seppellito, ma nessuno sa dov’è la testa.
Prima di incontrare il nostro pullman per ritornare all’hotel, abbiamo fatto una camminata piacevole attorno alle fortificazioni. Ci siamo ritrovati alle 19.00 per una conferenza per poi pranzare nella taverna vicino al lago. È una bella esperienza pranzare fuori, accanto all’acqua.
The Oracle of Zeus, Dodona.
Desmond at the theatre, Dodona.
Desmond al teatro, Dodona.
Lake Ioannina. Il lago, Ioannina.
Desmond under the sacred oak, Dodona.
Desmond sotto la quercia sacra, Dodona.
Dodona.
Desmond at the theatre, Dodona.
Desmond al teatro, Dodona.
A view of the theatre, Dodona.
Una vista del teatro, Dodona.
Lake Ioannina.
Il lago, Ioannina.
The Acropolis, Athens.
L’Acropoli, Atena.
The Acropolis, Athens.
L’Acropoli, Atena.
Bust of Antinous, Archaeological Museum, Athens.
Il busto di Antinous, Museo Archeologico, Atena.
24 May 2002.
Today we took the 10.45 flight to Athens; it actually left at 11.40 and we arrived in Athens at about 12.30. We went, on our coach, directly to the Archaeological Museum and had a quick lunch nearby.
The museum was built in 1800 and has been considerably enlarged since then; it has the finest collection of Greek art in the world. The upper floor is closed, for restoration and rearrangement; it is due to reopen in 2004. Some of the artefacts have been returned to their original sites; for example, the treasure etc from the royal tombs at Vergina, has been returned and is now in the newly opened museum there, but there is still plenty to see here.
First we visited the Mycenaean Hall, which contains many famous items, including the “Mask of Agamemnon”; in fact it is hundreds of years older and had no connection with that famous king. It is still a very interesting and beautiful item, and there are other gold masks, cups, belts etc here, also from Mycenae.
Here they keep the famous statue of Poseidon, in the act of throwing his trident, which was recovered from the sea at Cape Artemision, Euboia, in 1928. It was made about 450 BC; a magnificent piece, and a very important example of ancient bronze casting. There is a bronze statue of a youth from Marathon and “The youth of Antikythera” both dated 340 – 330 BC; near enough the period of Alexander.
There is a famous and excellently preserved statuette of a Silenus from Dodona (where we went yesterday) from about 530 BC. There are many marble and stone standing statues from earlier periods and it is a magnificent collection. We did not have the time to see everything on display but we had a taste and we can always return another year.
We had been warned that the museum and archaeological site guards were expected to go on strike this evening and that if it happened we would have to visit the Acropolis after seeing the museum. We were thankful to hear that the action had been postponed and so our program will be unchanged. I was pleased because I was exhausted after the museum tour and I only wanted to rest.
Our hotel is in a small street near the Acropolis, very quiet and comfortable. After dinner we went for a walk. Leaving the hotel we turned left and the left again into a pedestrian precinct. Ahead was a wide street free of traffic and within minutes, on our right, were the floodlit temples on top of the Acropolis. Our hotel is in the very centre of the city. As I was still rather tired, I did not walk very far, but returned to our hotel to rest and read my magazine. I very soon put out the light and went to sleep; it was a lovely warm night and I had the window wide open and the shutter closed.
24 Maggio 2002.
Sta mattina abbiamo preso il volo alle 10.45 per Atene; in realtà lasciava alle 11.40 e siamo arrivati ad Atene circa alle 12.30. Siamo andati, con il pullman, al Museo Archeologico e abbiamo preso il pranzo lì vicino.
Il museo fu costruito nel 1800, ma poi è stato allargato molto; ha la più gran collezione, d’arte greca, in tutto il mondo. Il piano superiore era chiuso, per restaurati e riordinamento; sarà aperto nel 2004. Un certo numero degli artefatti sono stati ritornati al proprio sito; per esempio, il tesoro dalle tombe reali a Vergina adesso è nel museo nuovo qui, ma c’è ancora molto da vedere qui.
Prima abbiamo visitato la sala micenea, che ha molte cose famose, inclusa “La Maschera d’Agamennone”; in fatti, è cent’anni più vecchia e non ha una connessione con questo famoso re. È ancora un bellissimo articolo e molto interessante, ci sono altre maschere d’oro, tasse, cinture ecc. da Micene.
Qui c’è la famosa statua di Nettuno, nell’atto di lanciare il suo tridente, che è stato recuperato dal mare a Capo Artemision, Euboia, nel 1928. Fatto nel 450 a.C. è un pezzo magnifico, ed anche un esempio molto importante di un oggetto antico di bronzo. C’è una statua di bronzo di un ragazzo da Maratona e un’altra “Il Ragazzo d’Antikythera” ambedue del 340 – 330 a.C. presso che il periodo d’Alessandro.
C’è una famosa statuetta, ben preservata, di Sileno da Dodona (dove eravamo ieri) fatto nel 530 a.C. Ci sono molte statue di marmo e pietra di tempi remoti, è una collezione eccellente. Non abbiamo avuto il tempo di vedere tutta la mostra, ma era un assaggio e ritorneremo ancora un altro anno.
Ci avevano detto che si pensava che le guardie, dei musei e siti archeologici, andassero in sciopero questa sera e se accadeva, avremmo visitato l’Acropoli dopo il museo. Eravamo grati che quest’azione fosse stata rinviata e così il nostro programma rimase invariato. Ero contento perchè, dopo il museo, ero esaurito e desideravo solo riposare.
II nostro hotel era nella piccola strada vicino all’Acropoli, molto tranquillo e comodo. Dopo la cena abbiamo fatto una passeggiata. Abbiamo lasciato l’hotel e girato a sinistra, poi sinistra ancora in una zona pedonale. Di fronte c’era un’ampia strada senza traffico e in pochi minuti, a destra, c’erano i tempi sopra 1’Acropoli, illuminati. Il nostro hotel è proprio in centro della città. Dato che ero ancora molto stanco, non ho camminato a lungo, ma sono ritornato all’hotel per riposare e leggere la mia rivista. Dopo poco ho spento la luce e dormito; era una notte bella e calda e avevo la finestra spalancata e le persiane chiuse.
Memorial to the fallen at the battle of Thermopylae, Athens.
Il monumento commemorativo per la battaglia alle Termopile.
Statue of Hermes, Archaeological Museum, Athens.
La statua di Ermete, Museo Archeologico, Atena.
Statue of Silenus, Archaeological Museum, Athens.
La statua di Sileno, Museo Archeologico, Atena.
Pensive Athena.
Atena pensierosa.
The Erechtheim, Acropolis, Athens.
Desmond, Buele Gate, Acropolis, Athens.
Desmond, La porta Buele, Acropoli, Atena.
25 May 2002.
We left our hotel at 8.30 a.m. and went on a small bus for our visit to the Acropolis; it would have been easier to walk but we needed to leave our hand baggage on the bus. Even at that time in the morning, there were crowds of tourists and it was very noisy. We first stopped near the Odeon, not a theatre but a meeting place, where our guide explained its function, and pointed out, down below the Acropolis, the Agora and the great rock, Pnika, which was split in two by an earthquake.
We entered the Acropolis via the Beule Gate, a very impressive structure even though it is now a ruin. It is rather strange to see these buildings, so well known from photographs, here, in the flesh as it were. The Erechtheim was built 421 – 406 BC, to accommodate a number of earlier shrines and attached is the tomb of Kekrops below the Caryatid porch, Having seen St Pancras Parish Church at Euston on numerous occasions, it is quite a shock to see the original. The Parthenon Temple is still a beautiful work of art of the 5th C BC. None of its lines are straight; all are slightly curved, including its columns, eight along each end and seventeen along each side. All the columns swell slightly in the middle, taper to the top and slightly incline inwards, nor are the spaces between the columns consistent. Any pieces of sculpture still in place are actually cement copies of the originals, which have been taken to the museum; the pollution from cars etc was slowly eating them away. The museum is sited in a hollow, low down at the Southeast corner of the Acropolis; it was built between 1949 and 1953.
The stone head of Alexander is thought to have been made in his lifetime in about 338 BC. The statue of a man carrying a calf on his shoulders (it is a sacrifice) is beautiful, but much too large to carry away unnoticed. Naturally, there are many statues of Athena, the patron goddess of Athens; the relief of the Pensive Athena is particularly lovely. As usual we did not have enough time on the site; we had to leave at 11.00 a.m. for the airport; but we can always return for a long weekend and proceed at a more leisurely pace.
Our return flight to London was uneventful and we were home by 6.00 p.m. We both agreed that it had been a very informative and interesting tour.
25 Maggio 2002.
Abbiamo lasciato il nostro hotel alle 08.30 e siamo andati nel piccolo pullman per la nostra visita all’Acropoli; sarebbe stato più facile camminare, ma era necessario lasciare il bagaglio a mano nel pullman. A quest’ora della mattina, era pieno di turisti e molto rumorosi. Prima ci siamo fermati vicino all’Odeon, non era un teatro, ma un luogo d’incontro, dove la nostra guida ci spiegava il suo scopo, ed, anche, ci mostrava, sotto l’Acropoli, l’agora e una roccia grande, chiamata Pnika, che è stata divisa in due da un terremoto.
Siamo entrati nell’Acropoli attraverso la porta Beule, una struttura molto imponente, benché adesso sia una rovina. Era abbastanza strano vedere questi edifici, che si conoscono dalle foto, e qui, come in carne e ossa. Come 1’Erechtheim costruito nel 421 – 406 a.C. per accomodare un numero di santuari più antichi, e la tomba di Kekrops sotto il portico delle cariatidi. Ho visto la chiesa di San Pancrazio a Londra un numero di volte che è simile, ed è uno shock vedere 1’originale. Il tempio di Partenone è tuttora un’opera bellissima del quinto secolo a.C. Le sue linee, non sono rette, tutte sono curvate, incluse le colonne, sono otto in ogni fondo e diciotto in ciascun lato. Tutte le colonne sporgono nel centro, sono affusolate in cima e inclinate verso l’interno, neanche gli spazi tra le colone sono uguali. I pezzi di sculture adesso in situ, sono copie di cemento, gli originali sono nel museo; 1’inquinamento dalle macchine ecc. li aveva distrutti. Il museo è in un buco, nell’angolo a sud-est dell’Acropoli; costruito tra 1949 e 1953.
La testa di pietra d’Alessandro si pensa sia stata fatta durante la sua vita, nel 338 a.C. La statua di un uomo che porta un vitello sulle spalle (è un sacrificio) è bellissima, ma troppo grande da poter portare via inosservata. Naturalmente, ci sono molte statue d’Atena, la dea protettrice d’Atene; il basso rilievo d’Atena pensosa è, particolarmente, incantevole. Di solito non c’è tempo sufficiente nel sito; è stato necessario partire alle 11.00 per l’aeroporto, ma ritorneremo per un lungo week-end in futuro e andremo più lentamente.
Il volo per Londra era senza eventi ed eravamo a casa alle sei. Ambedue siamo d’accordo che è stato un giro molto istruttivo e interessante.
A view from the Acropolis, Athens.
Una vista dall’Acropoli, Atena.
The calf bearer, Acropolis Museum, Athens.
Il uomo che porta un vitello, Museo dell’Acropoli, Atena.
Desmond wrote the following article for a special feature in The Sunday Times.
Statue of Neptune, Archaeological Museum, Athens.
La statua di Nettuno, Museo Archeologico, Atena.
Dodona.
Tunisia – December 2001
TUNISIA.
DECEMBER 2001- JANUARY 2002
Sousse.
23 December 2001.
We left the house at 3.30am to catch the 7.OOam flight to Monastir in Tunisia and arrived in Sousse in the early afternoon. Our hotel is the Tej Marhaba and is a 20 minute walk from the centre of Sousse. This will be a completely new experience for us both as we do not know anything about this country.
The original inhabitants here were the Berbers, wandering nomads who can still be met in the remoter parts living in their tents and tending their flocks. The Phoenicians, from Tyre in the Lebanon, in about 1000 BC established a series of anchoring points along the North African coast, usually about 35km apart, as part of their marine trading network. Some of these became permanent settlements, the first recorded in Tunisia was Sousse. The tradition is that Carthage was founded in 814BC; by the 6thC BC it was the leading power in the Mediterranean with control over most of the islands including Sicily, inevitably this led to conflict with Rome. Eventually Carthage was defeated and the Romans razed it to the ground; the few surviving inhabitants were sold into slavery. About 100 years later Carthage was rebuilt on a very splendid scale; most of the ruins are from this period.
Tunisia was a vital part of the Empire. It produced wheat and barley but most important was the production of olive oil. At this time there were an estimated 60,000,000 olive trees in Tunisia, more than there are today, and it was a very wealthy province. By the 3rdC AD there were more than 200 Roman cities in the northern part of Tunisia; some grew around existing settlements, e.g. Dougga, whilst others were purpose built for veterans. Eventually civil wars took their toll and the Vandals arrived in about 439 AD, to be ousted, in their turn, by Byzantium in 534 AD. In 647 AD the Muslim Arabs began raids on Byzantine Africa and in 698 Carthage was taken, which spelled the end of Byzantine rule.
In the 15thC the Muslims were effectively defeated in Spain and in the early 17thC many refugees came to Tunisia and there are places where they are still the majority e.g. Testour. Although Tunisia is a Muslim country there is not the fundamentalism which is found in other places. Education is universal and the Koran is taught as part of the normal curriculum, women are liberated, educated and have the vote. We never felt in any way threatened whilst we were there and we had a very relaxed holiday.
23 Dicembre 2001.
Abbiamo lasciato la nostra casa alle 3.30 di notte per prendere il volo alle 7.00 per Monastir in Tunisia e siamo arrivati a Sousse nel pomeriggio. Il nostro hotel, chiamato Tej Marhaba, è il 20 minuti a piedi dal centro. Questa sarà un’esperienza nuova per Desmond ed io perchè non sappiamo niente di questo luogo.
Gli abitanti originali erano i berberi, nomadi che si incontrano ancora nella parte più remota, abitano nelle loro tende e attendendo il loro gregge. Nel 1000 a.C., i fenici, da Tiro nel Libano, hanno fondato una serie di punti d’appoggio attraverso la costa del Nord Africa, di solito distanti 35km uno dall’altro, come una parte della rete commerciale marittima. Un numero di loro divenne permanente, la prima testimonianza in Tunisia era Sousse. La tradizione è che Cartagine sia stata fondata nell’814a.C.; fino al sesto secolo era il primo potere nel Mediterraneo con controllo sopra la maggior parte delle isole incluse la Sicilia, ciò che, inevitabile, porto a un conflitto con Roma. Cartagine fu sconfitta dai romani e la città distrutta completamente; i pochi abitanti che sopravvissero furono venduti come schiavi. Dopo circa 100 anni la città fu ricostruita su scala motto sontuosa; la maggior parte delle rovine sono del periodo romano.
La Tunisia era una parte essenziale dell’Imperio Romano. Produceva grano e orzo ma di più grande importanza era la produzione dell’olio d’oliva. In questo periodo si pensa che ci siano stati sessanta milioni alberi d’oliva in Tunisia, di più di oggi, ed era una provincia motto ricca. Fino al secondo secolo d.C. c’erano 200 città romane nella parte nord, alcune di loro crebbero dalle radicate colonie, per esempio Dugga, altre furono costruite specialmente per i veterani. Finalmente le guerre civili hanno un cattivo effetto e i vandali che arrivarono nel 439 d.C., vennero espulsi successivamente, da Bisanzio nel 534d.C. Nel 647 d.C. gli arabi mussulmani cominciarono ad assalire 1’Africa Bizantina e, il governo Bizantino finì quando Cartagine ne fu occupata nel 698.
Nel quindicesimo secolo i musulmani furono efficacemente sconfitti in Spagna e all’inizio del diciassettesimo secolo molti rifugiati andarono in Tunisia, e oggi ci sono le città dove loro sono la maggioranza, per esempio Testour.
Benché la Tunisia sia uno stato mussulmano, non c’è il fondamentalismo come in altri paesi arabi. L’educazione è universale e il corano è insegnato come parte del programma di studi, le donne sono liberate, istruite e hanno il voto. Non ci siamo mai sentili minacciati quando eravamo in Tunisia e abbiamo avuto una vacanza motto tranquilla.
Desmond, Sousse.
Roy, Sousse.
The port, Sousse.
Il porto, Sousse.
Desmond at the hotel Tej Marhaba, Sousse.
Desmond all’hotel Tej Marhaba, Sousse.
24 December 2001.
This was a day of exploration in Sousse and our tour operator had arranged a walk into the centre. It made it easier to find our way about in the following days.
Sousse was founded as a trading post by the Phoenicians in the 9thC BC and it came under the influence of Carthage in 6C BC, which is the date of its earliest archaeological remains. Coins from the 3C BC, found in Sousse, show the influence of the Greek city states, with the goddess Demeter on one side and the Carthaginian palm on the other. During the Second Punic War Sousse was the base of Hannibal; although it later sided with Rome during the third and final Punic War. It became one of the richest cities in the province, as testified by the wealth of fine mosaics uncovered here. It remained important during the Byzantine era, when it became the capital of the province of Byzacena.
It was sacked by the Arabs in the 7C AD, then rebuilt using the Byzantine stones and renamed Susa. The city served as the Aghlabid port for the capital at Kairouan and was the point of departure for the army before the conquest of Sicily in 827.
With the fall of the Aghlabids, the city declined and was attacked by invaders, including the Normans from Sicily in the 12C and the Spanish in the 16C; then the Ottomans were installed.
It was bombed by the French and Venetians in the 18C; in 1942 it was further ravaged by the Allied bombing during the Second World War.
Now rebuilt, the city is the third largest in Tunisia and has a rapidly growing industry and population, which has risen from 36,000 in 1950 to 250,000 today. It is pleasant to walk along the promenade in the sunshine, something we were to do many times in the coming weeks.
24 Dicembre 2001.
Oggi è un giorno di esplorazione a Sousse e la nostra agenzia turistica aveva organizzato una passeggiata verso il centro. Dopo di questa, i giorni seguenti ce la siamo sbrigata molto bene.
Sousse fu fondata dai Fenici come un punto d’appoggio nel nono secolo a.C. e venne sotto l’influenza di Cartagine nel sesto secolo a.C., la data più recente dei resti archeologici. Le monete del terzo secolo a.C., che hanno trovato a Sousse, mostrano l’influenza delle città-stati greche, con la dea Demetra in un fianco e la palma di Cartagine nell’altro. Durante la seconda guerra punica la città era il quartiere generale di Annibale; benché dopo era alleata con Roma durante la terza e ultima guerra punica. Divenne una delle città più ricche della provincia, come attestato dalle ricchezze dei mosaici che hanno trovato. Era anche importante durante 1’era Bizantina, quando era la capitale della provincia di Byzacena.
Gli arabi la saccheggiarono nel settimo secolo d.C., poi l’hanno ricostruita con le pietre bizantine e cambiato il nome a Susa. La città era il porto Aghlabid per la capitale Kairouan e era il punto di partenza dell’esercito prima della conquista della Sicilia nell’ 827 d.C.
Dopo l’Aghlabid, la città era in declino e attaccata da invasori, inclusi i normanni dalla Sicilia nel dodicesimo secolo e anche gli spagnoli nel sedicesimo secolo; poi si istallarono gli ottomani.
Fu bombardata dai francesi e dai veneziani nel diciottesimo secolo e anche devastata con i bombardamenti degli alleati nel 1942 durante la seconda guerra mondiale.
Adesso è ricostruita, ed è la terza grande città in Tunisia e ha 1’industria e la popolazione che crescono rapidamente, da 36,000 nel 1950, ai 250,000 di oggi. È motto piacevole camminare verso il lungomare alla luce del sole, cosa che avremmo fatto molte volte durante le prossime settimane.
Sousse.
The Archaeological Museum, Sousse.
Il museo archeologico, Sousse.
The Archaeological Museum, Sousse.
Il museo archeologico, Sousse.
The El Korbba Museum, Sousse.
Il museo EL Korbba, Sousse.
The Archaeological Museum, Sousse.
Il museo archeologico, Sousse.
Ganymede mosaic, Archaeological Museum, Sousse.
Il mosaico di Ganimede, Il museo archeologico, Sousse.
The Archaeological Museum, Sousse.
Il museo archeologico, Sousse.
Roman amphitheatre, El Jem.
L’anfiteatro romano, El Jem.
Roman amphitheatre, El Jem.
L’anfiteatro romano, El Jem.
The Aghlabid Basins, Kairouan.
Le bacinelle aghlabid, Kairouan.
The Great Mosque, Kairouan.
La moschea grande, Kairouan.
25 December 2001.
Today we went to El Jem to see the Roman amphitheatre.
This part of Tunisia was an important centre for the production of olive oil during the Roman period and the amphitheatre is a sign of its importance. The city, Roman Thysdrus, had about 40,000 inhabitants whilst the amphitheatre, built in the early 3C, had a capacity of about 30,000. It was the second largest in Africa, after Carthage, and the stone came from quarries about 18 miles away at Rijiche. They must have been prosperous as it already had a small amphitheatre and a new one, on this scale, would have been very costly. It has been suggested that it was never completed.
The Byzantines turned it into a fortress, where the survivors of the army and the population took refuge after the battle of Sbeitla against the Moslems in 647. There is also a circus, which has not been excavated, and two baths, but there could be more.
At Kairouan we visited the Great Mosque, with its 35m high minaret. No building in the town is permitted if it would be higher than this minaret. One enters into a large courtyard, the centre of which is a large covered cistern 3m deep, and the drain is designed to filter the rainwater before it enters the cistern. It is used for ritual ablutions etc and is accessed by means of 7 separate well heads, their sides scored by the ropes used to draw water. Most of them are old marble capitals which have been reused and set upon new bases. The prayer hall of the mosque is closed to visitors but the doors were open to allow one to see the interior and take photos. It has 180 marble and porphyry columns, all are from previous buildings as are also their capitals.
The complex, the Zaouia of Sidi Sahab, has the tomb of this holy man but it was also a religious school and a mosque. The mosque is in what was the school and here one can have ones sons circumcised free of charge.
The Aghlabid Basins, of which only 2 remain out of a total of 14, were built by the Aghlabids in the 9C to provide water for their palace, which stood near the Great Mosque. The water came, via an aqueduct, from a spring 30km away. The largest basin measured 130m across at its widest point; it looked circular but actually had 64 sides, the small basin attached was used to filter the water, before it entered the main one.
Finally we saw the Medina which was very lively and very busy. Near a small mosque, up a flight of steps, we found a camel being used to turn a waterwheel; it did not look very happy.
25 Dicembre 2001.
Oggi siamo andati a El Jem per vedere l’anfiteatro romano.
Durante il periodo romano, questa parte della Tunisia era un centro importante per la produzione dell’olio di oliva e 1’anfiteatro è un segno della sua importanza. La città, il cui nome romano era Thysdrus, aveva circa 40,000 abitanti, benché l’anfiteatro, costruito nel terzo secolo d.C., avesse posti per circa 30,000. Era il secondo più grande della Africa, dopo Cartagine, e la pietra venne dalle cave di Rijiche, a una distanza di circa 28km. Certo dovevano essere prosperosi perchè avevano già un piccolo anfiteatro e uno nuovo, su questa scala, sarebbe stato molto costoso. Si pensa che non sia mai stato completalo.
I bizantini lo hanno cambiato in una fortezza, dove i sopravvissuti dell’esercito e anche la popolazione trovarono rifugio dopo la battaglia di Sbeitla contro i mussulmani nel 647d.C. C’è anche un circo, che non hanno ancora scavato, e due bagni, ma potrebbero essercene di più.
A Kairouan abbiamo visitato la grande moschea, con il suo minareto allo 35m. In città non permettono di costruire edifici più alti di questo minareto. Si entra nel grande cortile, e nel centro c’è una cisterna coperta profonda 3m e il canale al centro è disegnalo per filtrare la pioggia prima che entri nella cisterna. Usano l’acqua per le abluzioni rituali e l’ingresso, è via sette sorgenti individuali, i suoi fianchi sono intaccati dalle corde che sono usate per spillare l’acqua. La maggior parte sono i vecchi capitelli di marmo, riusati di nuovo, sopra nuove basi. La sala di preghiera è chiusa per gli stranieri, ma la porta era aperta così si poteva vedere l’interno e prendere foto. Ha 180 colonne di marmo e porfido, tutte pervenute da altri edifici vecchi come anche le loro capitali.
Il complesso, la Zaouia di Sidi Sahab, ha la tomba di Sahab, un uomo santo, ma è anche una scuola religiosa e una moschea. La moschea adesso è dove era la scuola, ed è possibile avere i propri figli circoncisi senza pagare.
Le bacinelle aghlabid, furono costruite nel nono secolo per provvedere l’acqua per il palazzo di aghlabid, che era vicino alla grande moschea e adesso solo due ne sono rimaste da un totale di 14. L’acqua arrivo da una fonte che era distante 30km. La bacinella più grande è 130m di larghezza; è sembra circolare, ma in realtà ha 64 fianchi, la bacinella accanto era usata per filtrare l’acqua prima che entrasse in quella grande.
Finalmente abbiamo visitato la Medina che era molto vivace e molto occupata. Vicino a una moschea piccola, sopra una scala, abbiamo trovalo un cammello che usavano per girare una ruota idraulica; non appariva molto felice.
The Great Mosque, Kairouan.
La Moschea grande, Kairouan.
The Aghlabid Basins, Kairouan.
Le bacinelle aghlabid, Kairouan.
The Great Mosque, Kairouan.
La Moschea grande, Kairouan
The Zaouia of Sidi Sahab, Kairouan.
La Zaouia di Sidi Sahab, Kairouan.
The Zaouia of Sidi Sahab, Kairouan.
La Zaouia di Sidi Sahab, Kairouan.
Well Head, The Great Mosque, Kairouan.
Sorgente, La Moschea grande, Kairouan.
26 December 2001.
A quiet day in Sousse. First we went and found the church, which we think was catholic, then the railway station and the times of trains to Tunis and El Jem. We intend going back to El Jem this week and Tunis, for Carthage, next week. The Tourist information office confirmed that we had the correct timetable and that the station at El Jem was near to the amphitheatre and the museum.
Then a leisurely stroll to the Medina to find a small museum. We did find one, but it proved not to be the one which we were seeking. We had found the El Kobba Museum, which had room settings showing life a hundred years ago, with mannequins in traditional dress and was quite interesting.
We then realised that what we actually wanted to see was the Dar Essid Museum and so we set out to find it. First we found the red light district but that was quite by accident. A kind man asked us where we were going and, when we told him, he led us out of the area and showed us the way. He explained that we had been in a very nasty and dangerous place. The Dar Essid Museum is a gentleman’s town house, parts of it date from 927; the furnishings appear to be from about 1860. The entrance hall is quite small and leads into a courtyard, off which there are three rooms. To the right is a large room for the first wife with its own bathroom in Carara marble; a bed for the man, one for the lady and another for the children under 10.
Facing the entrance is a room for children over 10 and to the left the room of the second wife again with three beds. Up the stairs there are two kitchens, a small one for daily family use and a large one used when entertaining guests. Then up more stairs to a tower, 65m above sea level, with a very good all round view of the town, and a very pleasant terrace where we sat and had a cup of coffee.
We went down to the port to see the ships and fishing boats. The fishermen were tending to their nets, which unfortunately seemed to be mist nets, they are very bad for the conservation of the fish stocks, as they catch everything and there are no little fish left to breed.
We walked back to our hotel along the promenade, which today was very windy and consequently rather chilly, but still better than freezing London.
26 Dicembre 2001.
Un giorno tranquillo a Sousse. Prima siamo andati e abbiamo trovato una chiesa pensavamo che fosse cattolica, poi la stazione ferrovia e l’orario dei treni per Tunisi e El Jem, Abbiamo l’intenzione di andare a El Jem questa settimana e Tunisi, e Cartagine, la settimana prossima. L’ufficio informazioni turistiche ci confermò che avevamo l’orario giusto e che la stazione a El Jem era vicino all’anfiteatro e al museo.
Poi una camminata lenta a Medina per trovare un piccolo museo. Ne abbiamo trovato uno, ma non era quello che stavamo cercando. Questo era il museo El Kobba, che aveva le stanze che mostravano la vita di cento anni fa, con manichini che portavano vestili tradizionali ed era abbastanza interessante.
Poi abbiamo capito che quello che volevamo vedere era il museo Dar Essid e così siamo andati a cercarlo. Prima abbiamo scoperto il quartiere malfamato, ma quello, è stato per caso. Un uomo gentile ci ha domandato dove stavamo andando, e, quando glielo abbiamo spiegato, ci ha portato fuori dell’area e ci ha indicato la direzione. Lui ci ha detto che quello era un luogo brutto e pericoloso.
Il Museo Dar Essid è la residenza cittadina di un gentiluomo, una parte è del 927d.C.; si pensa che gli arredamenti siano del 1860. Il vestibolo è abbastanza piccola e porta in un cortile e ai lati ci sono tre stanze. A destra c’è una camera grande per la moglie principale, con il suo bagno di marmo di Carrara; un letto per l’uomo, uno per la donna e uno per i bambini che non hanno 10 anni.
Di fronte al vestibolo c’è la camera per i bambini sopra i 10 anni ed a sinistra la stanza per la seconda moglie, ancora con tre letti. Sopra le scale ci sono due cucine, la piccola per la famiglia e l’altra più grande per quando in trattengono gli ospiti. Poi sopra altre scale c’è la torre, a 65m sopra il livello del mare, con belle viste della città in tutte le direzioni, e anche una terrazza dove ci siamo seduti a prendere una tazza di caffè.
Abbiamo visitato il porto per vedere le navi e i pescherecci. I pescatori riparavano le reti da pesca che, sfortunatamente, sembravano reti a maglia fitta, quelle che sono molto cattive per la conservazione delle scorte di pesce, perchè prendono tutti i pesci piccoli e non ne lasciano in mare per prolificare.
Siamo ritornati a piedi per il lungomare, che oggi era molto ventoso e così un po’ freddo, ma meglio della gelida Londra.
Desmond with a hawk. Sousse.
Desmond con uno sparviero, Sousse.
Sousse.
Mosaic, Bardo Museum, Tunis.
Il mosaico, il Museo Bardo, Tunisi.
29 December 2001.
I spent Thursday 27 December and Friday 28 December in bed with a cold and a sore throat and, today, although I did not feel like going on a trip, we had already booked to go to Carthage, so I decided to gird my loins and sally forth. It almost felt like a British Museum Tour being called at 6am.
We were taken to see the Antonine baths at Carthage; they are situated next to the Presidential Palace of which we saw the main gates and the surrounding wall. Entering the Archaeological Park, one first passes some ancient tombs, fragments of masonry and small chests for the cremated remains of children. This avenue leads to a terrace which has a good view of the baths and the coast beyond. They are said to be the largest baths in the whole Roman Empire; construction began under Hadrian (118 – 138) and was completed under Antoninus Pius (145 – 162). Water was supplied by an aqueduct into a cistern with a capacity of 30,000 cubic metres; the baths alone consumed 32 million litres per day. They were destroyed during the Vandal period and the stone plundered and reused, today we can see only the basements and part of the ground floor; but it is a very impressive ruin. As usual on these tours there was not enough time to see everything and we had only half an hour of free time.
Our next stop was Sidi Bou Said, a picturesque resort, subject to a preservation order, with the houses all painted white and the woodwork blue. It is known as a resort of painters and one can see why. It was built on a hill and there are some lovely unexpected views down some of the side streets. We were there for one hour which I would have preferred to spend in Carthage where there were also facilities for coffee, postcards, guide books etc. but one has to go with the group.
First lunch, which was included in the price, and then the Bardo Museum where we had 45 minutes to see what would normally take 2 or 3 hours, but better than not to have seen it at all. The museum is in the Little Palace, built in 1831, and in some of the State Rooms of the Great Palace. The complex was constructed between the 13C and 19C; part of it is the seat of the National Assembly. The collections of the museum are made up of finds from ancient sites across the country; a wonderful display of Roman and Byzantine mosaics, some are displayed on the floor and others on the walls. One which I particularly liked was of half a large head, it did not matter that half was lost; it was still a lovely piece of work. I always think that mosaics are wonderful, such intricate work, so delicate and yet they can survive for more than 2000 years. There are very interesting pieces of sculpture, some very large, of various gods and many busts of emperors. It was noticeable that the bust and statue of the Emperor Hadrian both had the same features, although they were not made by the same artist, they were obviously of the same person. We ignored everything that was not Roman and so we have seen only a small part of the exhibits. As with El Jem, it will need another visit and will take a lot more time, but it was still useful as it gave us some idea of what was there.
29 Dicembre 2001.
Giovedì, 27 Dicembre, e Venerdì, 28 Dicembre, sono rimasto a letto con un raffreddore e un mal di gola, e oggi, benché non volessi uscire, avevamo gia prenotato per andare a Cartagine, cosi ho deciso di mettermi all’opera con energia e mi sono messo in viaggio. Alzarsi alle 6, sembrava quasi un giro del Museo Britannico.
Ci hanno portato a vedere i bagni di Antonino a Cartagine, che sono accanto al palazzo del presidente della Tunisia, ma abbiamo visto solo la porta principale e le mura. Quando si entra nel Parco Archeologico, prima ci sono vecchie tombe, frammenti di muratura e cassettine per i resti di bambini cremati. Questo viale porta al terrazzo che ha le belle viste dei bagni e la costa. Si dice che questi siano i bagni più grandi in tutto l’imperio romano; la costruzione cominciò sotto l’imperatore Adriano (118 – 138) e venne completata sotto Antonino Pius (145 – 162). L’acqua era fornita via un acquedotto fino alla cisterna che aveva la capienza di 30,000 metri cubi; solo i bagni consumavano 32 milioni di litri al giorno. Durante il periodo dei Vandali furono distrutti e le pietre depredate e riusate, oggi ci sono solo i basamenti e una parte del pianoterra; ma è una rovina imponente. Di solito in questi giri non c’è mai il tempo sufficiente per vedere tutto e avevamo solo mezzora di tempo libero.
La nostra prossima fermata era Sidi Bou Said, una pittoresca stazione balneare, soggetto di un ordine di salvaguardia, aveva le case dipinte di bianco e la lavorazione di legno blu. È famosa come luogo per pittori e si vede perchè. È costruita sulla collina e ci sono delle belle e inaspettate viste lungo piccole stradine. Abbiamo passato un’ora qui, ma avrei preferito rimanere a Cartagine dove c’erano anche le opportunità per prendere un caffè, cartoline, libri ecc, ma dovevamo seguire il gruppo.
Primo il pranzo, che era incluso nel prezzo, poi il Museo Bardo dove avevamo solo 45 minuti per vedere ciò che normalmente prenderebbe 2 o 3 ore, ma meglio così piuttosto che non vederlo per niente. Il museo è nel Palazzo Piccolo, costruito nel 1831, e un numero delle stanze sono nel Palazzo Grande. Degli edifici costruiti tra il tredicesimo e diciannovesimo secolo, una parte è la sedia dell’assemblea nazionale. La collezione del museo è fatta di artefatti di sili antichi da tutto il paese; un’ottima mostra di mosaici romani e bizantini, un certo numero sul pavimento e altri sulle pareti. Uno che mi piace molto era mezza testa grande, non era molto importante che l’altra parte non sia stata trovata, perchè lo stesso è una bellissima opera. Penso sempre che i mosaici siano meravigliosi, tanto lavoro intricato, così delicato, ma che può sopravvivere per più di 2000 anni. Ci sono sculture che sono molto interessanti, un numero molto grande, di Dei e molti busti d’imperatori. Era ovvio che il busto e la statua di Adriano erano identici, tutti e due avevano le stesse fisionomie, benché siano stati fatti da artisti diversi. Abbiamo ignorato tutto ciò che non era romano e così abbiamo visto solo una piccola parte del museo. Come a El Jem, ci vorrebbe un’altra visita e questa prenderebbe molto più tempo, ma è stata utile perchè adesso sappiamo che è là.
Carthage, Tunis.
Cartagine, Tunisi.
Desmond in Carthage, Tunis.
Desmond a Cartagine, Tunisi.
Carthage, Tunis.
Cartagine, Tunisi.
Carthage, Tunis.
Cartagine, Tunis
Carthage, Tunis.
Cartagine, Tunis
Carthage, Tunis.
Cartagine, Tunis
Sidi Bou Said.
Roy in the Bardo Museum, Tunis.
Roy nel museo Bardo, Tunisi.
Statue in the Bardo Museum, Tunis.
Statua nel museo Bardo, Tunisi.
Statue in the Bardo Museum, Tunis.
Statua nel museo Bardo, Tunisi.
In the Bardo Museum, Tunis.
Nel museo Bardo, Tunisi.
30 December 2001.
The Great Mosque, so called because it is the largest in Sousse, is not very large; it was built in 851, its design based on the one in Kairouan. It has crenellated walls enclosing a large courtyard, beneath with is a cistern. It is surrounded on three sides by vaulted arcades that rest on short square pillars. On the 4th side, the arcade, which has tall columns, was added in the 17th C, it is much higher and gives access to the prayer hall, the interior of which is visible from the courtyard. It does not have a minaret and a squat domed tower is used instead.
The Rabat is still substantially as it was built in 796; it is a fortified enclosure to defend the port against marauding Christians. It is a square structure with a central courtyard, rooms on the ground and first floors and then stairs to access the roof. It has a tower 27m high, from where there are good views of the Medina, the town and the port.
The object of our visit today was to the Archaeological Museum which is in part of the Kasbah; the other part is still occupied by the military where visitors are not allowed. One must always be careful not to take photos near to any military or politically sensitive buildings; near the Presidential Palace yesterday we were warned not to do so.
The mosaics in the museum were very much to my taste and one especially caught my attention; it commemorated the games offered by Magertus in the first half of the 3rd C. It was essentially a report of the combat between 4 gladiators and wild beasts. The gladiators were named and purses were shown indicating the sums of money to be given to the winners; a very lively scene. On the floor of the same room was a large T
shaped mosaic which shows 4 hunters, side by side, and numerous wild animals which are to be hunted. The animals; ostrich, wild ass, bear and ibex; are all easily identified and the hunters are portrayed as individuals. Although it is not a large museum, it is well presented, but more information in English would have helped.
30 Dicembre 2001.
La Moschea Grande, così chiamata perchè è la più vasta a Sousse, ma non lo è per niente; è stata costruita nell’851, il disegno era come quello a Kairouan. Ha le mura merlate che circondano un cortile ampio con sotto una cisterna. Nei tre fianchi ha le arcate a volta che sono sostenute da piloni bassi e di forma quadrata. Nell’altro fianco l’arcata, che ha colonne alte, è stata aumentata nel diciassettesimo secolo, ed è più alta e da accesso alla sala di preghiera; l’interno si vede dal cortile. Non ha un minareto; invece usa una torre tozza a cupola.
La Rabat è ancora come è stato costruito nel 796; è un recinto fortificato per difendere il porto dai cristiani dediti al saccheggio. È una struttura quadrata con un cortile al centro, ci sono stanze al pianoterra e al primo piano; poi una scala che porta sul tetto. Ha una torre alta 27m da dove ci sono le belle viste di Medina, la città e il porto.
Oggi il nostro obiettivo era il Museo Archeologico, che è nella parte della Casba; l’altra parte è occupata dall’esercito dove non permettono visitatori. Sempre si deve stare attenti a non prendere foto vicino a edifici governativi o che appartengono ai militari; ieri vicino al palazzo presidenziale ci hanno detto di non farlo.
I mosaici in questo museo mi piacciono molto, e uno particolarmente; commemorava I giochi offerti da Magertus nella prima meta del terzo secolo. Era un resoconto della contesa tra quattro gladiatori e bestie feroci. C’erano i nomi dei gladiatori e mostravano i fondi che indicavano la somma di denaro che veniva data ai vincitori; una scena molto vivace. Sul pavimento, in questa stanza, c’era un mosaico, a forma di una lettera T, che mostra quattro cacciatori, fianco a fianco, e gli animali selvaggi che loro cacciavano. Gli animali, lo struzzo, l’asino feroce, l’orso, e anche lo stambecco; era facile riconoscerli e i cacciatori rappresentati come individuali. Benché non sia un museo grande, è ben presentato, ma più informazioni inglesi ci avrebbero aiutati.
The Rabat, Sousse.
La Rabat, Sousse.
Desmond con uno sparviero, Sousse.
Ganymede mosaic, Archaeological Museum, Sousse.
Il mosaico di Ganimede, Il museo archeologico, Sousse.
A statue, Archaeological Museum, Sousse.
Una statua, Il museo archeologico, Sousse.
Archaeological Museum, Sousse.
Il museo archeologico, Sousse.
31 December 2001.
Having been ruled by the French for a period one would have expected that the Tunisians would have been good cooks and taken an interest in food. Nothing could be further from the truth. The food in the hotel was generally indifferent and not very interesting. Breakfast was always the same and tended to be monotonous after a couple of days. The waiters, however, were most attentive and efficient. This evening, naturally, was special and there was a band and some local musicians and dancers to entertain us. This was a Gala Dinner but I left after 3 courses; I was bored with the food and the band etc were too noisy for me.
1 January 2002.
We decided to eat out in the evening and had found a Tunisian Restaurant so as to sample the local cuisine. Unfortunately, the food was not much better than in the hotel and we were grossly overcharged. There was an Italian Restaurant attached to the hotel, where we had dinner a couple of times, and the food there was excellent. If we ever return to Tunisia I will insist on having only bed and breakfast and eating out every evening.
31 Dicembre 2001.
Dopo essere stati governati dai francesi per un periodo, ci si sarebbe aspettati che i tunisini avessero buoni cuochi e mostrassero un interesse per il cibo. Questo non è vero. Il cibo nell’hotel era generalmente noncurante e non molto interessante. La colazione era sempre identica e, dopo due o tre giorni, tendeva ad essere monotono. Comunque i camerieri erano molto premurosi e competenti. Questa sera, naturalmente, essendo l’ultimo dell’anno era speciale e c’era una banda e anche musicisti locali e ballerini come spettacolo. Questo era il pranzo di gala, ma me ne sono andato dopo tre piatti; ero annoiato con il cibo, e il divertimento, per me, era troppo rumoroso.
1 Gennaio 2002.
Questa sera abbiamo deciso di mangiare fuori e abbiamo trovato un ristorante tunisino così abbiamo gustato il modo locale di cucinare. Sfortunatamente non era meglio dell’hotel e ci hanno fatto pagare troppo. C’era un ristorante italiano accanto all’hotel, dove abbiamo mangiato due volte e là il cibo era ottimo. Se ritorneremo in futuro, mi ostinerò ad avere solo l’alloggio e la prima colazione e mangiare fuori tutte le sere.
The port, Sousse.
Il porto, Sousse.
2 January 2002.
Today we returned to El Jem by train; we were up by 6.30am, to give us enough time to shower, have breakfast and be at the station at about 8 o’clock for the 8.21am train. It was a bit late, but that was not a problem, and we only lost about 15 minutes of our morning.
The amphitheatre is visible as soon as you leave the station, indeed it dominates the town, but first we wanted to see the Archaeological Museum. We asked a policeman for directions and so found our way with no trouble; I had wondered if it would be open, but the times listed outside were 7am to 5pm; that is a very early start. The museum was built as a small Roman villa, there are three large rooms around a peristyle where they display mosaics found in and around El Jem.
In the room opposite the entrance hall there was a very large mosaic; it had a vase in each corner, with a tree growing out of each toward the centre, where there was a picture of Dionysus. It is a very beautiful piece and I do not recall seeing any other like it in all my years of travel. In the same room another large mosaic caught Desmond’s attention, it had a staggered pattern of large peacock feathers, and he thought it would be a lovely design for a carpet. Outside the museum there is an excavated area, part of the Roman town, where they are rebuilding a large villa. When it is complete it will really be wonderful to see, in the reconstructed rooms, the original mosaics still in situ. There is part of the Roman road still in very good condition but not much of the buildings, except for low walls and some mosaics. The site was not signposted and we almost missed seeing it; I got my information from the little guide book which we bought here last week. Opposite the museum are the ruins of a small amphitheatre which are not very interesting.
We then went to the big amphitheatre and set about exploring the upper levels. It was originally four stories high, but now the top tier has almost all disappeared. The views from the upper parts are spectacular, although the town is quite unremarkable and the countryside here is a rather monotonous flat plain.
We decided to catch the 13.05 train back to Sousse, rather than wait for the 14.03; as it happened the first train did not run and so we were on the later train anyway. We were rather doubtful that we had caught the correct train, but the guard said that that was where he was going and so we had to believe him; he was quite right of course.
When we arrived in Sousse we bought our tickets to go to Tunis tomorrow, a trip that I had been looking forward to.
2 Gennaio 2002.
Oggi siamo ritornati a El Jem in treno; ci siamo alzati alle 06.30, cosi abbiamo avuto il tempo sufficiente per una doccia, la colazione e arrivare alla stazione ferrovia per circa le 08.00 per il treno delle 08.21. Era un po’ in ritardo, ma non era un problema, e abbiamo perso solo 15 minuti della nostra mattina.
Quando si lascia la stazione, l’anfiteatro è visibile, veramente domina la città, ma prima desideravamo vedere il Museo Archeologico. Abbiamo chiesto a un poliziotto la direzione e così abbiamo trovalo facilmente la nostra via; mi sono chiesto se sarebbe stato aperto, ma gli orari, che erano scritti fuori, erano dalle 07.00 alle 17.00, questo è molto presto. Il museo fu costruito come una villa romana; circondata da un peristilio, ci sono tre stanze dove mostrano i mosaici che hanno trovato a El Jem e vicino.
Nella sala di fronte al vestibolo, c’era un mosaico molto grande; aveva un vaso in tutti gli angoli, da dove un albero cresceva verso il centro e dove c’era una rappresentazione di Dioniso. È bellissimo e non mi ricordo di averne visto uno simile, in tutti questi anni di viaggi. Nella stessa stanza un altro mosaico attrasse l’attenzione di Desmond, aveva un disegno sfalsamento di grande piumaggio di pavone, e Desmond pensava che sarebbe stato un bel disegno per un tappeto.
Fuori del museo c’è un’area scavata, era una parte della città romana, dove stanno riedificando una grande villa. Quando sarà completata sarà veramente fantastico vedere, nelle stanze ricostruite, i mosaici che sono ancora nel sito. C’è anche una parte di una strada romana in buone condizioni ma, pochi edifici, eccetto muri bassi e dei mosaici. Questo sito non ha indicazioni e lo abbiamo quasi mancato; avevo le mie informazioni dalla piccola guida che abbiamo comprato qui la settimana scorsa. Di fronte al museo ci sono i resti del piccolo anfiteatro, ma non sono molto interessanti.
Poi, siamo andati all’anfiteatro grande per esplorare i piani superiori. Originalmente era alto quattro piani, ma adesso il più alto è quasi svanito. Le viste da là sono spettacolari, benché la città non sia bella e la campagna qui è una pianura monotona.
Abbiamo deciso di prendere il treno per Sousse alle 13.05, invece di aspettare per quello delle 14.03; ma il primo non è arrivato e così abbiamo preso l’altro. Dubitavamo di aver preso il treno giusto, ma il capotreno ci ha detto che il treno era per Sousse e così abbiamo dovuto credergli; naturalmente aveva proprio ragione.
Quando siamo arrivati a Sousse, abbiamo comprato i biglietti per andare a Tunisi l’indomani, un giro che non vedo l’ora di fare.
Mosaic, Archaeological Museum, El Jem.
Un mosaico, Museo Archeologico, El Jem.
The amphitheatre, El Jem.
L’anfiteatro, El Jem.
The amphitheatre, El Jem.
L’anfiteatro, El Jem.
Archaeological Museum, El Jem.
Il Museo Archeologico, El Jem.
The amphitheatre, El Jem.
L’anfiteatro, El Jem.
Mosaic, Archaeological Museum, El Jem.
Un Mosaico, Museo archeologico, El Jem.
View from the amphitheatre, El Jem.
La vista dall’anfiteatro, El Jem.
Punic harbour, Carthage, Tunis.
Il vecchio porto navale, Cartagine, Tunisi.
3 January 2002.
Another early start to catch the 8,23am train to Tunis, which takes about 2 hours; very nice as we were served complimentary coffee during the journey and it was very good coffee. When we arrived in Tunis, various people gave us conflicting advice on how to get to Carthage. Eventually I managed to buy the necessary tickets and, when we reread the directions in the guide book, we were able to find our way without too much trouble. Once we were clear of the station and its surroundings, we followed the directions and found our way to the necessary station for trains to Carthage; they were about every 15 minutes and the journey was about 20 minutes.
From Carthage Byrse station it was a simple walk down to the old harbours. The commercial harbour is now a shapeless landlocked body of water, but the naval harbour is still recognisable; we were able to visit the central island. This is where the Phoenicians built and repaired their warships; it had slipways and dry docks and was only accessible via the commercial harbour. There was not a lot to see there and we found that it was necessary to go to the Carthage Archaeological Museum to buy the ticket to take us into all the sites.
The museum was very badly signposted; but one could say that about a number if the sites here; but eventually we found it and it was very interesting. It had mosaics and various artefacts on display, including a very fine jug, the handle was two male figures joined head to head, a beautiful piece and quite unique in my experience. The park, which surrounds the museum has the remains of the Roman Acropolis on top of the Carthaginian one; massive foundations and walls, all most impressive.
The Roman theatre was interesting, but not unusual. I refused to have anything to do with the guide who decided that he would take us round; I have seen enough Roman theatres to be able to manage without any help. Desmond went round with him; I made it quite clear that I did not have any change and would not pay him; all Desmond had was 1 dinar and he had to be content with that.
At the Antonine baths, which we had already visited, we refused to have a guide and he did not press the point. We were able to wander at will around this remarkable monument and we had a very enjoyable day without too much hassle.
When we arrived back in Tunis we decided to board the 5.30pm train back to Sousse. The ticket inspector told us that we needed to have our tickets stamped but did not explain precisely where nor how. Back on the concourse there was no-one to ask, so Desmond went, correctly, to the ticket office where they issued us with our return tickets. We had paid for return tickets and I did not understand why we had to have new ones issued for the return journey. We rejoined the train with about 5 minutes to spare. A pity that we did not read the tickets properly in the first place, even though they were in French which neither of us speak.
3 Gennaio 2002.
Ancora, siamo partiti di buon ora per prendere il treno delle 08.23 per Tunisi, che impiega due ore; era bene perchè, durante il viaggio, ci davano il caffè gratis ed era molto buono. Quando siamo arrivati a Tunisi, un numero di persone, ci ha dato informazioni contraddittorie su come andare a Cartagine. Finalmente abbiamo comprato i biglietti necessari e, quando abbiamo riletto le direzioni nella guida, è stato facile trovare la nostra via senza molta agitazione. Quando abbiamo lasciato la stazione e i suoi dintorni, abbiamo scoperto la nostra strada e la stazione ferrovia per i treni per Cartagine; i treni erano ogni 15 minuti e il viaggio era di circa 20 minuti.
Dalla stazione, Cartagine Byrse, era una camminata semplice sotto ai vecchi porti. Adesso, il porto commerciale è una massa d’acqua senza forma circondato da terra, ma, quello navale è ancora riconoscibile; potevamo visitare l’isola nel centro. Questo era l’arsenale, dove i fenici costruivano e riparavano le loro navi da guerra; aveva scivoli e bacini di carenaggio e si entrava solo via il porto commerciale. Non c’era molto da vedere e trovammo che era necessario andare al Museo Archeologico a Cartagine per comprare un biglietto per tutti i siti di Cartagine.
Le indicazioni per il museo erano mal piazzate, ma questo è vero di dei numeri siti; ma infine, lo abbiamo visto e era molto interessante. Mostravano mosaici e artefatti vari, inclusa una bella brocca, il manico era di due figure di uomini testa a testa, era eccellente e abbastanza unico nella mia esperienza. Il parco, che circonda il museo ha le rovine dell’acropoli romana sopra di quella di Cartagine; fondazioni e mura massicce, tutte molto imponenti.
Il teatro romano era interessante, ma non insolito. Ho rifiutato di ascoltare la guida che ha deciso di condurci nel sito; ho abbastanza esperienza di teatri romani per poter riuscire a vederli senza aiuto. Desmond è andato con lui; ho detto che non avevo soldi e non lo avrei pagato; Desmond aveva solo un dinar e lui doveva essere contento con questo.
Nei bagni di Antonio, che abbiamo visitato la settimana scorsa, abbiamo rifiutato la guida e lui non ha insistito. Potevamo gironzolare per questo monumento straordinario e abbiamo avuto un giorno molto piacevole e tranquillo.
Quando siamo arrivati ancora a Tunisi abbiamo deciso di prendere il treno alle 17.30 per Sousse. Il controllore ci aveva detto che era necessario avere i nostri biglietti obliterati, ma non ci aveva spiegato dove o in qual modo. Ancora nell’atrio, non c’era nessuno per chiedere, così Desmond è andato, correttamente, alla biglietteria dove davano i biglietti per il ritorno. Eravamo andato e ritorno e non comprendevo perchè era necessario averne due nuovi. Siamo rimontati in treno con 5 minuti d’avanzo. Era un peccato, che, all’inizio, non abbiamo letto i biglietti giustamente, benché fossero in francese, lingua che non parliamo.
Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Il Museo archeologico, Cartagine, Tunisi.
Desmond in the Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Desmond nel Museo archeologico, Cartagine, Tunisi.
A jug with the handle of two male figures joined head to head, Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Una brocca con il manico delle due figure di uomini testa a testa, Museo Archeologico, Cartagine, Tunisi.
A jug with the handle of two male figures joined head to head, Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Una brocca con il manico delle due figure di uomini testa a testa, Museo Archeologico, Cartagine, Tunisi.
Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Museo Archeologico, Cartagine, Tunisi.
Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Museo Archeologico, Cartagine, Tunisi.
Archaeological Museum, Carthage, Tunis.
Museo Archeologico, Cartagine, Tunisi.
4 January 2002.
The earliest start yet; we were up at 5.30am, ready to leave on the coach at 6.50am, and we arrived back at our hotel at 6.20pm. It was a very long tiring day but I would not have missed it for anything.
It is quite a long journey from Sousse to Dougga which is in the hills to the west of Tunis, and that accounted for our early start. This is the north western part of Tunisia; it is quite mountainous and has a good rainfall, consequently it is very fertile. They grow olives, of course, but also lots of vegetables, wheat, barley and fruit.
Dougga dates back to Numidian times; it was conquered by the Carthaginians and then the Romans and by that time, 1st C AD, it was settled and established. In 205 Septimus Severus made it a municipality, giving all its inhabitants citizenship, and it was at its most prosperous from the reign of Diocletian (284 – 305) to the end of the 4th C, after which it declined. It was built on a hill and there are lovely views of the surrounding country. It was never really abandoned; it was only quite recently that all the people were moved to a new town down on the plain, so that excavations and restoration could begin. This was not a typical Roman town; its street plan was not the normal grid plan and obviously followed the original Numidian-Carthaginian streets and buildings.
The first building is the theatre, which is used for a festival during the summer months; I am sure that it would be an enjoyable experience to go there when it is very hot, because it would be nice and cool in the theatre on top of the hill. It is in quite a good state of repair, and now has modern seating. Built into a hillside in 168AD, it could hold 3500 people; the stage is built on a high vault of terracotta tubes which probably increased the resonance of the actors’ voices. From the top tier of seats there is a good view of the town.
There is a paved road from the theatre which passes through a square, Place de la Rose Des Vents, set into the paving is a 3rd C circle inscribed with the names of the 12 winds; to one side is the ruined Temple of Mercury, God of commerce and thieves. The Capitoline Temple has been well restored, using the material found on the site. The square is cut off from the rest of the forum by a large Byzantine wall; they used this part as a refuge. There were at least three bathhouses here and we visited a couple; one with its original mosaic floor still in situ and, as it was wet, the colours really shone, in the museums they always look rather dull. There are the remains of aqueducts; the town was well supplied with water as there are many natural springs here.
After lunch we went to Thurbo Maius; first recorded as a settlement in 27BC, but it must have been older because, again, its street pattern was not Roman. The Emperor Hadrian made it a municipality in 128AD and in 188 Commodus made it a colony. By the early 3rd C it had about 12,000 inhabitants, but it was not to last. In the 5th C the Vandal incursions did nothing to halt its decline and by the 7th C it had been totally abandoned. Parts of the Capitoline Temple are still intact, overlooking the forum and the Temple of Mercury on its right, near to the market. The palaestra impressed me with a colonnade along one side; originally it would have been on all 4 sides. From the top of the hill we had a very good view of Mount Zaghouan, 1295m, which dominates the landscape.
We passed through the town of Testour, which was settled by the Andalucians after they were expelled from Spain in the 13th and 14th C. The oranges grown here are very bitter and are only used to made jam; like Seville oranges I suppose.
4 Gennaio 2002.
Ci siamo alzati ancora più presto alle 05.30, eravamo pronti per partire nel pullman alle 06.50. Era un giorno lungo e molto faticoso, ma per nulla al mondo avrei mancato questo viaggio.
È un viaggio lungo da Sousse a Dougga che è nelle colline ad ovest di Tunisi, e questo era il perchè partivamo tanto presto. Questa è la parte al nord ovest della Tunisia; è abbastanza montagnosa e ha una buona piovosità, perciò è molto fertile. Coltivano olive, naturalmente, ma anche molte verdure, grano, orzo e frutta.
Dougga retrodata ai tempi numidici; è stata conquistata dai Cartaginesi e poi dai romani e a quel tempo, il primo secolo d.C., era già sistemata e stabilita. Nel 205, l’imperatore Septimus Severus le ha dato un municipio, che ha dato a tutti gli abitanti la cittadinanza, ed era più prosperosa dal regno di Diocleziano (284 – 305) fino al quarto secolo, poi è declinata. Costruita su una collina ha le belle viste della campagna. Non è mai stata abbandonata; era solo recentemente che tutta la gente si è trasferita nella città nuova in pianura, così scavi e restauri potevano cominciare. Questa non è una città tipica romana; la pianta delle strade non era fatta con il sistema a reticolo, che era normale, e ovviamente ha seguito la pianta originate delle strade e gli edifici numidici e cartaginesi.
Il primo edificio era il teatro, che usano per feste durante l’estate; sono sicuro che sarebbe un’esperienza piacevole andarci, quando è molto caldo, perchè sarebbe più fresco, nel teatro, sulla collina. È in buon stato, e adesso ha i sedili moderni. Costruito sul fianco di una collina nel 168 d.C., avrebbe potuto contenere 3500 persone; il palcoscenico costruito su una volta di tubi di terracotta avrebbe cresciuto la risonanza delle voci degli attori. Dalla fila di posti più alta c’è una bella vista della città.
C’è una strada dal teatro che va attraverso una piazza, La Place de la Rose Des Vents, e nel pavimento c’è un cerchio, del terzo secolo, inciso con i nomi dei dodici venti; a da un lato ci sono resti del Tempio di Mercurio, il dio dei commerci e dei ladri. Il Tempio del Campidoglio è stato restaurato bene, hanno usato materiale trovato nel sito. Un grande muro bizantino divide la piazza dall’altra parte del foro; usavano questa come rifugio. Ci sono almeno tre bagni, ne abbiamo visti due; uno aveva ancora il pavimento di mosaico e, perchè era bagnato, i colori veramente brillavano, nei musei di solito sembrano abbastanza smorti. Ci sono resti di acquedotti; la città era ben fornita di acqua perchè c’erano molte sorgenti vicino.
Dopo aver mangiato, siamo andati a Thurbo Maius, conosciuto come una colonia nel 27 a.C., ma doveva essere più vecchio, perchè, la pianta delle strade non era romana. L’imperatore Adriano le ha dato un municipio nel 128 d.C. e Commodus la rese una colonia nel 188. All’inizio del terzo secolo aveva circa 12.000 abitanti, ma non è durato. Nel quinto secolo, l’invasione dei vandali, non ha aiutato il suo declino e nel settimo secolo è stata abbandonata. Sopra il foro, parte del Tempio del Campidoglio è ancora intatta e anche il Tempio di Mercurio vicino al mercato. Mi piacque la palestra con un colonnato da un lato, originalmente ce ne sarebbe stata una in tutti e quattro i lati. Sulla cima della collina avevamo una bellissima vista della montagna Zaghauan, alta 1295m, che domina il paesaggio.
Siamo passati attraverso la città di Testour, che è stata abitata dai mussulmani dell’Andalusia dopo che vennero espulsi dalla Spagna nel tredicesimo e quattordicesimo secolo. Gli aranci che crescono sono molto amari e si usano solo per fare la marmellata; suppongo come gli aranci di Siviglia.
Roman theatre, Dougga.
Il teatro romano, Dougga.
Capitoline temple, Dougga.
Il Tempio del Campidoglio, Dougga.
Capitoline temple, Dougga.
Il Tempio del Campidoglio, Dougga.
Roman theatre, Dougga.
Il teatro romano, Dougga.
The Roman Forum, Dougga.
Il foro romano, Dougga.
Capitoline temple and a roman street, Dougga.
Il Tempio del Campidoglio e una stradina romana, Dougga.
Capitoline temple and a roman street, Dougga.
Il Tempio del Campidoglio e una stradina romana, Dougga.
Mount Zaghouan from Turbo Maius.
La montagna Zaghouan da Turbo Maius
Turbo Maius.
Turbo Maius.
Thurbo Maius
Thurbo Maius
Thurbo Maius
Thurbo Maius
Thurbo Maius
Mount Zaghouan from Turbo Maius.
La montagna Zaghouan da Turbo Maius.
5 January 2002.
Today I was not at all well; I went to bed early in the afternoon with a raging temperature, by 10.30 pm it had returned to a more normal level and I then went to sleep. I awoke at 12.15 with a pain in my back on the right side, I could not get back to sleep and I had to call Desmond’s room and ask him to get me a doctor. The doctor was a most charming gentleman, who decided that I either had an infection, or a stone, in my kidneys. Desmond was dispatched to the all-night chemist for some medicine and I was given an injection which took away the pain.
6 January 2002.
I felt much better this morning, thank goodness, as we were leaving at 9.20 am for our flight back to London. We had a fairly smooth journey although we were delayed for an hour. We arrived home at about 5 o’clock.
I think we had both enjoyed our stay in Tunisia and I would be quite happy to return, sometime in the future, as there is still a lot which we did not see.
I saw my doctor on 8 January 2002 and she sent a urine sample for testing; the result was negative. On 11 January I returned, as I had been in pain during the night, she changed the medication and sent me to have x-rays on my kidneys. They results were normal, so our conclusion was, that I had probably had a small kidney stone which I had passed in my urine. Now, at the end of January, I am feeling fine.
5 Gennaio 2002.
Oggi non sto bene; sono andato a letto preso nel pomeriggio con una febbre furiosa. Alle 22.30 ritornava come normale e dormivo. Mi sono alzato alle 00.15 con un mal di schiena al fianco a destro, non era possibile dormire e ho telefonato a Desmond a gli ho detto di chiamare un dottore. II dottore era un gentiluomo molto incantevole, che disse che, o avevo un’infezione o un calcolo renale. Desmond andò dal farmacista, che era aperto tutta la notte, per la medicina e il dottore mi ha fatto un’iniezione per togliere il dolore.
6 Gennaio 2002.
Questa mattina sto meglio, grazie a Dio, perchè siamo andati alle 09.20 per il nostro volo per Londra. Abbiamo avuto un viaggio abbastanza tranquillo, benché ci fosse un ritardo di un’ora. Siamo arrivati a casa circa alle 17.00.
Ci siamo divertiti molto durante la nostra vacanza in Tunisia, e sarò molto contento di ritornare nel futuro, perchè ci sono molte cose da vedere che non abbiamo visitato.
Ho consultato la mia dottoressa l’8 Gennaio 2002 e ha mandato un campione della mia urina per essere esaminato. L’11 Gennaio sono ritornato dal dottore, perchè avevo ancora male durante la notte, mi ha cambiato la medicina e mi ha mandato a fare i raggi dei reni. I risultati erano normali, così la nostra conclusione è stata che, probabilmente, avevo un calcolo renale che avevo passato con la mia urina. Adesso, è la fine di Gennaio, e sto bene.
Thurbo Maius.
Thurbo Maius.
Roy back home in London.
Roy a casa a Londra.
Desmond back home in London.
Desmond a casa a Londra.
Exploration in Calabria – September 2001
EXPLORATIONS IN CALABRIA, BERGAMOT AND BRONZES.
SEPTEMBER 2001.
A view of Tropea Marina.
Una vista della Marina a Tropea.
1 September 2001.
Calabria occupies the extreme south west of the Italian peninsular i.e. the toe of the boot. It has been inhabited since pre-historic times; although we mostly hear little of this and we always seem to start with the arrival of the colonists from Greece in about the 8th century BC. They founded a number of colonies and seem to have lived in peace with the original inhabitants. They obviously liked the country, and it is very like their homeland with its mountainous terrain. After a time some settlements became overcrowded and they then founded colonies of their own. The sites have mostly been identified and excavated, providing us with many exciting artefacts.
The arrival of the Romans was evidently a rather slow process and it was many years before the territory was Latinized, the Greeks meanwhile had moved inland and merged with the indigenous inhabitants. Christianity came quite early and we know that by 465 AD Squillace had a Bishopric; but by this time the Roman Empire was in decline and Italy was being invaded by the Goths. Alaric, their leader, died near Cosenza; the legend is that he was buried in the bed of the river Busento, in full armour, seated on his horse and surrounded by a rich booty from the sack of Rome; his resting place has never been found.
The Longobards reached as far as Cosenza and divided Calabria; the Southern part was left to the Byzantines. In these uncertain times a large number of monasteries were established by Greek monks, who took refuge here from the persecutions of the Persians and Arabs. The Orthodox Rite was brought back into use and almost entirely supplanted the Latin Rite. There are still healthy Orthodox Churches here today.
The Saracens were already well established in Sicily, and their incursions into Calabria pushed the inhabitants away from the coasts and into the hills, where they could better defend themselves. The Normans, having gained power here, went on to oust the Arabs from Sicily.
Frederick II Hohenstaufen became the ruler in 1197 and many castles are dated to this period; including the one in Cosenza where he is reputed to have lived for some time. Between 1266 and the early 15th century the Angevins held power, to be followed by the Aragonese who moved the capital from Palermo to Naples. This proved to be a disaster for Calabria, which became a backwater; the local lords and barons had complete control and imposed heavy taxes, crippling the local economy and population.
Things improved in the 18th century when the Bourbons came to the throne, until the arrival of Napoleon’s troops in the early 1800’s; their main act seems to have been to close all the monasteries and kill most of the monks. Even after the restoration of the Bourbons the monasteries were not re-founded.
It is only late in the 20th century, with the easing of communications, that the region has enjoyed a fairly stable economy, whilst still having the highest unemployment levels in Italy. Now with the building of motorways and airports, and a great deal of help from the E.U., tourism is becoming an important industry. Quite rightly so, as this is a marvellous place to visit with something for everyone. Lovely beaches, high mountains, serene lakes, skiing in winter, equitable climate and beautiful scenery.
1 Settembre 2001.
La Calabria occupa 1’estremo sud-ovest del(a penisola Italiana est cioè il dito del piede dello stivale, È abitata sin da tempi preistorici; benché si sappia poco di questo, si comincia sempre con l’arrivo dei Greci nell’ottavo secolo a.C. Loro hanno fondato un certo numero di colonie e sembra abbiano abitato in pace con gli abitanti del luogo. Evidentemente gli piaceva la zona, e era come la loro patria pervia del terreno montuoso. Dopo un po’ di tempo, un numero di insediamenti, era sovraffollato e così hanno fondato le proprie colonie. I siti che sono stati identificati e scavati e ci hanno dato molti artefatti eccitanti.
L’arrivo dei romani evidentemente è stato abbastanza lento e sono passati molti anni primi che il luogo fosse latinizzato, nel frattempo i Greci si erano trasferiti all’interno del paese e unendosi con gli abitanti indigeni. La religione cristiana è arrivata abbastanza presto e sappiamo che nel 465 d.C. Squillace aveva un vescovo, ma in questo periodo l’impero romano era in declino e l’Italia era invasa dai goti. Alarico, il loro capo, mori vicino a Cosenza; la leggenda dice che sia stato seppellito nel letto del fiume Busento, e che portava in armatura completa, ed era seduto sul suo cavallo e circondato dalle ricche spoglie del saccheggio di Roma; la sua tomba non è mai stata trovata.
I longobardi arrivarono fino a Cosenza e separarono la Calabria; la parte sud fu lasciata a bizantini. In questi tempi incerti furono fondati molti monasteri dai monaci greci, che erano fuggiti qua dalla persecuzione dei persiani e degli arabi. Si ritorno ad usare il rito ortodosso scalzando quasi completamente il rito latino. Ci sono ancora oggi chiese ortodosse in Calabria.
I saraceni erano già radicati in Sicilia, e le loro incursioni in Calabria forzarono le popolazioni a dirigersi dalla costa alle colline, dove era più facile difendersi. I normanni, dopo aver conquistato la Calabria, andarono ad espellere gli arabi dalla Sicilia.
Federica II ne divenne il re nel 1197 e molti castelli furono costruiti durante questo periodo; incluso quello di Cosenza dove si crede vi abbia abitato per un periodo. Tra il 1266 e l’inizio del quindicesimo secolo gli angioini hanno governato, seguiti dagli aragonesi che hanno trasferito la capitale da Palermo a Napoli. Questo è stato un disastro per la Calabria, che divenne un accumulato d’acqua; i capi locali avevano completa autorità e imposero tasse pesanti, che paralizzarono l’economia locale e anche la popolazione.
Quando i borboni ne diventarono i sovrani, le cose migliorarono fino all’arrivo dell’esercito di Napoleone verso il 1800; il loro proposito è stato quello di chiudere tutti i monasteri e uccidere molti monaci. Perfino dopo la restaurazione dei borboni, i monasteri non vennero aperti.
È solo verso la fine del ventesimo secolo, con il miglioramento del(e comunicazioni, che la regione ha goduto di un’economica abbastanza sicura, benché abbia ancora il più alto livello di disoccupazione in Italia. Adesso con la costruzione delle autostrade e 1’aeroporto, e anche molti soldi dati dall’E.U., il turismo è diventando un’industria molto importante. È giustissimo, perchè questo è un luogo meraviglioso da visitare, con qualcosa per tutti. Le belle spiagge, le montagne alte, i laghi sereni, lo sci d’inverno, il clima equo e le belle viste.
An illustration from the Purple Codex.
Un’illustrazione dal codice purpureo.
2 September 2001.
Our first visit today was to the old Greek town of Rossano to see the famous Purple Codex, a most important illuminated book that dates from the 6th century. It is the oldest illustrated manuscript Gospel book known today and shows scenes from the life of Christ and from the Old Testament. It is interesting to be able to compare them with the many frescos and mosaic, which I have seen over the years, and to see the differences and similarities.
At the cathedral they were celebrating a wedding but we did not have enough time to spare and wait for it to finish; however, we did see their 12th century inlaid marble altar. Near Rossano we visited the Church of the Patrion; one of the best preserved Norman churches in Calabria. It is in a very remote location and was part of a monastery. It was very badly damaged in the 1831 earthquake and it was only in 1995 that it was restored for use; other parts, like the cloister, are still to be renovated. The mosaic pavement of the 11th century has been preserved in places and is so like ones which we saw last year in Puglia, that it was suggested that they were created by the same workshop. Even in those times ideas were spread despite the difficulties in travel.
On our return journey we visited San Demetrio Corone, an Albanese village, where the church is an example of Byzantine architecture. It is dedicated to St. Adrian, a Greek Orthodox Albanese saint, because the Albanians observe the Greek Orthodox rite. We were informed that he had had his arms and legs cut off and that his wife managed to preserve one arm. The statue of the saint shows a Roman Officer and his wife, but that may not be relevant to the story.
2 Settembre 2001.
La nostra prima visita oggi era la vecchia città greca di Rossano per vedere il famoso codice purpureo, un libro dipinto, molto importante che è stato realizzato nel sesto secolo. È il più vecchio manoscritto tinteggiato del vangelo che si conosca oggi e mostra le scene della vita di Cristo e del vecchio testamento. È molto interessante poterli paragonare con i molti affreschi e mosaici, che ho visto durante molti anni, e vedere i divari e anche le analogie.
Nella cattedrale c’era una cerimonia nuziale, ma non avevamo tempo di aspettarne la fine; però, siamo riusciti a vedere 1’altare di marmo intarsiato del dodicesimo secolo.
Vicino a Rossano abbiamo visitato la chiesa del Patrion; una delle chiese normanne in Calabria più preservate. È in un luogo molto remoto e faceva parte di un monastero. Durante il terremoto del 1831 è stato molto danneggiato e solo nel 1995 venne restaurato per essere usato; altre parti, per esempio il chiostro, devono essere ancora rinnovate. Il pavimento di mosaico dell’undicesimo secolo è preservato in parte e dato che assomiglia molto a quello che abbiamo visto 1’anno scorso in Puglia, entrambi potrebbero essere stati fatti dallo stesso laboratorio. Anche in questi tempi le idee erano disseminate, anche se c’era difficoltà nel viaggiare.
Durante il nostro giro di ritorno abbiamo visitato San Demetrio Corone, un villaggio albanese, dove la chiesa e un buon esempio di architettura bizantina. È dedicato a San Adriano, un santo greco ortodosso albanese, perché gli Albanesi seguono il rito greco ortodosso. Ci avevano informati che gli avevano tagliate le braccia e anche le gambe e che sua moglie aveva preservato un braccio. La statua del santo mostra un ufficiale romano e sua moglie ma questo forse non è attinente alla storia.
The choice between Christ and Barabbas, The Purple Codex.
Scelta tra Gusù e Barabba,dal Codice Purpureo.
St Mark, The Purple Codex.
San Marco, dal Codice Purpureo.
Christ’s entry into Jerusalem, The Purple Codex.
Ingresso di Gesù a Gerusalemme, dal Codice Purpureo.
Christ admonishing the money changers, The Purple Codex.
Gesù scaccia i venditori dal tempio, dal Codice Purpureo.
Parable of the Good Samaritan, The Purple Codex.
Parabola del Buon Samaritano, dal Codice Purpureo.
Parable of the 10 Virgins, The Purple Codex.
Parabola delle 10 Vergini, dal Codice Purpureo.
Christ before Pilate, The Purple Codex.
Cristo davanti a Pillato, dal Codice Purpureo.
The repentance of Judas, The Purple Codex.
Il penitenti di Guida, dal Codice Purpureo.
The Cathedral. Rossano.
La cattedrale, Rossano.
A view from Rossano.
Una vista da Rossano.
Fresco of a Saint, San Demetrio Corone.
Affresco del Santo, San Demerito Corone.
A mosaic, San Demetrio Corone.
Un mosaico, San Demerito Corone.
Statue of St Adrian, San Demetrio Corone.
La statua di San Adriano, San Demerito Corone.
A view near Rossano.
Una vista vicino Rossano.
Typical Albanian costumes.
Costumi tipici albanesi.
A view from Altomonte.
Una vista da Altomonte.
3 September 2001.
We spent the morning exploring old Cosenza. First the monastery of St. Francis of Assisi; which at present is home to the Byzantine reliquary cross, given to the cathedral by Frederick II on the occasion of its re-consecration in 1222. It also has the paintings from Palazzo Arnone which I saw on my last visit. We walked through part of the old town to the cathedral to see the tomb of Isabella of Aragon, the wife of King Phillip III of France. She died here in 1271 after falling from her horse whilst returning to France from Sicily. On the opposite side of the nave there is a 3rd century Roman Sarcophagus in carved marble.
The Castle, which dominates the town, is mostly a ruin; the foundations are said to be Roman but it has been rebuilt a number of times and the present structure dates mainly from the 13t” century. I recall that on my first visit, many years ago, it was possible to walk on the battlements, but now they are closed and only a small part of the castle is open to the public.
Altomonte is a picturesque little town with many medieval buildings. In the Medieval quarter any old derelict buildings are bought by the local council, they restore them, modernise the interiors, and then they are rented to local young married couples, especially those with young children. This is to keep the young people in the town and keep it alive.
The church, which we visited today, Santa Maria Della Consolazione is a jewel of Gothic-Angevin art unique in Calabria; it was built in 1343 – 1345 by the Count of Altomonte Filippo Sanginelo. The bell tower is an 11th century edifice. The interior is quite plain with only a small fragment of fresco and the tomb of the founder at the east end behind the altar. It is a marvellous monument. The sarcophagus has the figures of seven saints carved on the front and one at each end, nine in all, (St. George is at the centre) and above two angels are holding back a curtain to reveal an effigy of the founder on the lid. Faith, Hope and Charity standing upon lions hold aloft the whole thing. Near the west door there is the tomb of a knight.
Adjoining the church is the Dominican monastery, which is now the civic Museum. Many of the paintings there came from the church whilst it was being restored. I do not know if they will be returned now that the restoration is complete. I do admire the enthusiasm of the local museum curators, who want one to see everything and always provide too much information.
3 Settembre 2001.
Abbiamo passato la mattinata esplorando il vecchio Cosenza. Prima il monastero di san Francesco di Assisi; che, in questo momento, è l’ospizio per la Croce reliquiaria bizantina, data alla cattedrale da Federico secondo, quando è stata consacrata di nuovo nel 1222. Ha anche pitture dal Palazzo Arnone che ho visto l’anno scorso. Abbiamo camminato attraverso una parte della città antica per vedere la cattedrale e la tomba di Isabella di Aragona, la moglie di Filippo terzo re di Francia. Qui Isabella morì nel 1271 dopo essere caduta da cavallo, quando stava ritornando in Francia dalla Sicilia. Nell’altro fianco della navata c’è un sarcofago romano di marmo scolpito, del terzo secolo.
Il castello, che domina la città, è abbastanza in rovina; si dice che le fondamenta siano romane, ma il castello è stato ricostruito un numero di volte e la struttura attuale è, per la maggior parte del tredicesimo secolo. Mi ricordo che, nella prima visita, era possibile camminare sulla merlatura, ma oggi è chiusa e solo una piccola parte del castello è aperta al pubblico.
Altomonte è una città pittoresca con molti edifici medievali. Nella parte medievale tutti i vecchi edifici abbandonati sono comprati dal municipio, poi li restaurano e rinnovano l’interino, e poi sono affittati a coppie giovani di sposi, particolarmente quelli con bambini piccoli. Questo e per tenerli nella città e mantenerne la vita.
Oggi abbiamo visitato la chiesa di Santa Maria della Consolazione che è un gioiello d’arte gotica-angioina unica in tutta la Calabria; è stata costruita nel 1343 – 1345 dal conte di Altomonte Filippo Sanginelo. Il campanile è dell’undicesimo secolo. L’interno è abbastanza severo con un solo piccolo frammento di affresco e la tomba del fondatore, all’est, dietro l’altare; è un monumento magnifico. Il sarcofago ha le figure di sette santi scolpiti nella facciata e un altro ad ogni lato, nove in totale, (San Giorgio è nel centro) e sopra i due angeli tengono una tenda per rivelare l’effigie del fondatore sul coperchio. Le figure, fede, speranza e carità, stanno su leoni, e tengono alto il monumento completo. Vicino alla porta ovest c’è la tomba di un cavaliere.
Adiacente alla chiesa c’è un monastero domenicano, che adesso è il museo civico. Molte delle pitture la vengano dalla chiesa quando è stata restaurata. Non lo so se ritorneranno adesso che la restaurazione è finita. Ammiro l’entusiasmo dei conservatori dei musei locali, desiderano che noi vediamo tutto e danno sempre troppe informazioni.
The castle in Cosenza.
Nel castello a Cosenza.
A street in Altomonte.
Una stradina a Altomonte.
A view from Altomonte.
Una vista da Altomonte.
Statue of St Michael, Altomonte.
La statua di San Michele, Altomonte.
Open door, Altomonte.
La porta aperta, Altomonte.
The church of Santa Maria della Consolazione, Altomonte.
A drawing by Mario Scarlato.
La chiesa di Santa Maria della Consolazione, Altomonte.
Un disegno di Mario Scarlato.
A view from Santa Severina.
Una vista da Santa Severina.
4 September 2001.
Santa Severina is set on an isolated outcrop of rock, it is 325m above sea level, and has the most marvellous views of the surrounding countryside. The castle is a Byzantine-Norman construction, subsequently extensively altered. In 1908 the owner of the castle put it up for auction and it was bought by the town council for 13000 Lire; quite a large sum at that time; it was used as council offices, a school and finally it was restored and is now a museum. The tower rooms, which are probably 17th century, have some frescos from the 1700’s and in one room the doors are painted with scenes from the story of Harlequin and Columbine. In what was the Byzantine chapel there are some small fragments of fresco.
At the museum of Crotone their great treasure is a gold diadem, decorated with leaves and acorns, which was discovered near the temple of Hera at Capo Colonna. It is a magnificent piece of work. It is quite a small museum but it clearly illustrates the Greek colonisation of Southern Italy.
The temple of Hera proved to be very disappointing; there is only one column still standing and that was covered in scaffolding, consequently we did not remain there for long. I did notice that there are oil rigs in the Bay of Crotone and I was told that oil has been discovered there.
We arrived in Le Castella at about 6.30pm when the sun was already very low in the sky, which made it quite difficult to take photos. The castle is a very large structure and it looked quite interesting; unfortunately we had only 10 minutes to take a photo, as we wanted to get to our hotel at Catanzaro Lido. We arrived at 7.45 p.m. having had a long journey and we were very tired.
4 Settembre 2001.
Santa Severina è su un affioramento di roccia isolata, è alta 325 m, e ha le belle viste della campagna vicina. Il castello è un edificio bizantino-normanno, dopo modificato molto. Nel 1908 il padrone mise il castello all’asta e il municipio lo compro per 13000 lire; un totale abbastanza alto in quel periodo; venne adibito a uffici comunali, una scuola e alla fine fu restaurato e adesso è un museo. Le stanze della torre, che probabilmente sono del diciassettesimo secolo, hanno affreschi del 1700. In una stanza le porte sono dipinte con le scene dalla storia di Arlecchino e Colombina. Ci sono frammenti di affreschi bizantini dove c’era la cappella.
Il grande tesoro, al museo di Crotone, è un diadema d’oro, decorato con foglie e ghiande, che è stato scoperto vicino al tempio di Era a Capo Colonna. È un’opera straordinaria. È un museo abbastanza piccolo, ma illustra chiaramente la colonizzazione greca del sud d’Itala.
Il tempio di Era a Capo Colonna è stato un grande disappunto per me; c’è solo una colonna adesso e quella era coperta di ponteggio, così non ci siamo rimasti per lungo tempo. Ho visto che c’erano le torri di sondaggio nella baia di Crotone e mi hanno detto che olio grezzo è stato scoperto.
Siamo arrivati a Le Castella verso le 6.30 p.m. quando il sole era molto basso nel cielo, così è stato molto difficile prendere foto. Il castello è un edificio molto grande e sembrava interessante, ma ci siamo stati solo 10 minuti; perchè volevamo andare a Catanzaro Lido e al nostro albergo. Siamo arrivati circa alle 7.45 p.m. è stato un viaggio lungo e eravamo molto stanchi.
Public garden, Santa Severina.
Il giardino pubblico, Santa Severina.
Il castello, Santa Severina.
The view from the castle, Santa Severina.
Una vista del castello, Santa Severina.
The castle, Le Castella.
Il castello, Le Castella.
Sunset, Le Castella.
Il tramonto, Le Castella.
5 September 2001.
The first ruin one encounters on a visit to the Roman town of Scolacium is the Norman basilica of Santa Maria Della Rocella. It was built at the end of the 11th century, reusing Roman material in the upper parts, which they recovered from Scolacium. It was built on a Latin cross plan and it is thought that it was never finished. The roof would have been very large for the period and it is doubtful that it ever had one. It is likely that it was built over part of the Roman town. Nearby is the recently excavated forum (c. 123 B.C.); in fact they were working there when we arrived; it is in an olive grove and the trees are left in situ with a mound of earth around their roots about 4 or 5 ft. high. They now have a very good idea of the plan of the forum and are now uncovering the most unusual pavement. It is made from blocks of stone 44cm square, arranged in 100 piece squares framed by brick borders. It is thought that this pattern is repeated 18 times along the length and 8 times across the width. It has led them to believe that it was built over the Greek agora but they will only be sure when they dig beneath the pavement.
We then visited the Roman theatre; it had a seating capacity of 3500; and it would seem that they used waterpower to raise and lower the curtain; one can envisage the plan from the remains. There is also an amphitheatre on the site but we did not see it. In the Byzantine period the area above the theatre was used as a burial ground.
We were provided with various leaflets and also a CD, which I will see later, about the area of Borgia.
We had lunch in Squillace but did not have time to visit the castle. I was then returned to the hotel to rest and write up my account of the day.
5 Settembre 2001.
La prima rovina, che si incontra nella visita alla città romana di Scolacium, è la basilica normanna di Santa Maria della Rocella. Venne costruita alla fine dell’undicesimo secolo, usando nella parte superiore il materiale romano da Scolacium. È stato fabbricato come una Croce latina e si pensa che non sia mia stato finito. Il tetto sarebbe stato molto grande, per questo periodo, si dubita che l’abbia mai avuto. È possibile che sia stato costruito sopra una parte della città romana. Vicino c’è il foro romano (c. 123 a.C.) che è stato scavato recentemente; in fatti stavano lavorando quando siamo arrivati; è in un oliveto e vi hanno lasciato gli alberi, con due metri di terra sopra le radici. Adesso hanno una buona idea della pianta del foro e ora hanno scoperto il pavimento che è molto insolito. È fatto da blocchi di pietra, di forma quadrata, di 44cm, sistemati in quadrati di 100 pezzi con una cornice di mattone. Pensano che questo disegno sia ripetuto 18 volte in lunghezza e 6 volte in larghezza. Perchè credono che questo sia stato costruito sopra 1’agora greca, ma, solo quando avranno scavato sotto il pavimento, ne saranno sicuri.
Poi abbiamo visitato il teatro romano; aveva posti per 3500 spettatori; e, pensano che abbiano usato l’energia idraulica per alzare e abbassare la tenda; si può immaginare la pianta dalle rovine. C’è anche un anfiteatro nel sito ma non lo abbiamo visto. Nel periodo bizantino l’area sopra il teatro era usata come cimitero.
Ci avevano dato un numero di fascicoli e anche un CD, che vedrò dopo, dell’area di Borgia.
Abbiamo pranzato a Squillace, ma non abbiamo avuto il tempo di vedere il castello. Poi sono ritornato all’hotel per recuperare e scrivere il mio resoconto del giorno.
Roman theatre, Scolacium.
Il teatro romano, Scolacium.
The Roman forum, Scolacium.
Il foro romano, Scolacium.
Roman statue, Scolacium.
Statua romana, Scolacium.
Roman statue, Scolacium.
Statua romana, Scolacium.
The castle, Squillace.
Il castello, Squillace.
The cathedral and the Bishop’s Palace, Squillace.
Old Squillace, a drawing by Giuseppe Mercurio.
Vecchia Squillace, un disegno di Giuseppe Mercurio.
Old Squillace, a drawing by Giuseppe Mercurio.
Vecchia Squillace, un disegno di Giuseppe Mercurio.
6 September 2001.
This was one of those long tiring days when there was just too much to see. First to Stilo and the Byzantine church La Cattolica, a square building with 5 domes, in the shape of a Greek cross. The central dome is supported on 4 antique columns, on the first column, on the right as you enter, there is an inscription in Greek “God is the Lord who appeared to us”. They have found that on the left hand column there is an Arabic carving “There is only one God, Allah”. There are still the remains of frescos; but the church was built against the mountain (it forms the left-hand wall) and it has made it rather damp; entirely the wrong conditions for fresco. Never the less, this is truly a little gem, possibly the best preserved example of its kind in Europe.
We continued on our way and visited the Greco-Norman monastery of San Giovanni Teresti at Bivongi. There are 3 or 4 monks here, some from Mount Athos, who take care of the monument and also help their visitors. We were special, naturally, and were offered a drink and some figs. Originally a Byzantine church with a high central drum and dome, it was altered in the Norman period when the western arm was extended to form the nave; this changed the plan from the Greek to the Latin cross. It is now mostly ruined but they are hoping to be able to start restoration next year and actually have a roof over the nave. This part of Calabria had thriving Greek monasteries until the 19th century when Napoleon’s army arrived and closed all of them.
In the afternoon we went to the Greek site of Locri, it was called Gerace Marina until the excavations revealed ancient Locri, it then changed its name and has now become an independent town with its own council etc. They have a good museum, which attempts to explain the ancient town, and it exhibits some of the finds. However, the most important artefacts are now in the Archaeological Museum in Reggio Calabria and we will see them tomorrow.
We could not see the cathedral in Gerace because they were conducting a wedding ceremony and when we returned later they were about to commence another. The crypt proved interesting and also the Treasury in an adjoining chapel. This also has Byzantine foundations with Norman and later additions. In the square of the Three Churches we went into the Greek Orthodox Church. From being a ruin, it was used as a depository for marble inscriptions from various excavations, in the 1990’s it reverted to being a church and a monk appointed to hold services and take care of the building. The Orthodox Church, in this part of the world, appears to be enjoying a revival. Also in this square we saw the church of St Francis of Assisi, which has an important 17th century altar. It is a very elaborate construction of inlaid marble; one panel shows Gerace behind its wall and scenes of old Gerace on others. The church was originally part of the Franciscan Monastery.
We arrived at Marina di Gioiosa, very tired, at 8 o’clock; unfortunately dinner was a disaster and we will be going to a restaurant tomorrow night. It is perhaps fortunate that we are only here for 2 nights.
6 settembre 2001.
Questo era uno dei giorni motto faticosi quando c’era troppo da vedere. Prima a Stilo e la chiesa bizantina La Cattolica, un edificio quadrato con cinque cupole come una Croce greca. La cupola centrale è sostenuta da quattro colonne antiche, sulla prima colonna, a destra quando si entra, c’è un’inscrizione greca ” Dio è il Signore che ci è apparso “. Hanno trovato che, sulla colonna a sinistra, c’è un lavoro d’intaglio arabo ” C’è un solo Dio, Allah “. Ci sono ancora resti di affreschi; ma la chiesa è stata costruita accanto alla montagna (forma la parate a sinistra) e questa ha fatto abbastanza inumidire gli affreschi; il clima è completamente sbagliato per questi! Nonostante questo, è veramente una gemma, possibilmente l’esempio del suo genere meglio preservato in Europa.
Abbiamo continuato il nostro percorso e visitato il monastero greco-normano di San Giovanni Teresti a Bivongi. Adesso ci sono 3 o 4 monaci, un certo numero dal monte Athos, che si prendono cura del monumento ed anche aiutano i suoi ospiti. Ci siamo stati, naturalmente, e essendo ospiti speciali ci hanno offerto una bibita e fichi. Originalmente questa era una chiesa bizantina con, al centro, un tamburo alto e una cupola, durante il periodo normanno la parte a ovest venne estesa come una navata; questa ha cambiato la pianta dalla Croce greca a Croce latina. Ora è abbastanza in rovina ma aspettano l’anno prossimo per cominciare la restaurazione e avrà ancora un tetto sopra la navata. Questa parte della Calabria aveva prosperosi monasteri greci fino al diciannovesimo secolo, quando l’esercito di Napoleone arrivò e tutti furono chiusi.
Nel pomeriggio siamo andati al sito greco a Locri, era chiamato Gerace Marina fino a quando gli scavi mostrarono Locri antica, poi il nome è stato cambiato e adesso è diventata una città indipendente con il suo proprio municipio ecc. Hanno un buon museo, che tenta di spiegare la vecchia città, e mostra un numero di scoperte. Comunque, gli artefatti più importanti adesso sono nel Museo Archeologico a Reggio di Calabria e li vedremo domani.
Non è stato possibile vedere la cattedrale a Gerace perchè c’era uno sposalizio e quando siamo ritornati più tardi cen’era un altro. La cripta era interessante e anche il tesoro in una cappella accanto. Il duomo ha le fondazioni bizantine con aumenti normanni e dopo. Nella Piazza delle Tre Chiese abbiamo visitato la chiesa greca ortodossa. Da una rovina, è stato usata come deposito per iscrizioni di marmo che hanno trovato in vari scavi, negli anni novata è ritornata ad essere una chiesa con un monaco che conduce le cerimonie e si prende cura dell’edificio. La chiesa ortodossa, in questa parte del mondo, pare stia godendo una rinascita. In piazza abbiamo visto anche la chiesa di San Francesco di Assisi, che ha un altare importante del diciassettesimo secolo. È un costruzione motto elaborata in marmo intarsiato; un pannello mostra Gerace dietro le mura e le scene di Gerace antica in altri. La chiesa, originalmente, era parte di un monastero francescano.
Siamo arrivati a Marina di Gioiosa, motto stanchi, alle otto di sera; sfortunatamente la cena è stata un disastro e domani andremo in un ristorante. Forse è una fortuna che stiamo qui per sole due notti.
A view from Stilo.
Una vista dallo Stilo.
La Cattolica, Stilo.
View near Bivongi.
Una vista vicino Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
San Giovanni Teresti, Bivongi.
Locri.
Locri.
Bronze mirror from Locri
Uno specchio di bronzo da Locri.
A votive tablet from Locri.
Una targa votiva da Locri.
A view from Gerace.
Una vista da Gerace.
Santa Maria dei Trendenti, Staiti.
Santa Maria dei Trendenti, Staiti.
Santa Maria dei Trendenti, Staiti.
Santa Maria dei Trendenti, Staiti.
One of the Riace bronzes, Archaeological Museum, Reggio Calabria.
Uno delle bronze da Riace, nel museo Archeologico, Reggio Calabria.
7 September 2001.
At breakfast our tour manager announced that we would not stay in the Hotel Miramare another night, we were to pack as soon as possible and not pay for anything. The hotel was not finished and we doubted that it had the necessary certificates to operate. The most important point was, that there were no external fire escapes in case of fire, only the stairs in the centre of the hotel; this is in contravention of E.U. regulations. So, away we went without any idea of where we would spend the night. We were very pleased that we went to the Hotel 501 in Vibo Valentia, where we were not due until tomorrow.
Our first visit was to see the Byzantine Norman church at Staiti, Santa Maria dei Trendenti; it is not a complete ruin, but it does need a lot of work to consolidate it. Until about 20 years ago the roof was still intact and the walls were covered in frescos; now there is no roof and the frescos have been washed away along with the plaster. As with most of the churches we have seen; it was originally built to a Greek cross plan and then later changed to a Latin cross plan. I took some photos that I hope will be the basis for future paintings.
Then the highlight of our tour, a visit to Reggio Calabria to see the famous Riace Bonzes in the Archaeological Museum. Although I have seen them before, they still have the power to amaze; they are truly beautiful no matter who created them, nor when. There are many theories as to why they were produced and where they were taken from. I think that it has been agreed that they were not made together and are probably the work of at lest two different artists. They have to be seen to be appreciated; photos, no matter how good, are no substitute for the real thing.
I briefly saw the picture gallery, but only thanks to my dear friend from the British Museum who met the superintendent of the museum yesterday. We managed only about 10 minutes there and I will have to see them properly on a future occasion.
On the floor below I saw a sarcophagus in the shape of a foot with a sandal. I have never seen one like it before and my friend thought that they were quite rare.
We had lunch at the restaurant Il Ducale overlooking the promenade, expensive, but worth it for the ambience and the view.
We also visited a farm where they produce bergamot oil. The fruit looks like a green orange and the oil is extracted from the skin; Calabria is responsible for 90 % of the world supply.
We arrived at our new hotel at about 6.30 p.m. We met again at 8 o’clock for a drink, provided by the local agents, before dinner.
7 Settembre 2001.
A colazione la nostra manager turistica ci ha annunciato che non saremmo restati nell’hotel Miramare per un’altra notte, dovevamo fare i bagagli subito e non pagavamo per niente. L’hotel non era completato e dubitavamo che avesse il certificato necessario per operare. Il punto più importante, era che non esistevano scale di sicurezza esterne, solo la scala nel centro dell’hotel; questo contravviene alla legge di E.U. Così, siamo andati via senza un’idea di dove avremmo passato la notte. Siamo stati molto contenti di andare all’Hotel 501 a Vibo Valentia, dove avremmo dovuto arrivare solo domani.
La prima visita era vedere la chiesa bizantina-normanna a Staiti, Santa Maria dei Trendenti; non era completamente una rovina, ma ci vorrebbe molto lavoro per consolidarla. Fino a venti anni fa il tetto era intatto e le pareti coperte di affreschi; adesso non c’è un tetto e gli affreschi sono stati portati via con lo stucco. Era come altre chiese che abbiamo visto. Costruita originalmente come su pianta a Croce greca fu poi cambiata a Croce latina. Ho preso delle foto che spero saranno, nel futuro, la base per dipinti.
Poi il piatto forte del nostro giro, una visita a Reggio Calabria per vedere i famosi bronzi di Riace nel museo Archeologico. Benché li abbia visti prima, hanno sempre il potere di sorprendere; sono veramente belli, non ha importanza chi li ha creati o quando. Ci sono molte teorie perchè siamo stati fatti e li abbiano tolti. Penso che sia stato concordato che vennero fatti insieme, e probabilmente siano il lavoro di due diversi artisti. È necessario vederli, per apprezzarli; le foto, per quanto belle, non sono un sostituto dell’originale.
Ho visto, brevemente, la galleria di pitture, ma solo grazie alla mia cara amica dal Museo Britannico che ha incontrato il sovrintendente ieri. Abbiamo avuto solo circa dieci minuti là e devo vederli ancora in futuro.
Al piano di sotto ho visto un sarcofago come un piede con un sandalo. Non ne ho mai visto un’altra e la mia amica pensa che siano abbastanza rari.
Abbiamo pranzato al ristorante Il Ducale sul lungo mare, costoso, ma ne valeva la pena per l’ambiente e la vista.
Abbiamo visitato un’impresa agricola dove producono l’essenza di bergamotto. La frutta sembra un’arancia verde e l’olio è ricavato dalie buccia; la Calabria è responsabile per il 90% della provvista nel mondo.
Siamo arrivati nel nostro hotel circa alle 6.30. Ci siamo incontrati ancora alle 20.00 per una bibita, offerta dalla agenzia locale, prima della cena.
Vase in the Archaeological Museum, Reggio Calabria.
Vaso nel museo Archeologico, Reggio Calabria.
Vasein the Archaeological Museum, Reggio Calabria.
Vaso nel museo Archeologico, Reggio Calabria.
View from Hotel 501, Vibo Valentia.
La vista dal hotel 501, Vibo Valentia.
8 September 2001.
Hotel 501 is set into the hillside overlooking the Tyrrhenian Sea and my room had a magnificent view from the balcony. This is the best hotel in the town and I am sure the most expensive. Beside the bed was a remote control and one could lie in bed and control all the lights and also operate the shutters, just by pressing a switch. It is air-conditioned but I prefer to leave the window open at night and enjoy the fresh sea air.
First to the classical site of Hipponium, which is a bare hillside, the settlement was destroyed by the Greeks from Syracuse in Sicily in antiquity. Although the buildings have almost completely disappeared, there are still the sacred pits, full of votive objects, which were attached to the temples, and they have given us a mass of information about life in ancient times. These objects are all in the State Archaeological Museum in Vibo Valentia, which was established only in 1994; the museum has only been open for two years. I found the most interesting exhibits to be the helmets; they have only excavated a few sacred sites and military equipment should not have been on any of them; a mystery. The museum is in a Byzantine-Norman castle that has been restored; the views are magnificent, as one would expect.
We did not see the cathedral, because it proved impossible to park the coach, so we made our way to Tropea, which is a tourist port, to have lunch and admire the scenery. The cathedral was already closed when we arrived but we did see the outside; it looked quite interesting. We had lunch nearby, with a view of the coast on one side and the cathedral on the other. We were not at sea level but on the cliffs above the beach. From Tropea it was possible to see the island of Stromboli, a blue shadow on the horizon, I would not have seen it if it had not been pointed out to me.
The sunset was quite spectacular, a lovely deep red fading to orange, which silhouetted Stromboli and its long plume of smoke. I hope that my photos will do it justice, but I rather doubt it.
8 Settembre 2001.
L’Hotel 501 è costruito sul fianco di una collina e domina il Mare Tirreno e la mia camera aveva un balcone con una bellissima vista. Questo è il miglior hotel della città e, sono sicuro, il più costoso. Accanto al letto c’era un comando a distanza e stando in letto, e possono controllare tutte le luci e anche le persiane, basta premere un pulsante. Ha l’aria condizionata, ma preferisco lasciare la finestra aperta durante la notte e godere l’aria fresca del mare.
Prima, una visita al sito classico di Hipponium, che fu il fianco brullo di una collina, la colonia fu distrutta dai greci venuti da Siracusa in Sicilia nell’antichità, Benché gli edifici, adesso, siano svaniti quasi completamente, ci sono le fosse sacre, piene di oggetti votivi, che erano accanto ai tempi, che ci hanno fornito molte informazioni sulla vita nei vecchi tempi. Tutti questi oggetti sono nel Museo Archeologico di Stato a Vibo Valentia, che è stato instaurato solo nel 1994, il museo è aperto solo da due anni. Ho trovato che tra gli oggetti esposti i più interessanti, erano gli elmi; hanno scavato pochi luoghi sacri e gli armamenti militari non avrebbero dovuto esserci; un mistero. Il museo è in un castello bizantino-normanno che è stato restaurato; naturalmente, le viste sono bellissime.
Non abbiamo visto la cattedrale perchè era impossibile parcheggiare il pullman, così siamo andati a Tropea, che è un porto turistico, per pranzare e ammirare la vista. Quando siamo arrivati la cattedrale era chiusa, ma abbiamo visto l’esterno che era interessante. Abbiamo preso pranzo lì vicino, con la vista della costa da un lato e la cattedrale dall’altro. Non eravamo sulla spiaggia ma su una rupe sopra la spiaggia. Da Tropea era possibile vedere l’isola di Stromboli, un’ombra blu nell’orizzonte, non la avrei vista se non me la avessero indicata.
Il tramonto era spettacolare, un bel rosso scuro che deva sull’arancio, che ci mostrava la soletta di Stromboli e il suo pennacchio lungo. Spero che le mie foto gli faranno onore, ma non credo.
Sunset behind Stromboli, my interpretation.
Il tramonto dietro Stromboli, la mia interpretazione.
Straits of Messina, Reggio Calabria.
Stretto di Messina, Reggio di Calabria.
In the museum, Vibo Valentia.
Nel museo, Vibo Valentia.
View from Tropea.
Vista da Tropea.
View from Tropea.
Vista da Tropea.
9 September 2001.
Today the group went back to England; I said goodbye to them at Lamezia airport and my family took me back to Cosenza, where I will stay for another 10 days. This has been a most enjoyable tour and I am pleased to say that everyone seemed to have had a good time. I had put in quite a lot of work, providing information, literature etc, which my friend said had been very useful, if it has helped to make the tour a success, then I am very pleased. I hope that this tour will encourage other operators to provide trips to this beautiful part of Italy.
For the rest of my holiday I was with my family and I managed to do a bit of painting.
9 Settembre 2001.
Oggi il gruppo è ritornato in Inghilterra; ho detto loro buon viaggio all’aeroporto di Lamezia e la mia famiglia mi ha portato a Cosenza, dove starò per altri dieci giorni. Questo è stato un giro molto piacevole e mi fa piacere che tutti si siano divertiti. Per me è stato un lavoro abbastanza pesante, provvedendo le informazioni, gli opuscoli ecc., la mia amica mi ha detto che sono stati molto utili, se hanno aiutato a rendere la vacanza un successo ne sono molto felice. Spero, che questo giro stimoli altre agenzie turistiche a provvedere viaggi in questa bella parte d’Italia.
L’altra parte dalla mia vacanza era con la mia famiglia e ho dipinto un po’.
The river at Cosenza.
Il fiume a Cosenza.
A view of the castle, Cosenza
Una vista del castello, Cosenza.
In the old town, Cosenza.
Nella città vecchia, Cosenza.
In the old town, Cosenza.
Nella città vecchia, Cosenza.
In the old town, Cosenza.
Nella città vecchia, Cosenza.
An old villa, Cosenza.
Una vecchia villa, Cosenza.
Public fountain, Cosenza.
La fontana pubblica, Cosenza.
The river Crati, Cosenza.
Il fiume Crati, Cosenza.
St Dominic’s church, Cosenza.
La chiesa di San Domenico, Cosenza.
Palazzo Arnone from Piazza del Vescovo, Cosenza.
Palazzo Arnone dalla Piazza del Vescovo, Cosenza.
The church of San Francesco di Paola and the river Crati, Cosenza.
La chiesa di San Francesco di Paola e il fiume Crati, Cosenza.
Lake Cecita, Sila.
Il lago di Cecita, Sila.
A view in Sila.
Una vista nella Sila.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
Illustration from the Purple Codex.
Illustrazione dal codice purpureo.
7
Malta – March 2001
MALTA
MARCH 2001.
From 2 to 16 March 2001 I went to Malta to paint. I did not write an account of that trip but some of the photographs are here.
3.3.2001. The city gate, Floriana.
3.3.2001. La porta della città, Floriana.
3.3.2001. Public gardens, Floriana.
3.3.2001. I giardini pubblici, Floriana.
Da 2 fino a 16 Marzo 2001 sono andato in Malta per dipingere. Non ho scritto il racconto di quello giro ma dalle fotografie sono a qui.
3.3.2001. The entrance to St Philip’s garden, Floriana.
3.3.2001. L’entrata al giardino di San Filino, Floriana.
3.3.2001. St Philip’s garden, Floriana.
3.3.2001. Il giardino di San Filino, Floriana.
3.3.2001. St Philip’s garden, Floriana.
3.3.2001. Il giardino di San Filino, Floriana.
4.3.2001. Manoel Island and Floriana from Sliema.
4.3.2001. L’isola di Manoel e Floriana da Sliema.
4.3.2001. Valletta from Sliema.
4.3.2001. Valletta da Sliema.
4.3.2001. Valletta, Manoel Island and the Sliema to Valletta ferry.
4.3.2001. Valletta, L’isola di Manoel e il traghetto da Sliema a Valletta.
6.3.2001. Senglea and Floriana from Vittoriosa.
6.3.2001. Senglea e Floriana da Vittoriosa.
4.3.2001. Old Building, Floriana.
4.3.2001. Un edificio vecchio, Floriana.
5.3.2001. Boats in Marsamxett Harbour.
5.3.2001. Le barche al porto Marsamxett.
6.3.2001. Picture showing St Sebastian in St Lawrence church, Vittoriosa.
6.3.2001. La pittura che mostra San Sebastiano nella chiesa di San Lorenzo, Vittorioso.
6.3.2001. Picture showing St Sebastian in St Lawrence church, Vittoriosa.
6.3.2001. La pittura che mostra San Sebastiano nella chiesa di San Lorenzo, Vittorioso.
6.3.2001. The clock tower, Vittoriosa.
6.3.2001. La torre del orologio, Vittoriosa.
6.3.2001. Fort St Angelo Vittoriosa from Valletta.
6.3.2001. La fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa da Valletta.
6.3.2001. Senglea from Vittoriosa.
6.3.2001. Senglea da Vittoriosa.
8.3.2001. Grand Harbour entrance from Floriana.
8.3.2001. L’entrata a Porto Grande (Grand Harbour) da Floriana.
8.3.2001. Grand Harbour entrance from Floriana.
8.3.2001. L’entrata a Porto Grande (Grand Harbour) da Floriana.
9.3.2001. Manoel Island and Floriana from Sliema.
9.3.2001. L’isola di Manoel e Floriana da Sliema.
10.3.2001. Fort St Angelo Vittoriosa from Valletta.
10.3.2001. La fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa da Valletta.
10.3.2001. Fort St Angelo Vittoriosa from Valletta.
10.3.2001. La fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa da Valletta
11.3.2001. Victoria Gate, Valletta.
11.3.2001. La porta Victoria, Valletta.
11.3.2001. Fort St Angelo Vittoriosa from Valletta.
11.3.2001. La fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa da Valletta
12.3.2001. St Publius church, Floriana.
12.3.2001. La chiesa di San Publius, Floriana.
12.3.2001. The Mall, Floriana.
12.3.2001. The Mall, Floriana.
12.3.2001. Tower, Floriana.
12.3.2001. Una torre, Floriana.
13.3.2001. The town gate, Vittoriosa.
13.3.2001. La porta della città, Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta from Fort St Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta dalla fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta from Fort St Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta dalla fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta from Fort St Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Valletta dalla fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Bighi Hospital from Fort St Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. L’ospedale a Bighi dalla fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Bighi Hospital from Fort St Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. L’ospedale a Bighi dalla fortezza di Sant’Angelo Vittoriosa.
13.3.2001. Warship arriving in Grand Harbour Valletta.
13.3.2001. Una nave da guerra arriva al Porto Grande Valletta.
13.3.2001. A boat in Dockyard Creek, Valletta.
13.3.2001. Una barca a Dockyard Creek, Valletta.
13.3.2001. Vittoriosa.
13.3.2001. Vittoriosa.
13.3.2001. Memorial in the Anglican Church, Valletta.
13.3.2001. Il monumento commemorativo alla chiesa anglicana, Valletta.
13.3.2001. Garden in the Grand Master’s Palace, Valletta.
13.3.2001. Nel giardino al palazzo del Gran Maestro, Valletta.
13.3.2001. Outside the city gate, Valletta.
13.3.2001. Fuori la porta della città, Valletta.
14.3.2001. View of the fortifications, Floriana.
14.3.2001. La vista della fortificazione, Floriana.
14.3.2001. View of the fortifications, Floriana.
14.3.2001. La vista della fortificazione, Floriana.
15.3.2001. Imperial Hotel, Sliema.
15.3.2001. L’hotel Imperial, Sliema.
15.3.2001. Street, Sliema.
15.3.2001. Una strada, Sliema.
15.3.2001. Grand staircase at the Imperial Hotel, Sliema.
15.3.2001.La scala grande al’hotel Imperial, Sliema.
15.3.2001. Grand staircase at the Imperial Hotel, Sliema.
15.3.2001.La scala grande al’hotel Imperial, Sliema.
Apulia – May 2000
THE ARCHITECTURAL TREASURES OF APULIA
MAY 2000
The view from the town walls, Gallipoli. La vista dalle mura, Gallipoli.
ROY JOHNSON THE ARCHETECTURAL TREASURES OF APULIA.
20 May 2000.
Apulia occupies the extreme south-east of the Italian peninsular essentially the heel of the `boot’. For the most part it is flat, rising gently inland to a long plateau with no great elevation, the region of the Salento being remarkably featureless. Two tribes occupied it in ancient times, which the Greeks obviously did not appreciate, as they settled in very few places in Apulia; perhaps these tribes were too warlike. There had to be a good reason, because the Greeks settled on most of the coastal regions of Sicily and Calabria and as far north as Naples; but this land, which is the nearest point to Greece, was virtually ignored. It was part of the Roman Empire until the 5th C, when the Ostrogoths took power, ostensibly acting in the name of the Eastern Emperor in Byzantium. In 535 – 555 Byzantine rule was established over a large part of Italy.
In the 8th C the Lombards invaded, followed in the 9th C by the Arabs who briefly occupied Bari (843 – 871). In 876 the Byzantines recovered Bari and by 888 had reoccupied the whole of Apulia. The Arabs had control in Sicily by 902 and Byzantium
finally lost Apulia about 1018. The conquest by the Normans (1030 – 1130) saw a return of political unity, then the Pope named Robert Guiscard Duke of Calabria and Apulia which legitimised Norman rule; they were recognised as kings in 1139. In 1208 the throne passed to the German Prince Frederick of Hohenstaufen, but in 1266 Charles of Anjou, the brother of St Louis of France, with the help of the Pope, defeated Manfred, the brother of Frederick. Unfortunately Charles proved to be an unreliable ruler; there was a serious revolt in Palermo, the Sicilian Vespers, against Angevin rule and within two months the French had been expelled from the whole of Sicily.
Spain had control over the whole of Southern Italy by 1435 and in the following century it was separated from Spain and was governed by a series of Viceroys. The treaty of Utrecht (1713) awarded it to Austria but they were defeated at Bitonto in 1734, after which the Bourbons ruled it.
By 1878 it had become part of a united Italy. It is now a very prosperous region with much industrialisation in Taranto, Bari and Brindisi, although agriculture still has a very important economic role; its olive oil and wines are justly famous. The tourist
industry, over the last few years, has increased and now makes a serious contribution to the local economy.
20 Maggio 2000
La Puglia occupa 1’estremo sud-est della penisola d’Italia, veramente il calcagno dello ‘stivale’. La terra, per lo più è piana, e nelle parti interne ascende gradualmente diventando un altopiano basso, essendo la regione del Salento eccezionalmente priva di carattere. Nel mondo antico due tribù abitarono la, e ai greci non piacevano, perchè vivevano solo in due o tre luoghi nella Puglia, forse queste tribù erano troppo guerriere. Doveva esserci una buona ragione, perchè i greci avevano colonizzato la maggior parte della costa Siciliana e Calabrese fino a Napoli; ma questa terra, la cui punta è la più vicina alla Greca, è stata ignorato. Era una parte dell’impero romano fino al quinto secolo, quando gli ostrogoti ne presero la direzione, apparentemente nel nome dell’imperatore dell’est a Bisanzio. Durante i vent’anni che vanno, dal 535 al 555, il governo bizantino sì stabili nella maggior parte dell’Italia.
Nell’ottavo secolo i lombardi invaserò, e nel nono secolo gli arabi seguirono e brevemente occuparono Bari (843 – 871). Nell’876 i bizantini riconquistarono Bari e fino all’888 rioccuparono tutta la Puglia. Gli arabi controllarono la Sicilia dal 902 e,
finalmente, verso il 1018, i bizantini persero la Puglia. La conquista dei normanni (1030 – 1130) vide il ritorno dell’unità politica, poi il Papa nomino Roberto Guiscard, duca di Calabria e Puglia, è ciò legittimò il governo normanno; lo accettarono come re nel 1139. Nel 1208 il trono fu ereditato dal principe tedesco Federico di Hohenstaufen, ma nel 1266 Carlo di Anjou, il fratello di San Luigi di Francia, con l’assistenza del Papa, sconfisse Manfred, il fratello di Federico. Sfortunatamente, Carlo fornì la prova che era un dominatore inaffidabile; a Palermo ci fu una grave insurrezione, i vespri siciliani, verso il governo angioino ed entro due mesi i francesi vennero espulsi da tutta la Sicilia.
La Spagna controllò tutta l’Italia del sud dal 1435 e durante il secolo seguente fu divisa dalla Spagna e venne governata da una serie di viceré. Il trattato di Utrecht (1713) la conferì all’Austria, ma fu questa sconfitta a Bitonto nel 1734, poi i borboni la governarono.
Nel 1878 divenne parte dell’Italia unificata. Adesso è una regione molto prosperosa con molta industrializzazione a Taranto, Bari e Brindisi, benché l’agraria abbia sempre un ruolo economico molto importante; il suo olio di oliva e i vini sono meritatamente famosi. Recentemente l’industria turistica è aumentata e ora da un contributo all’economico locale.
Roman amphitheatre, Lecce.
L’anfiteatro romano, Lecce.
The old town showing the amphitheatre, Lecce.
La vecchia città che mostra l’anfiteatro, Lecce.
A street in Lecce.
Una stradina a Lecce.
Santa Maria della Grazie, Lecce.
Santa Maria della Grazie, Lecce.
21 May 2000.
Lecce, the town where we are based for three days, is the provincial capital of the Salento; it is often called the Florence of the Baroque. It was at its greatest during the Roman period, at which time the Emperor Hadrian built its harbour.
Today we saw the outside of the 16th C castle of Charles V, which is still a military installation; then we went to see the church of Santa Croce, but only briefly as there was a service just starting. The exterior is an interesting example of Apulian Baroque, building started in 1549 and it was finished in 1579. It reminded me of the churches in Estremadura, which I visited last year. In the centre of the town is the Roman amphitheatre, 1C BC, which has been quite well preserved; it was only excavated in 1938 and only half is visible, the rest is beneath the road and the church of Santa Maria delle Grazie and it is most unlikely that they will demolish that, so that we can see the complete structure. Next to the amphitheatre is the `Sedile’, formerly the town hall, and the ex-chapel of St Mark which was restored by the merchants of Venice in 1543, which explains the sculpture of the lion of Venice above the door, and it is now used as a small exhibition area.
In the centre of the square is a column surmounted by a bronze statue of Sant’Oronzo, St Orontius. It was originally a wooden statue but this was burned when the Ostrogoths sacked the town in AD 549. Sant’Oronzo was appointed bishop of Lecce by St Paul in AD 57 and martyred during the persecutions of Nero in AD 66 or 68.
The `Piazza del Duomo’, the square in front of the cathedral, has only one entrance, via a very narrow street, and it is most impressive. To the left is the bell tower, 68m high, which is visible for miles, ahead the cathedral and the bishop’s palace and to the right the seminary. The cathedral entrance on to the square is actual the north door and it is much more elaborate than the west door.
This is one town, which I would like to revisit, as I am sure that there is a lot more to be discovered here.
The town of Santa Maria di Leuca is at the southern extremity of Apulia. This is where St Peter is said to have landed when on his way to Rome. When he landed, the Sanctuary of Minerva collapsed and was replaced by that of Santa Maria; it stands next to the lighthouse on a cliff. The town is a rather charming seaside resort and fishing port situated under the cliff; we had lunch overlooking the sea.
We went to Otranto along the coast road. Here we have cliffs, with many caves and grottoes, some of which were inhabited in prehistoric times, in Grotta Romanelli a stone with schematic drawings in red ochre was found, it is considered to be the oldest painting in Italy. There are also very small sand beaches.
Otranto is the nearest point in Apulia to Albania, less than 60 miles. We visited the cathedral, outside, it is rather a plain building, inside, and the floor is a huge mosaic, which covers more than 600 Sq. M. depicting the tree of life, made in 1163 – 1165. Noah is shown building his arc and also on board with his family and the animals. Alexander the Great and King Arthur are shown, to represent chivalry, and the signs of the zodiac, to represent the month of the year, each with its own little farming scene. The chapel to the right of the altar has the bones of the Martyrs of Otranto. These are the remains of the men, aged above 15 years, who were beheaded in 1480 by the Turks because they refused to renounce their faith and become Muslims. The executioner was also killed when he said that he would become a Christian after witnessing the unwavering faith of his victims. The execution block is beneath the altar.
The Byzantine chapel of St Peter stands on the highest point in the town and has frescoes inside painted at various periods. This is where, tradition says, that St Peter first said mass when he arrived in Otranto. The castle looked interesting, but inside there was
a rock concert in progress and so we did not see it.
We arrived at our hotel at about 7 o’clock.
21 Maggio 2000
Lecce, la città dove siamo rimasti per tre giorni, è la capitale provinciale del Salento; spesso chiamata “La Firenze del Barocco”. Durante il periodo romano era motto importante, proprio, quando l’imperatore Adriano fece costruire il suo porto.
Oggi abbiamo visto l’esterno del castello di Carlo quinto del sedicesimo secolo, e che è tuttora una caserma, poi siamo andati per vedere la chiesa di Santa Croce, ma solo brevemente perchè la messa era cominciata. L’esterno è un esempio interessante del barocco pugliese, la costruzione comincio nel 1549, e fine solo nel 1579. Mi ricordava le chiese all’Estremadura, zona che ho visitato l’anno scorso. Nel centro della città c’è l’anfiteatro romano, del primo secolo a.C., che è stato abbastanza ben preservato; è stato scavato nel 1938 e solo mezzo è visibile, l’altra parte è sotto la strada e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, e non è probabile che la distruggano per darci la possibilità di vedere tutto l’anfiteatro. Accanto c’è “il Sedile”, che era il municipio, e l’ex-cappella di San Marco che è stata restaurata dai mercanti di Venezia nel 1543, questo spiega perchè sopra la porta ci sia una scultura del leone di Venezia, adesso è usata per le piccole mostre.
Nel centro della piazza c’è una colonna e situata in cima, una statua di bronzo di Sant’Oronzo. In origine era di legno, ma questa è stata distrutta dal fuoco quando gli ostrogoti misero a sacco la città nel 549. San Paolo, nel 57 d.C., nominò Sant’Oronzo vescovo di Lecce, e, durante le persecuzioni di Nerone nel 66 0 68, Sant’Oronzo divenne martire.
La piazza del duomo è motto imponente, ed ha solo l’entrata via una piccola strada stretta. A sinistra c’è il campanile, alto 68m., che è visibile per chilometri, di fronte ci sono la cattedrale e il palazzo del vescovo ed a destra il seminario. L’entrata della cattedrale nella piazza è la porta a nord ed è più elaborata di quella a ovest.
Questa è una città che mi piacerebbe visitare ancora, so che ci sono molte a(tre cose da scoprire.
La città più a sud della Puglia, è Santa Maria di Leuca. Si dice che questa città, è dove San Pietro sia sbarcato durante il suo viaggio verso Roma. Quando sbarcavo, il santuario di Minerva crollò e fu sostituito dalla chiesa di Santa Maria; è accanto al faro, su una scogliera. La città è una stazione balneare e un porto da pesca situato sotto una scogliera; abbiamo pranzato in un ristorante che sovrasta il mare.
Siamo andati ad Otranto via !a strada costiera. Ci sono le rupi, molte con caverne e grotte, un certo numero era abitato in tempi paleolitici, ed a Grotta Ramanelli un sasso con disegni schematici di ocra rossa e stato trovato, e si pensa che sia il più vecchio
dipinto d’Italia. Ci sono anche delle piccole spiagge.
Otranto, e la punta più vicina all’Albania, meno di 100 km. Abbiamo visitato la cattedrale, l’esterno è abbastanza austero, all’interno il pavimento è un gran mosaico, di 600 mq., che mostra l’albero della vita, costruito nel 1163 – 1165. C’è Noè che sta costruendo la sua arca e Noè a bordo con la sua famiglia e gli animali. Mostrano anche Alessandro Magno e il re Arturo, rappresentanti la cavalleria, e i segni dello zodiaco, che rappresentano i mesi dell’anno, tutti e due con la loro propria scena agricola. La cappella, a destra dell’altare principale, ha gli orsi dei martiri di Otranto. Questi sono i resti di uomini, di età superiore ai 15 anni, che sono stati decapitati dai turchi nel 1480, perché si rifiutarono di rinunciare alla loro fede e diventare mussulmani. Anche il carnefice fu ammazzato quando disse che sarebbe diventato un cristiano dopo aver visto la fede incrollabile delle sue vittime. Il ceppo è sotto l’altare.
La cappella bizantina di San Pietro è sulla punta più alta della città e ha gli affreschi dipinti in vari periodi. La tradizione è, che questo sia il posto dove San Pietro disse la messa, per la prima volta, quando arrivò ad Otranto. Il castello sembra interessante, ma all’interno c’era un concerto rock e così non lo vedemmo.
Siamo arrivati al nostro albergo circa alle sette.
La statua di Sant’Oronzo.
The statue of St Oronzo.
‘Il sedile’ and the Roman amphitheatre, Lecce.
Il sedile e l’anfiteatro romano, Lecce.
‘Il sedile’ detail.
Il sedile particolare.
Santa Croce, Lecce.
La chiesa di Santa Croce, Lecce.
Santa Croce, Lecce.
La chiesa di Santa Croce, Lecce.
The cathedral, Lecce.
La cattedrale, Lecce.
The north door of the cathedral, Lecce.
La porta al nord della cattedrale, Lecce.
The cathedral, Otranto.
La cattedrale, Otranto.
Il castello, Otranto.
Mosaics of King Arthur.
I mosaici di Arturo, Re di Inghilterra.
Mosaics of Alexander the Great in the cathedral, Otranto.
Mosaico di Alessandro Magno nella cattedrale, Otranto.
The Bishop’s Palace, Lecce
Il palazzo del Vescovo, Lecce
The Seminary, in Piazza del Duomo, Lecce
Il seminario, nella piazza del duomo, Lecce.
Ex-chapel of St Mark, Lecce.
L’ex-cappella di San Marco, Lecce.
Balcony detail, Lecce.
Particolare del balcone, Lecce.
The cathedral bell tower, Lecce.
Il campanile della cattedrale, Lecce.
Detail on a column, Lecce.
Particolare della colona, Lecce.
Santa Maria del Leuca.
The approach to SS Nicolò and Cataldo, Lecce.
Il viale alberato alla chiesa di Santi Nicolò e Cataldo, Lecce.
The church of SS Nicolò and Cataldo, Lecce.
La chiesa di Santi Nicolò e Cataldo, Lecce.
22 May 2000
Before leaving Lecce this morning we visited the church of St Nicholas and St Cataldo, it is approached via an avenue of Cyprus trees from a monumental arch, the church is at the end on the right hand side. It is a very important Romanesque church and a very fine Norman monument. Founded in 1180 by Tanced, Count of Lecce, it shows the influences of Byzantine, Arabian and Gothic architecture. The facade is Baroque, but the interior is rather severe with a high central nave and narrow side aisles. It has a high drum and dome at the crossing and traces of frescos on the walls. To the right of the church is a 16th C cloister and to the left the cemetery. It was interesting to note how many of the tombs showed an Egyptian influence; one was guarded by two sphinxes.
Our next stop was Nardò where, in the cathedral, there is the `black crucifix’ which is actually brown. It is a 13th C Catalan crucifix which, legend says, started to bleed when the Saracens attempted to carry it away. Another version says that the only witness to the looting was a blind man, and he alerted the town’s people who rescued the relic.
We had a leisurely lunch in Gallipoli and then a walk around the town, which is built on an island. Walls were built all round the island, along with its castle, and it was strong enough to drive off a British squadron in 1809. The cathedral is 17th C Baroque and has some frescoes inside.
Finally to Galantina to see the 15th C Franciscan church of Santa Caterina d’Alessandria which has a fairly plain exterior, except for the decoration around the central doorway. Inside there is a high central aisle flanked by double side aisles; most of the walls and ceiling have painted decoration. Some are plainly visible and easy to interpret but others are faded and damaged. Even the side aisles have frescoes; these include a St Sebastian and St Rocco, both protectors from the plague.
We were back at the hotel with time for a shower before a lecture and dinner. Tomorrow we move to a new hotel.
22 Maggio 2000
Abbiamo lasciato Lecce sta mattina, ma prima abbiamo visitato la chiesa di San Nicolo e San Cataldo, è alla fine di un viale alberato con un arco grandioso, ed è a destra. È una chiesa romanica molto importante e un bel monumento normanno. Nel 1180, Tanced, il conte di Lecce, l’ha fondata e mostra l’influenza dell’architettura bizantina, araba e gotica. La facciata è barocca, ma l’interno è abbastanza austero con la navata centrale alta e i fianchi stretti. Ha un tamburo alto con una cupola al centro del transetto e le vestigia degli affreschi sulla parete. A destra della chiesa c’è un chiostro del sedicesimo secolo ed a sinistra il cimitero. Era interessante vedere che molte delle tombe mostrano l’influenza Egiziana; una tomba era difesa da due sfingi.
La nostra prossima fermata era Nardò dove, nella cattedrale, c’è ‘il crocifisso nero’ che veramente è marrone. È del tredicesimo secolo, fatto in Catalogna in Spagna, e, la leggenda dice, che comincio a sanguinare quando i saraceni cercarono di rubarlo. Un’altra tradizione dice che la sola persona a vedere questo sia stata un uomo cieco, che sveglio la gente della città, e, così salvarono la reliquia.
Abbiamo pranzato, senza fretta, a Gallipoli, poi una passeggiata nella città, che e su un’isola. Le mura furono costruite intorno all’isola, e così pure il castello, che era abbastanza robusto da respingere uno squadrone britannico nel 1809. La cattedrale barocca è del diciassettesimo secolo e ha un numero di affreschi all’interno. Finalmente a Galantina per vedere la chiesa francescana di Santa Caterina di Alessandria del quindicesimo secolo e che ha una facciata abbastanza semplice, all’infuori della decorazione intorno al porto principale. Nell’interno ci sono una navata alta con le due navate ai fianchi; la maggior parte delle pareti e il soffitto hanno la decorazione dipinta. Un certo numero è visibile e facile da interpretare, ma altre sono scolorite e danneggiate. Perfino le navate ai fianchi hanno gli affreschi, incluso uno di San Sebastiano e San Rocco tutti e due difensori contro la peste.
Siamo ritornati all’hotel per una doccia e anche una conferenza prima del pranzo. Domani andremo ad un altro albergo.
The Cathedral, Nardò.
La cattedrale, Nardò.
The view from the town walls, Gallipoli.
La vista delle mura, Gallipoli.
Details of the church of St. Catherine of Alexandria, Galentina.
Particolare della chiesa di Santa Caterina d’Alessandrina, Galantina.
Details of the church of St. Catherine of Alexandria, Galentina.
Particolare della chiesa di Santa Caterina d’Alessandrina, Galantina.
Details of the church of St. Catherine of Alexandria, Galentina.
Particolare della chiesa di Santa Caterina d’Alessandrina, Galantina.
Fresco of St Sebastian e St Rocco in the church of St. Catherine of Alexandria, Galentina.
L’affresco che mostra San Sebastiano e San Rocco nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandrina, Galantina.
The old city, Taranto.
La vecchia città, Taranto.
The castle and the swing bridge, Taranto.
Il castello e il ponte girevole, Taranto.
23 May 2000.
We left Lecce, on its flat plain, and went west to Taranto, which is in an area of hills. The old town is on an island, linked by two bridges to the mainland, it was founded in about 700 BC as a colony of Sparta and its position made it very prosperous by the 4th C BC. It was the first safe haven after leaving Greece; it has a naturally secure harbour and is still an important Italian naval base.
First we went to see the Archaeological Museum, at present in Palazzo Pantaleo, as its own building is being restored. It has an interesting collection of artefacts, mostly from tombs, with some gold jewellery, but only a small part is presently displayed.
The most important visit today was to the cathedral, dedicated to St Cataldo, (in my guide book, St Cathal of Munster) who was the bishop of Rathan in Ireland, he remained here after a pilgrimage to the Holy Land in the 7th C. The building dates from the 11th C but has been destroyed by fire several times over the centuries. The interior has a high wide nave with side aisles supported by marble columns with carved capitals; both columns and capitals are reused from earlier buildings and demonstrate various styles. The floor has some fragments of the original mosaics, while the central nave has an opulent wooden ceiling of the 17th C with painted panels; one depicts St Cataldo and the other The Virgin. Above the altar, in the transept, can still be seen the dome of the original Byzantine church. To the right is the sumptuous Baroque chapel of St Cataldo, with its inlaid marble floor, walls and altar. It has 10 or 12 marble statues in niches around the walls and a silver statue of the saint above the altar. The ceiling and upper parts of the walls are painted with scenes of his life.
After lunch we left Apulia and went into Basilicata to visit Metaponto, where there are some important Greek remains. The museum clearly shows the development of the native culture and the effect of the Greek settlements on it. By analysing the composition of the clay, archaeologists have demonstrated that many of the ceramics were manufactured locally and to a very high standard. The ancient settlement was on the Gulf of Taranto, between two rivers, a large and important place with an estimated population of 40,000. It had at least three sanctuaries and a market place estimated at 300 Sq. M, next to it there was the theatre. To the north, beside the river Bradano is the reconstructed sanctuary of Hera, which originally had 12 columns on each side and 6 columns at each end. It is in quite an impressive position and it reminded me very much of Agrigento in Sicily.
Soon after 6 o’clock we arrived in Selva di Fasano, where we will stay for the rest of our tour. The name of the town means `The Woods of Fasano’, actually oak woods, it is in the hills 6km west of Fasano and we were able to see the coast from the road leading up to our hotel.
23 Maggio 2000
Abbiamo lasciato Lecce, sulla sua pianura, e siamo andati a ovest a Taranto, che è un’area con colline. La città vecchia è sull’isola, con due ponti che la collegano con la terraferma. Fu fondata circa nel 700 a.C. come una colonia di Sparta e la sua posizione l’ha fatta molto prosperosa nel quarto secolo a.C. Era il primo porto sicuro dopo aver lasciato la Grecia; lo è ancora un arsenale marittimo importante per l’Italia.
Prima abbiamo visto il museo archeologico, che è ora nel Palazzo Pantaleo, perchè il suo proprio edificio è in restauro. Ha una collezione di artefatti motti interessanti, la maggior parte da tombe, e anche un po’ da gioielli d’oro, ma in mostra ce ne è solo una piccola parte.
La visita più importante oggi era alla cattedrale, dedicata a San Cataldo, che era un vescovo in Irlanda; San Cataldo rimase qui dopo un pellegrinaggio alla Terrasanta, nel settimo secolo. L’edificio è dell’undicesimo secolo, ma, nei secoli, è stato distrutto più volte da incendi. All’interno c’è una navata larga e alta con le navate ai fianchi sostenute da colonne di marmo con i capitelli scolpiti; tutte e due le colonne e i capitelli sono stati riusati da altri edifici e mostrano vari stili. La pavimentazione ha frammenti di mosaici originali, mentre la navata centrale ha il soffitto di legno, del diciassettesimo secolo, con panelli dipinti; una mostra San Cataldo e l’altro la Vergine. Nel transetto, sopra 1’altare, c’è la cupola della chiesa originate bizantina. A destra, dell’altare principale, c’è la sontuosa cappella barocca di San Cataldo, con il suo pavimento, parete e altare di marmo intarsiato. Ha dieci o dodici statue di marmo nelle nicchie intorno alle pareti e una statua d’argento del santo sopra l’altare. Il soffitto e la parete più alta sono dipinti con le scene della sua vita.
Dopo il pranzo abbiamo lasciato l’Apulia e siamo andati in Basilicata per visitare Metaponto, dove ci sono resti greci motto importanti. Il museo mostra chiaramente lo sviluppo della cultura natale e l’effetto che la colonizzazione greca ha avuto su queste zone. Dall’analisi della creta, gli archeologi hanno dimostrato che molte delle ceramiche che erano fatte lì erano di standard altissimo. La colonia era sul Golfo di Taranto, tra due fiumi, un luogo grande e importante con una popolazione di circa 40,000. Aveva tre santuari e anche l’agora di circa 300 mq. e accanto c’era il teatro. At nord, vicino il fiume Bradano, c’è il santuario ricostruito di Era, che originalmente aveva dodici colonne ai fianchi e sei davanti e dietro. È in una posizione abbastanza imponente e mi ricordava motto Agrigento in Sicilia.
Subito dopo le sei siamo arrivati a Selva di Fasano, dove siamo rimasti per l’altra parte del nostro giro, è nelle colline a 6 km a ovest di Fasano, lungo la strada che portava all’hotel abbiamo visto la costa.
The cathedral of St Cataldo, Taranto.
La cattedrale di San Cataldo, Taranto.
The chapel of St Cataldo, Taranto.
La cappella di San Cataldo, Taranto.
The view from the town walls, Taranto.
La vista delle mura, Taranto.
The temple of Hera, Metaponto.
Il tempio di Era, Metaponto.
A street, Taranto.
Una strada, Taranto.
The Bishop’s palace, Taranto
Il palazzo del Vescovo, Taranto.
The church of St Dominic, Taranto.
La chiesa di San Domenico, Taranto.
The church of St Dominic, Taranto.
La chiesa di San Domenico, Taranto.
The temple of Hera, Metaponto.
Il tempio di Era, Metaponto.
The castle of San Vito dei Normanni.
Il castello di San Vito dei Normanni.
The statue of St Vitus in the cathedral, San Vito dei Normanni.
La statua di San Vito nella cattedrale, San Vito dei Normanni.
The door of the cathedral, San Vito dei Normanni.
La porta della cattedrale, San Vito dei Normanni.
The door of the cathedral, San Vito dei Normanni.
La porta della cattedrale, San Vito dei Normanni.
24 May 2000.
Our first visit today was to San Vito dei Normanni; San Vito is St Vitus; it is a small town with a 12th C castle, which became a private house in the 15th C. and it is still a private house, so we did not see inside. The cathedral, Santa Maria delle Vittorie, is not
mentioned in my guidebook, but, none the less, it is quite interesting. They have an icon, covered in silver, Madre di Dio Nikopeia, The Mother of the God of Victories, which was blessed by the Pope in 1966, when he visited to celebrate the 400 year anniversary of the cathedral. They also have a handkerchief that belonged to Padre Pio.
Again, in Ostuni, we visited the cathedral, Santa Maria Assunta, which dates from the 15th C, whilst the inside was remodelled in the 17th C. There are some good views from the town walls, as the town is built on a hill. Here we had lunch and then a stroll through the streets, some of which are so steep that they are all steps.
At Castellana Grotte we had a tour of the caves, which were know locally but not visited, for fear of evil spirits that were said to live there. They were extensively explored in 1938 and are now a well-known tourist attraction, last year they had 250,000 visitors. We had the short tour, 1 hour long, which took us through a number of chambers. The first was the most impressive, very high with a large opening in the roof which lets in the sunlight; a truly beautiful sight. The other caverns were not so high but were equally beautiful.
We had a short detour to Basento (it is too small to appear in my guidebook) where we saw a small church which was originally part of an abbey. The interest here is that the abbey was founded in 591, one of the earliest in Apulia. The church was open, as they were preparing for a wedding, which was most fortunate, as otherwise it would certainly have been closed.
On to the famous town of Alberobello to see the traditionally stone built, whitewashed, round houses with their conical stone roofs, the trulli. In the 16th C the king decreed that no houses could be built in this part of the country. The local count decided to allow his subjects to build these houses, because they were easy to dismantle and rebuild. They are now a protected national monument.
Our last visit was to Martina Franca. It was mostly rebuilt in the 18th C in Baroque and Rococo styles. Approached through the Porta di San Stefano (St Steven’s Gate) you are immediately in an elegant square with a beautiful Baroque building on your right. It is the Palazzo Ducale, attributed to Bernini (1668), it is now the town hall and the principal rooms are used to accommodate and entertain important political visitors. Through the narrow streets we went to the cathedral of San Martina, St Martin, where we were just in time to see the interior before they started a mass in the square which fronts the building. Above the main door is a high relief sculpture of St Martin dividing his cloak with a beggar. The facade has recently been cleaned and now looks like marble, although it is made of local sandstone. The main altar is marble made in Naples, as is the one in the last chapel on the left, which also has most of its walls clad in marble.
We arrived back at the hotel at 7.30pm and I decided that, as I was not hungry, I would be better employed writing my account of the day whilst it was still fresh in my mind.
24 Maggio 2000
La nostra prima visita oggi era a San Vito dei Normanni, è una piccola città con un castello del dodicesimo secolo, che divenne una casa nel quindicesimo secolo e adesso è ancora privata, così non vedemmo l’interno. La cattedrale di Santa Maria delle Vittorie,
non è nel mio libro, ma, nondimeno, è abbastanza interessante. Hanno un’icona, coperta di argento, ‘Madre di Dio Nikopeia’, La Madre del Dio delle Vittorie, che fu santificata dal Papa nel 1966, quando la visitò per fare celebrare il quattrocentesimo anniversario della cattedrale. Hanno anche un fazzoletto di Padre Pio.
Ancora, ad Ostuni, abbiamo visitato la cattedrale, Santa Maria Assunta, che è del quindicesimo secolo, mentre, l’interno è stato rimodellato durante il diciassettesimo secolo. Le viste dalle mura sono belle perchè la città e costruita sulla collina. Là abbiamo pranzato e poi siamo andati a zonzo per le strade, e un certo numero sono scale.
A Castellana Grotte abbiamo fatto un giro delle caverne, conosciute localmente, ma mai visitate, perchè la gente temeva gli spiriti cattivi che credevano abitassero là. Le grotte furono esplorate nel 1938 e adesso sono un’attrazione turistica ben nota, l’anno scorso ebbero 250,000 ospiti. Abbiamo fatto un giro di un’ora e abbiamo visto un certo numero di caverne. La prima era la più imponente, molto alta con una grande apertura nel tetto per far entrare della luce solare, veramente una bella vista. Le altre grotte non erano alte come questa, ma erano allo stesso modo belle.
Avemmo una deviazione breve a Basento (che non era nella mia Guida Blu, perchè piccola) dove abbiamo visto una piccola chiesa che era una parte della abbazia. È interessante perchè fu fondata nel 591, una delle prime in Puglia. La chiesa, che normalmente è chiusa, era aperta, perchè c’era una cerimonia nuziale, e questa è stato una fortuna per noi, altrimenti sarebbe stata chiuse.
Abbiamo continuato verso la famosa città di Alberobello per vedere le tradizionali, case rotonde, fatte con pietra e imbiancate e con i conici tetti di pietra, i trulli. Nel sedicesimo secolo il re ordino che non venissero costruite case in questa parte della campagna. Il conte locale decise di permettere ai suoi cittadini di costruire queste case, perchè sono facili da smontare e riedificare. Adesso sono un protetto monumento nazionale.
La nostra ultima visita era Martina Franca. La maggior parte è stata ricostruita nel diciottesimo secolo nello stile barocco e rococò. Attraverso la porta di San Stefano, sì è in una piazza motto elegante con un bell’edificio barocco a destra. Questo è il palazzo
Ducale, attribuito a Bernini (1668), adesso è il municipio e le stanze principali sono usate per ospitare e divertire i visitatori politici importanti. Tra le strade strette siamo andati alla cattedrale di San Martino, dove abbiamo visto l’interno, prima che la messa cominciasse nella piazza di fronte. Sopra la porta principale c’è una scultura rilievo di San Martino che divise il suo mantello con un mendicante. La facciata è stata pulita di recente e adesso sembra marmo, benché sia solo pietra arenaria locale. L’altare principale di marmo è stato fatto a Napoli, anche quello nella cappella a sinistra, e la maggior parte delle pareti sono anche coperte di marmo.
Siamo arrivati al nostro hotel alle 7.30 e ho deciso, che, non avevo fame, e che sarebbe stato meglio usare il mio tempo libero per scrivere il mio diario del giorno mentre era fresco nella mia memoria.
Ceiling paintings in the cathedral, Ostuni.
Dipinti sul soffitto della cattedrale, Ostuni.
Ceiling paintings in the cathedral, Ostuni.
Dipinti sul soffitto della cattedrale, Ostuni.
La cattedrale, Ostuni.
Panorama of Ostuni.
Il panorama di Ostuni.
The abbey church, Basento.
La chiesa dell’abbazia, Basento.
Castellana Grotte
Il palazzo ducale, Martina Franca.
St Martin’s cathedral, Martina Franca.
La cattedrale di San Martino, Martina Franca.
St Martin’s cathedral, Martina Franca.
La cattedrale di San Martino, Martina Franca.
The dolphin fountain and Palazzo Nardelli, Martina Franca.
La fontana dei delfini e Palazzo Nardelli, Martina Franca.
The trulli, Alberobello.
I trulli, Alberobello.
A church, Alberobello.
Una chiesa Alberobello.
The cathedral, Ruvo di Puglia.
La cattedrale, Ruvo di Puglia.
The cathedral, Ruvo di Puglia.
La cattedrale, Ruvo di Puglia.
The cathedral, Ruvo di Puglia.
La cattedrale, Ruvo di Puglia.
The cathedral, Ruvo di Puglia.
La cattedrale, Ruvo di Puglia.
25 May 2000.
I found this to be rather a confusing day, as we did not keep completely to the itinerary. First to Ruvo di Puglia to visit the Jatta National Museum which has a lovely collection of Greek and Puglian vases. In the 19th C the family made this collection which remained in their possession until the Ministry of Culture bought it in 1991. The National Museum opened in 1993. The collection is most interesting as it has remained almost as the family left it, except for one small room which had contained coins and medals which were stolen in 1915. Personally I find the 19th C displays most pleasing; to put them into a modern building and display them in a contemporary fashion would loose something of the atmosphere. The vase, which shows the defeat of the bronze giant, Talos of Crete, is one of the most interesting. The cathedral is a fine example of 13th C Apulian Romanesque architecture, its bell tower, originally a defensive tower, was built in the 10th C. The church fuses elements of Norman, Lombard, French and oriental motifs into a unique Apulian style. Norman Romanesque was not a fixed style, each place used whichever elements suited them and added their own individual details, and therefore we can speak of Apulian or French or English Romanesque etc. The interior foreshadows the Gothic style with soaring height and delicate ornamentation.
The cathedral at Bitonto is 12th C and a good example of this style; columns, which rest on lions, a frequent idea in this type of architecture, flank the main entrance. Griffins are also very popular in this and earlier periods; there is a very fine marble
mosaic pavement which depicts a griffin, it is seen through a window in the floor of the nave, six feet below the present floor level. This part of the crypt is still being excavated.
Bari is the largest town in Southern Italy and in the last 150 years it has expanded to over 10 times its previous size. In Apulia there are two universities one is in Lecce and the other here in Bari. Today we saw a part of one of the old university buildings, then we went to see the castle and the 12th C cathedral, which has two interesting rose windows, one in the west and the other in the north facade. Both looked rather odd as they are not symmetrical, it is as if the central part has been twisted to the right and it has bent the columns, which form the divisions. The architecture is almost a copy of the church of St Nicholas in Bari, because in 1156, when the town rose against the Normans, William the Bad levelled it to the ground, except for the church of St Nicholas. This church housed the body of St Nicholas of Myra, which, in 1087 was stolen from Myra by 47 sailors from Bari; they brought it to Bari where the church was built for it. It is also an important place of pilgrimage for Orthodox Christians, this month a group of 1000 came from Russia to celebrate his saint’s day here in Bari. In the crypt they have their own altar where they can celebrate the mass with their own rites. As with most Romanesque churches of this period it has an elaborate main doorway, with sculptured decoration, whilst the rest of the facade is quite plain. The proportions of the nave are marred by the three cross arches which were installed to reinforce the building after an earthquake. The transept has a mosaic floor, made by Arab craftsmen from Sicily, and the decoration in one part is ancient Arabic, which was taken to be an abstract design, although it is actually in praise of Allah. Also in the transept is the bishop’s throne, Abbot Elias’ chair, carved from a single piece of marble, with the figures of men supporting the seat.
We made another detour to the village of Valenzaro to see the church of Ognissanti di Cuti, a rather austere building with three pyramids over the domes along the central nave, again 12th C but a very unusual design. It was originally part of a monastery, of which nothing else has survived. Near Conversano we saw the outside of St Catherine’s church, built in the 12th C, the design is usually taken to be Syrian. Its plan looks like a four-leaf clover, with an octagonal drum and a square lantern. It reminded me of a church which I saw last year in Eastern Turkey, although that was Georgian. In the town itself we saw the cathedral, it has a 14th C facade combining elements of Romanesque and Gothic, the interior was restored in 1911 after a fire, but we could not see much of it as we arrived during a service. Finally the convent church of San Benedetto built in the 11th C for the Benedictine monastery founded by San Mauro. Its richly decorated interior, in my opinion, is rather heavy, with lots of gilding, but it did demonstrate the wealth of the order. It has a balcony on three sides of the nave for the use of the nuns when the townspeople attended mass there. More to my taste were the two cloisters, particularly the small internal one, which was very simple and quiet. The monastery buildings now contain the Civic Museum, but it was closed; I do not think that we would have wanted to see it anyway, as we were all very tired.
25 Maggio 2000.
Questo giorno mi ha abbastanza confuso, perchè non seguivamo il nostro itinerario completamente. Prima abbiamo visitato il Museo Nazionale di Jatta, a Ruovo di Puglia, che ha una bella collezione di vasi greci e pugliesi. Nel diciannovesimo secolo la famiglia Jatta ha fatto questa raccolta che il ministero della cultura ha comprato nel 1991, il museo fu aperto nel 1993. La collezione è motto interessante perchè è come la famiglia la aveva, eccetto una piccola stanza che conteneva monete e medaglie, rubate poi nel 1915. Ho trovato l’esposizione del diciannovesimo secolo motto piacevole, le mostre in un edificio moderno e nella moda contemporanea, perderebbe qualcosa dell’atmosfera. Il vaso, che mostra la sconfitta di Tallo di Creta, un gigante di bronzo, è uno dei più interessati. La cattedrale è un bell’esempio dell’architettura romanica pugliese del tredicesimo secolo, il campanile, costruito nel decimo secolo, è stato una torre difensiva. La chiesa unisce gli elementi di normanno, lombardo, francese e motivi orientali in uno stile pugliese unico. Il Romanico normanno non era uno stile fisso, tutti e due i luoghi usavano gli elementi che desideravano e poi vi aggiungevano i loro dettagli, benché sia possibile parlare di romanico o pugliese o francese o inglese ecc. L’interno prevede lo stile gotico che si innalza e ha abbellimenti delicati.
La cattedrale a Bitonto è del dodicesimo secolo e un buon esempio di questo stile; ai fianchi della porta principale ci sono due leoni che sostengono due colonne, un’idea motto frequente in questo tipo di architettura. Anche i grifi erano motti popolari in questo periodo e prima, e nella navata c’è una finestra nel pavimento che mostra a 2m più sotto un bel mosaico di un grifo. In questa parte della cripta gli scavi continuano.
Bari è la più grande città nell’Italia del sud e negli ultimi 150 anni si è ampliata 10 volte di più dell’area precedente. Nella Puglia ci sono due università una è a Lecce e t’altra a Bari. Oggi abbiamo visto una parte del vecchio edificio dell’università, poi siamo andati per vedere il castello e la cattedrale del dodicesimo secolo, che ha due finestre rosa interessanti, una all’ovest e l’altra nella facciata a nord. Tutte e due sembrano strane, perchè non sono simmetriche, come se il centro sia stato torto a destra abbia piegato le colonne, che fanno la divisione. L’architettura è quasi una copia della chiesa di San Nicolò a Bari, perchè nel 1156, quando la città insorse verso i normanni, Guglielmo il cattivo la abbatte, eccetto la chiesa di San Nicolò. Nella cripta c’è il corpo di San Nicolò di Myra, che, nel 1087, 47 marinai di Bari lo hanno rubato da Myra; l’hanno portato a Bari, dove una chiesa fu costruita per ospitarlo. È anche un luogo importante per i pellegrini ortodossi, questo mese un gruppo di 1000 russi è venuto per santificare la festa del santo qui a Bari. Nella cripta, hanno l’altare proprio dove celebrano una Messa con i loro riti. Come molte chiese di questo periodo, ha la porta principale decorata elaboratamente, con decorazioni scolpite, mentre la facciata è abbastanza austera. Le dimensioni della navata sono rovinate da tre archi messi attraverso che furono installati per rinforzare l’edificio dopo un terremoto. Nel transetto, il pavimento, di mosaici di marmo, venne fatto dagli artigiani arabi siciliani e la decorazione, in una parte, e in arabo antico, che sembra un disegno astratto, benché attualmente sia per lodare il dio dei musulmani (Allah). Anche, nel transetto, c’è il trono del vescovo, la sedia dell’Abate Elia, scolpito da un pezzo di marmo, con le figure di uomini che sostengono la sedia.
Abbiamo fatto un’altra deviazione per vedere la chiesa di Ognissanti di Cuti a Valenzaro, un edificio abbastanza austero con tre piramidi sopra la cupola sulla navata, ancora del dodicesimo secolo ma un disegno insolito. Originalmente era parte di un monastero, ma niente altro sopravvisse. Vicino a Conversano abbiamo visto la chiesa di Santa Caterina, anche dello stesso periodo, con un disegno siriano. La pianta sembra un quadrifoglio, con un tamburo ottagonale e il fanale quadrato. Mi ricorda una chiesa nella Turchia est che ho visto l’anno scorso, era simile, benché quella fosse georgiana. Nella città abbiamo visitato la cattedrale che ha la facciata, del quattordicesimo secolo, che ha l’elemento romanico e gotico, l’interno fu restaurato dopo un incendio nel 1911, ma non vedemmo molto perchè arrivammo durante la messa. All’ fine la chiesa di San Benedetto, che risale all’undicesimo secolo per il monastero fondato da San Mauro. La decorazione interna è molto ricca e dorata e, nella mia opinione, abbastanza pesante, ma mostra le ricchezze dell’ordine. Ha un balcone, sui tre fianchi della navata, usato dalle suore quando la gente della città partecipava alle messe. Più di mio gusto, erano i due chiostri, particolarmente il piccolo all’interno che era motto semplice e tranquillo. Adesso gli edifici del monastero hanno il Museo Civico, ma era chiuso; od ogni modo non penso che avremmo desiderato vederlo, perchè eravamo tutti molto stanchi.
The cathedral, Bitonto.
La cattedrale, Bitonto.
Mosaic of a griffin in the cathedral, Bitonto.
Il mosaico di un grifo nella cattedrale, Bitonto.
The pulpit in the cathedral, Bitonto.
L’ambone nella cattedrale, Bitonto.
Fresco of St Sebastian in the cathedral, Bitonto.
L’affresco di San Sebastiano nella cattedrale, Bitonto.
The pulpit in the cathedral, Bitonto.
L’ambone nella cattedrale, Bitonto.
Detail of a sculpture in the cathedral, Bitonto.
Particolare della scultura nella cattedrale, Bitonto.
A room in the Jatta Museum, Ruvo di Puglia.
Una stanza nel museo Jatta, Ruvo di Puglia.
The vase showing the defeat of Talos of Crete, Jatta Museum, Ruvo di Puglia.
Il vaso che mostra la sconfitta di Tallo di Creta, Il museo Jatta, Ruvo di Puglia.
Vase showing a negro being eaten by a crocodile, Jatta Museum, Ruvo di Puglia.
Il vaso plastico configurato a forma di coccodrillo mentre divora un negro, Il museo Jatta, Ruvo di Puglia.
St Nicolas’ basilica, Bari.
La basilica di San Nicolò, Bari.
The chair of Abbot Ella, Bari.
La sedia dell’Abate Elia, Bari.
St Nicolas’ basilica, Bari.
La basilica di San Nicolò, Bari.
St Nicolas’ basilica, Bari.
La basilica di San Nicolò, Bari.
The church of Ognissanti di Cuti, Valenzano.
La chiesa di Ognissanti di Cuti, Valenzaro.
The cathedral, Conversano.
La cattedrale, Conversano.
The church of St Catherine, Conversano.
La chiesa di Santa Caterina, Conversano.
Sculptural details in the cathedral, Bari.
Particolari dei scolpiti nella cattedrale, Bari.
Sculptural details in the cathedral, Bari.
Particolari dei scolpiti nella cattedrale, Bari.
Il museo civico, Conversano.
26 May 2000.
Our first stop today was Castel del Monte, which is a castle on the top of a hill 54Om high, the highest point in this part of Apulia, it does, of course, provide beautiful views from the top. Built by Frederick 11, it is a massive octagonal castle with Gothic corner towers. From the main entrance, there is access to only two rooms on the ground floor, and then one must cross an octagonal courtyard, to the door either to the left or the right, for access to all the other six rooms. There are stairs in five of the towers, which give access to the first floor, and all of the rooms on this level are inter-linked, except for the throne room and the one next to it, on its right on the plan. It has just been cleaned and restored. There are some interesting carved details in the ceilings and the corbels, which support the vault in one of the towers, are carvings of six squatting men. There is a theory, that at certain times of the year, parts of the castle line up with the sun like an enormous sundial.
At Barletta there is the Colossus, a 5th C bronze statue over 5m high, at present, thought to be the Emperor Marcian, but it has been attributed to various other emperors over the years. The head and torso are original but the hands and legs were recast in the 15th C. It is thought that it came from Constantinople, possibly in 1204 when it was sacked by the Venetians. The town also has a 13th C castle built on top of an earlier one and a cathedral, built in the 12th C., enlarged in the 14th and 15th C and a bell tower added in the 18th C. The main facade is Romanesque with a 15th C main entrance.
At Trani the 11th C cathedral of St Nicholas the Pilgrim stands on the seashore. Its main entrance has 12th C bronze doors by Barisano da Trani, who also cast the doors of the cathedrals at Ravello and Monreale. The church began as Santa Maria della Scala in the 11th C, the sanctuary was made into another chapel, down four steps, when the remains of St Leucio where put into the crypt. When the body of St Nicholas the Pilgrim came to Trani a new church was built on top of the existing structure in a rather plain Romanesque style. The whole building has recently been restored.
The old cathedral in Molfetta, again on the seashore, is dedicated to San Corrado, it was begun in 1150 but not finished until the end of the 13th C. Above the nave it has three domes, on polygonal drums and pyramidal roofs, a very odd design. I found an old piece of sculpture of Christ with the Apostles behind the font and in the next chapel two pieces of sculpture in the outside wall. The one on the right depicting justice but the one on the left, of a person leaning on a pillar, remains a mystery. I have to admit that I thought that both these figures were male, but the ladies pointed out that they were both wearing skirts, so we concluded that they were both female. In the apse behind the main altar is a very fine bronze statue of Christ, suspended in a position as if on the cross but he could also be ascending into heaven. It is lit so that it casts a shadow onto the apse above. There is also a new Baroque cathedral, Il Duomo Nuovo, which has an armless statue of St Dominic above the main door. Inside it is typical Baroque with lots of gilding around the altars.
We returned to our hotel soon after 7 o’clock.
26 Maggio 2000
La nostra prima fermata oggi era Castel del Monte, che è un castello su una collina alta 540m, la parte più alta di questa parte della Puglia, e, naturalmente, provvede belle viste dalla cima. Era stato costruito da Federico secondo, ed è un castello ottagonale e massiccio con le torri gotiche negli angoli. Dalla porta principale, c’è l’accesso a solo due stanze nel pianterreno, poi si deve attraversare il cortile, dalla porta o destra o sinistra, per l’ingresso alle sei altre camere. Ci sono scale in cinque delle torri, che provvedono l’entrata al primo piano, e tutte le stanze a questo livello si connettono, eccetto la sala del trono e quella accanto, a destra sulla pianta. Il castello è stato pulito e restaurato di recente. Nel soffitto di un certo numero di stanze ci sono dettagli scolpiti interessanti e modiglioni, che sostengono la volta in una torre, sono scolpiti con sei uomini che si accovacciano. C’è una teoria, che, in certi periodi dell’anno, certi parti del castello si allineano con il sole come un orologio solare.
A Barletta c’è il Colosso, una statua del quinto secolo alta più 5m, in questo momento, si pensa è stato l’imperatore Marciano, ma prima è stata attribuita a altri imperatori. La testa e il torso sono originali ma le mani e le gambe sono state rimodellate nel quindicesimo secolo. Pensano che sia venuta da Costantinopoli, possibilmente nel 1204 quando fu saccheggiato dai veneziani. La città ha un castello, del tredicesimo secolo costruito su un altro, e una cattedrale, costruita nel dodicesimo secolo, e ingrandita nel quattordicesimo e quindicesimo secolo, e anche un campanile aggiunto nel diciottesimo secolo. La facciata principale è romanica con la porta principale del quindicesimo secolo.
A Trani la cattedrale di San Nicolò il Pellegrino, dell’undicesimo secolo, e in riva al mare. L’entrata principale ha le porte di bronzo (dodicesimo secolo) di Barisano da Trani, che ha fatto anche le porte delle cattedrali a Ravello e Monreale. La chiesa prima era di Santa Maria della Scala e il santuario divenne un’altra cappella, sotto quattro scale, quando il corpo di San Leucio fu seppellito nella cripta. Quando i resti di San Nicolò il Pellegrino vennero a Trani, una chiesa nuova fu costruita, sopra l’altra struttura, nello stile romanico ma abbastanza semplice. Tutto l’edificio è stato restaurato di recente.
La vecchia cattedrale di San Corrado, a Molfetta, anche questa sul mare, fu cominciata nel 1150 ma la finirono solo al termine del tredicesimo secolo. Sopra la navata ha tre cupole, con i tamburi poligonali e i tetti piramidali, un disegno molto strano. Ho trovato un vecchio pezzo di scultura, di Cristo con gli apostoli, dietro la fonte battesimale e, nella cappella accanto due pezzi nel muro. Quello a destra mostra la giustizia, ma quello a sinistra, mostra una persona inclinata su una colonna, questo rimane un mistero. Ammetto che ho pensato che tutte e due le figure fossero maschi, ma le donne mi hanno detto che le statue portavano gonne, così concludemmo che loro erano femmine. Nell’abside, dietro l’altare, c’è una bella statua di bronzo di Cristo, sospesa in una posizione come sulla Croce, ma anche che sale in paradiso. È illuminata in modo da mandare un’ombra sull’abside. C’è anche il Duomo Nuovo, che ha, sopra l’entrata principale, la statua di San Domenico, senza le braccia. All’interno è tipico barocco con molte decorazioni dorate intorno all’altare.
Siamo ritornati all’hotel abbastanza presto, dopo le sette.
Castel del Monte on its hill.
Castel del Monte sulla collina.
Castel del Monte.
Castel del Monte.
The castle, Trani.
Il castello, Trani.
Sculptural details on the cathedral, Trani.
Particolari dei scolpiti nella cattedrale, Trani.
The nave in the cathedral, Trani.
La navata nella cattedrale, Trani.
The statue of St Nicholas the Pilgrim, The cathedral, Trani.
La statua di San Nicolò il Pellegrino nella cattedrale, Trani.
The view from Castel del Monte.
La vista dal Castel del Monte.
The Colossus, Barletta.
Il Colosso, Barletta.
The castle, Barletta.
Il castello, Barletta.
Sculptural details on the cathedral, Barletta.
Particolari dei scolpiti nella cattedrale, Barletta.
The new cathedral, Molfetta.
La cattedrale nuova, Molfetta.
The statue of Christ in the old cathedral.
La statua di Cristo nella cattedrale vecchia.
Sculpture in the old cathedral, Molfetta.
La scultura nella cattedrale vecchia, Molfetta.
Sculpture in the old cathedral, Molfetta.
Scultura nella cattedrale vecchia, Molfetta.
Sculpture in the old cathedral, Molfetta.
Scultura nella cattedrale vecchia, Molfetta.
Sculpture in the old cathedral, Molfetta.
Scultura nella cattedrale vecchia, Molfetta.
Roman mosaic in the museum, Egnazia.
Il mosaico romano nel museo, Egnazia.
Trajan’s Way, Egnazia.
La via Traiana, Egnazia.
27 May 2000.
The Roman town of Egnazia was a very important port but today it is mostly fields with very few ruins visible above ground. The site is now protected and no new building will be allowed and only vegetables may be grown here. Because the ruins are very near to the surface, since the 12th C, most of the stone has since been removed and reused. Now one can see a short stretch of the town walls, but the buildings show mainly only the foundations and the port area is under the sea. Half of the forum, with the tribune, is here but the other half remains buried. Now that the Museum has bought the next field, they will be able to excavate it at their leisure. The town was on the Via Traiana, Trajan’s Way, which was more comfortable to travel along than the old Via Apia, although both finished at Brindisi. Between the 4th and 6th C at least two Christian basilicas were built; the larger was the Episcopal seat of the city.
The destruction of the city is traditionally linked to the invasion of the Goths after which it was abandoned and the inhabitants moved away to live in caves or even in some of the old tombs. In the 19th C many of the tombs were looted and it was only in 1912
that official excavations started. The museum has a fine display of artefacts from the tombs and, at present, a display of mosaics from Taranto. The mosaic of the Three Graces was found here, it was part of the floor of the civic basilica, but it is not a first class work. The `Amphitheatre’, next to the forum, is now thought to have been a piazza, perhaps, with a special function.
The museum very kindly allowed us access to a tomb, which is actually under the museum building and not normally open to the public. It is quite a large tomb with the ceiling painted to represent beams and the walls to look like marble. They seem to have been trying to recreate a proper room for their relatives. The body was placed upon an iron bed and only removed when there was another body to take its place.
Finally we went to a ruined 8th C church, which is on private land, actually in a field, and the proprietor allows anyone interested to see it. He thinks that it was dedicated to St John the Evangelist and the traces of wall paintings seem to bear this out. It is only a small church with two domes and, luckily, the roof is still intact. The village is called Settannibile but it is not listed in my guidebook.
We had a pizza for lunch before going to the airport, and, in my case, to the railway station for my train to Cosenza for a holiday of 10 days.
This has been a most interesting, and tiring, tour and I have the feeling that we were the advance guard, scouting out the land and the sites, for others to follow.
27 Maggio 2000.
La città romana di Egnazia era un porto molto importante, ma oggi ci sono solo campi con un po’ di rovine. Il silo adesso è protetto e nuove costruzioni non sono permesse e si possono solo coltivare verdure. Perchè i resti sono vicino alla superficie, cominciando dal dodicesimo secolo, la maggior parte delle pietre sono state rimosse e riusate. Adesso è possibile vedere una piccola parte delle mura, ma gli edifici mostrano solo le fondazioni e 1’area del porto è sotto il mare. Una metà del foro, con la tribuna, è visibile, ma l’altra è stata sotterrata. Il museo ha comprato il campo accanto, e così potrà scavarlo senza fretta. La città era sulla Via Traiana, che per viaggiare era più comoda della Via Appia, benché tutte e due fossero finiti a Brindisi. Tra il quarto e il sesto secolo almeno due basiliche cristiane furono costruite, la più grande era la sede del vescovo della città.
La distruzione della città, è tradizionalmente, collegata con l’invasione dei goti, e dopo di questa la città venne abbandonata e gli abitanti se ne andarono a vivere nelle caverne o perfino nelle tombe antiche. Durante il diciannovesimo secolo queste tombe vennero de rubate, e fu solo nel 1912, che cominciarono gli scavi autorizzati. Il museo ha una bella mostra di artefatti dalle tombe, e, adesso, una mostra di mosaici da Taranto. Il mosaico delle Tre Grazie è stato trovato qui, ed era una parte del pavimento della basilica civile, ma non è un’opera di prima qualità. “L’anfiteatro”, accanto al foro, ora pensano che sia stata una piazza, forse, con una funzione speciale.
Il museo, motto gentilmente, ci permise di vedere una tomba, che è veramente sotto il museo, e non è aperta al pubblico. È abbastanza grande con il soffitto dipinto come travi e le pareti come marmo. Penso che abbiano tentato di ricreare una stanza per
i loro genitori. Il corpo veniva messo su un letto di ferro e mosso quando ce ne era un’altro a sostituirlo.
Alla fine siamo andati per vedere una chiesa in rovine dell’ottavo secolo, che è su terreno privato, veramente su un campo, e il padrone permette di vederla a chiunque sia interessato. Pensa che sia dedicata a San Giovanni Evangelista e le vestigia dell’affresco appaiono sostenerlo. È solo una piccola chiesa con due cupole e, per fortuna, il tetto è intatto. Il villaggio è chiamato Settannibile, ma non è nella mia Guida Blu.
Abbiamo mangiato una pizza per pranzo poi siamo andati all’aeroporto, e io alla stazione ferrovia per il mio treno per Cosenza per un’altra vacanza di una decina giorni.
Questo giro è stato molto interessante e faticoso; penso che siamo il gruppo d’avanguardia, a fare una ricognizione del paese ed i sili, per gli altri che verranno qua in futuro.
An early Christian basilica, Egnazia.
La basilica paleocristiana, Egnazia
The Roman forum, Egnazia.
Il foro romano, Egnazia.
Roman ruins, Egnazia.
I rovine romani, Egnazia.
The amphitheatre, Egnazia.
L’anfiteatro, Egnazia.
The civic basilica, Egnazia.
La basilica civica, Egnazia.
A Roman altar, Egnazia.
Un altare romano, Egnazia
8th C church, Settannibile.
La chiesa dell’ottavo secolo, Settannibile.
8th C church, Settannibile.
La chiesa dell’ottavo secolo, Settannibile.
8th C church, Settannibile.
La chiesa dell’ottavo secolo, Settannibile.
8th C church, Settannibile.
La chiesa dell’ottavo secolo, Settannibile.
Byzantine Italy chronology.
Discover Cyprius – February 2000
DISCOVER CYPRIUS
FEBRUARY 2000
The view from Kourion. La vista da Kourion.
ROY JOHNSON DISCOVERY CYPRIUS
19 February 2000.
This visit to Cyprus will be very different from the one I made in October 1999, because this is a British Museum Tour. In late November I received my copy of the brochure from The British Museum Traveler and I was very pleased to see that they were planning this visit.
The journey was uneventful and we arrived at Larnaca Airport a little early. The Hotel Columbia at Pissouri is modern and very comfortable.
Although January and February are the coldest months of the year, it is beautiful here in Cyprus, the vegetation is still green, the rosemary bushes are covered in blue flowers and the bare branches of the almond trees are covered in white blossom. In a few weeks it will begin to get hot, and the grass and wild flowers will wither and die off, and it will be another long wait for the beautiful fresh green to reappear.
19 Febbraio 2000.
Questa visita sarà molto diversa da quella che ho fatto in Ottobre 1999, perchè questo e un Giro del Museo Britannico. In Novembre ho ricevuto la mia copia dell’opuscolo “II Viaggiatore del Museo Britannico” e mi ha fatto molto piacere vedere che Cipro era una delle loro mete.
II volo era tranquillo e siamo arrivati all’aeroporto di Larnaca in anticipo. L’hotel dove alloggiavamo a Pissouri, e moderno e comodo.
Gennaio e Febbraio sono i due mesi dell’anno più freddi, ma a Cipro il tempo e bello, la vegetazione e ancora verde, gli arbusti di rosmarino sono coperti di bei fiori blu e i rami nudi degli alberi di mandorlo sono coperti di fiori bianchi. In poche settimane incomincerà a far caldo, e l’erba e i fiori salvatici appassiranno e moriranno, e sarà un’altra lunga attesa per il ritorno dei bei campi verdi.
Pissouri Beach.
La spiaggia a Pissouri.
The Tombs of the Kings. Le tombe dei Re.
20 February 2000.
We departed from the hotel at 9 o’clock to go to Kato Paphos for a visit to the “Tombs of the Kings”. They are not the tombs of kings, but of wealthy families, during the Hellenistic and Roman periods (3rd century BC – 3rd century AD). They are cut into the rock, and the most spectacular were designed around an open atrium; access is via a flight of steps from ground level; with the excavated tombs branching out from there. The atriums have columns with capitals, all cut from the rock, and the dead were placed in the chambers which lined the inner walls. Some are very large rooms, one with a barrel vault, made to accommodate a number of family members; other rooms are simple niches with room for only a simple sarcophagus. In one place it was possible to pass from one tomb into another, and thus exit without retracing ones steps.
The Catacomb of Agia Solmonis is interesting because it was initially a rock tomb, but it was used for Christian burials from the 4th century AD. One part was made into a small chapel during the 12th century and there are still traces of the painted decoration behind the altar.
From late in the morning until we left Paphos at 5 o’clock, I was revisiting some of the sights that I saw last October.
Near the House of Dionysus, with its lovely mosaics, we were allowed access to two mosaics that are not open to the public. One showed the bath of Achilles and the other represented Orpheus playing his lyre. We also saw the ruins of a crusader castle; that was destroyed by an earthquake in 1222; and had been built upon Byzantine foundations. It was known as Saranda Kolones, the Forty Columns, because of the many granite columns found scattered among the ruins. These had been reused from the Roman agora, the market place, and built into the outer wails. An earthquake destroyed most of the buildings in Paphos in the 4th century AD, which also devastated Salamis and the other towns on the island.
20 Febbraio 2000.
Siamo partiti dall’hotel alle nove per andare a Kato Paphos per una visita alle “Tombe dei Re”. Non sono proprio tombe dei re, ma di famiglie ricche, durante i periodi ellenico e romano (terzo secolo a.C. – terzo secolo d.C.). Sono state tagliate nella roccia, e le più grandi sono disegnate con un atrio aperto; l’ingresso è via una rampa, e le tombe sono tutte intorno. Gli atri hanno colonne con capitelli, tutti scavati dalla roccia, e si ponevano i morti nelle stanze che bordavano le pareti. Alcune delle stanze sono molto grandi, una con una volta a botte, fatte per ospitare un certo numero di familiari, altre sono semplici con un posto per un solo sarcofago. Nel luogo è possibile passare da una tomba ad un’altra, e cosi uscire senza tornare sui propri passi.
La catacomba di Santa Solmonis è interessante perchè prima era una tomba scavata dalla roccia, ma è stata usata per la sepoltura cristiana solo nel quarto secolo d.C. Una parte venne fatta come una piccola cappella durante il dodicesimo secolo e ci sono ancora vestigia delle decorazioni dipinte davanti all’altare.
Dalla mattina inoltrata fino alle cinque del pomeriggio quando abbiamo lasciato Paphos, ho rivisitato alcuni luoghi che avevo visto nell’Ottobre dell’anno scorso.
Vicino alla casa di Dioniso, con i suoi bei mosaici, ci dettero il permesso di vedere due mosaici che non furono mai stati visti dal pubblico. Uno mostrava il bagno d’Achille e l’altro presentava Orfeo che suonava la sua lira. Abbiamo visto anche le rovine del castello crociato, fu distrutto da un terremoto nel 1222, ed era stato costruito su fondazioni bizantine. Era conosciuto come Saranda Kolones, le quaranta colonne, perchè avevano trovato molte colonne di granito disseminate tra le rovine. Queste erano state riusate dall’agora romana e costruite nelle mura. Nel quarto secolo d.C. un terremoto distrusse gli edifici di Paphos, e cosi pure Salamis e le altre città dell’isola.
The Tombs of the Kings.
Le tombe dei Re.
The Tombs of the Kings.
Le tombe dei Re.
The castle at Paphos.
Il castello a Paphos.
The customs house at Paphos.
L’ufficio doganale a Paphos.
“Saranda Kolones” crusader castle.
Il castello crociato “Le Quaranta Colonne”.
The mosaic of Orpheus and the beasts.
Il mosaico di Orfeo e le bestie.
The sanctuary of Aphrodite.
Il santuario d’Afrodite.
21 February 2000
The ancient cult of Aphrodite was centred at the capital of one of the first Cypriot Kingdoms, near where the modern village of Kouklia is located. Idols of a fertility goddess found on this site date from 3500 – 2500 BC, the worship of Aphrodite came to Cyprus from the east, but, certainly by the 8th century BC, she was known as the “Cyprian”, and by the 6th century BC as the “Paphian”, from Paphos. The sanctuary was an open temple and an ancient cone shaped stone, which stood between two pillars, represented the goddess. In spite of the various invasions of the island, the cult survived and, supposedly, came to an end with the establishment of Christianity. However, in the 19th century, it was reported that the women of the village, especially the ones who desired a child, would smear the stone with olive oil. The stone is now in the museum in Nicosia. In an attempt to stop the worship of the goddess, The Virgin Mary often took on many of the attributes of Aphrodite. Our next visit was to the Baths of Aphrodite, which I saw in October.
At the village of Yeroskipou, we saw the five domed church of Agia Paraskevi which had wall paintings inside; the tower and the west end were added in the 19th century. The name of the village derives from a word meaning “Sacred Garden of Aphrodite”.
At Lemba the University of Edinburgh have excavated a prehistoric village (3500 – 2500 BC) and have attempted to recreate it nearby. To see a complete hut gives one a better understanding, rather than a circular wall 9 inches high. The University is experimenting with various materials in order to find out what was used for building at that time.
In the afternoon we went to the Monastery of Agios Neophytos. Neophytos was a hermit who lived during the 12th century, and he came to this place to be alone. He excavated his small room and chapel into the cliff face. Later, his chapel became the sanctuary, when a larger room was dug out next to it; this happened when the bishop instructed him to accept novices and it was they who established the monastery. In his room he had constructed a place for his sarcophagus and there he was laid to rest when he died. In the 16th century, when the present church was built, his remains were moved into it. The frescoes, in the original chapel, were executed in the saint’s lifetime and many still survive; others were made in the 13th century and in the 16th century in the main church.
21 Febbraio 2000
Il centro del vecchio culto d’Afrodite era nel centro della capitale di uno dei primi regni Ciprioti vicino al villaggio moderno di Kouklia. Gli idoli della dea della fertilità trovati in questo sito risalgono al 3500, 2500 a.C.. L’adorazione d’Afrodite venne a Cipro dall’est, ma, certamente nell’ottavo secolo a.C., la conoscevano come “La Cipriota”, e nel sesto secolo era “La Paphian”, da Paphos. Il santuario era un tempio aperto e una vecchia pietra a forma di cono, che una volta era tra due colonne, e rappresentava la dea. Nonostante le varie invasioni dell’isola, il culto rimase in vita e, apparentemente, cessò con la fondazione della religione cristiana. Ad ogni modo, nel diciannovesimo secolo, si diceva che le donne del villaggio, particolarmente coloro che desideravano un bambino, ungessero la pietra con l’olio d’oliva. Adesso, la pietra e nel museo a Nicosia. Per cercare di fermare l’adorazione della dea, La Vergine spesso assumeva gli attributi d’Afrodite. Poi abbiamo visitato il bagno d’Afrodite che avevo già visto in Ottobre.
Al villaggio di Yeroskipou, abbiamo visto la chiesa, chiamata Agia Paraskevi, con le cinque cupole e i freschi all’interno, la torre e la parte ovest erano stati costruiti nel diciannovesimo secolo. Il nome del villaggio deriva da una parola che significa il sacro giardino d’Afrodite.
A Lemba, l’Università d’Edimburgo, ha scavato il villaggio preistorico (3500 – 2500 a.C.) e, vicino, ha cercato di ricrearlo. Per vedere una capanna completa, questo ci aiuta a capire meglio, invece di un muro circolare di 23cm. L’università sperimenta con materiale vario per capire cosa usavano nella preistorica.
Nel pomeriggio siamo andati al monastero d’Agios Neophytos. Neophytos era un eremita vivo nel dodicesimo secolo, e veniva qua per stare solo. Scavava la sua piccola camera e la cappella nella rupe. La sua cappella divenne un santuario quando accanto vi scavarono una grande stanza; questo avvenne quando il vescovo ordinò di accettare i novizi e questi hanno fondato il monastero. Nella sua camera aveva costruito un luogo per il suo sarcofago e qua fu messo a dormire quando mori. Nel sedicesimo secolo, quando l’attuale chiesa fu costruita, la sua salma ne venne riposta all’interno. Gli affreschi, nella cappella originale, furono dipinti quando il santo era ancora vivo e molti ne sono rimasti, altri sono stati fatti nel tredicesimo secolo e nel sedicesimo secolo nella chiesa principale.
Church near The Sanctuary of Aphrodite.
The string around the church and the dome is a protection against the evil eye.
La chiesa vicino il santuario d’Afrodite.
The five domed church at Yeroskipou.
La chiesa a Yeroskipou con le cinque cupole.
Reconstructed prehistoric hut at Lemba.
Una capanna preistorica ricreato a Lemba.
The view from Lemba.
La vista da Lemba.
The Monastery of Agios Neophytos.
Il monastero d’Agios Neophytos.
The Monastery of Agios Neophytos.
Il monastero d’Agios Neophytos.
The Monastery of Agios Neophytos.
Il monastero d’Agios Neophytos.
22 February 2000
The ancient city of Kourion was founded by Achaean colonists, from Agros in the Peloponnese, but there are much earlier remains nearby from the 16th century BC; so this area has been inhabited for about 3700 years. The remains that we saw today are from
the Hellenistic and Roman periods. The Sanctuary of Apollo was the largest and one of the most important religious centres on the island. It was in use from the 8th century BC and it was only the advent of Christianity in the 4th century AD which caused it to be abandoned. The Sanctuary was entered from two gates, the western for the people from Paphos and the eastern for the people from Kourion. Originally an open sanctuary, in the time of Augustus (27 BC – 14 AD) a small temple was added, with, presumably, a statue of the god, there was a second period of construction during the reign of Trajan (98 – 117 AD). There were also a number of small buildings; including one for the use of the High Priest of the temple; a gymnasium and a bath suite, with under-floor heating, which is dated from an inscription to 101 – 102 AD.
Little remains of the Forum, which was destroyed by the 4th century earthquake, because the cut stone, marble etc were used to build an early Christian basilica. It was a large building with a narthex, and a baptistery attached to the north side. To the west of the church was the bishop’s palace. Nearby there were two mosaics of gladiators, one in quite good condition and the other badly damaged.
I visited again the theatre and the baths of Eustolius.
After they had purchased Cyprus from King Richard of England, the Knights Templar founded the castle at Kollossi, however they very soon sold it back to him. He, in turn, sold it in 1192 to Guy de Lusignan, the King of Jerusalem, who was his vassal and hardly in a position to refuse. Although the Arabs had conquered the Kingdom of Jerusalem, he still used his title. He was given the title “Lord of Cyprus” and it was not until 1197 that the title “King of Cyprus” came into existence. The Lusignan line continued to rule until 1489.
The present castle at Kollossi is a Muslim building and shows the evidence of its many alterations, nearby are the ruins of the Crusader castle. A short distance away, the Lusignans constructed an aqueduct to bring water to their sugar factory, which The Department of Antiquities is now excavating. In the 12th century sugar was an important industry and remained so until the trade was established with the West Indies.
We arrived in Agros during a snowstorm and the difference in temperature came as quite a shock.
22 Febbraio 2000
La vecchia città di Kourion fu fondata dai coloni achei, da Agros nel Peloponneso, ma vicino ci sono resti più antichi del sedicesimo secolo a.C.; così quest’area è stata abitata per circa 3700 anni. Le rovine che abbiamo visto oggi sono dei periodi ellenico e romano. Il santuario d’Apollo era il più grande e uno dei centri religiosi più impartanti dell’isola. Era in uso dall’ottavo secolo a.C. ed era solo l’avvento della religione cristiana nel quarto secolo d.C. che causò il suo abbandono. Il santuario aveva due porte, l’una ad ovest per la gente di Paphos e l’altra ad est per quelli di Kourion. In origine era un tempio aperto, ma durante il regno d’Augusto (27 a.C. – 14 d.C.), un piccolo tempio con, presumibilmente, l’aggiunta di una statua del dio Apollo; c’è stato un secondo periodo di costruzione durante il regno di Traiano (98 – 117 d.C.). C’erano anche un numero di piccoli edifici; incluso uno usato dall’alto prelato del tempio; una palestra e un bagno romano, con il riscaldamento sotto il pavimento, che, da un’inscrizione, ha le date del 101 – 102 d.C.
Del foro, distrutto da un terremoto nel quarto secolo poco rimane, perchè la pietra, e il marmo ecc. vennero usati per costruire una basilica paleocristiana. Era un edificio grande con un nartece e accanto un battistero al lato nord. Il palazzo del vescovo era ad ovest della chiesa. Vicino c’erano due mosaici di gladiatori, uno era ben preservato, e l’altro molto danneggiato.
Ho visitato di nuovo il teatro e anche il bagno d’Eustolius.
Dopo aver comprato Cipro da re Riccardo Cuor di Leone re d’Inghilterra, i templari costruirono un castello a Kollossi, in ogni caso glielo rivendettero al più presto. Poi Riccardo, a sua volta, nel 1192 lo vendette a Guy di Lusignan, il re di Gerusalemme, che era suo vassallo e in una posizione da non poter rifiutare. Benché, gli arabi avessero conquistato il regno di Gerusalemme, Guy usava ancora il suo titolo. Gli venne dato il titolo “Sovrano di Cipro” e solo nel 1197, venne usato il titolo “Re di Cipro”. La stirpe Lusignan continuò a governare fino al 1489.
L’attuale castello a Kollossi è un edificio turco e mostra l’evidenza di molte modifiche, vicino ci sono le rovine del castello crociato. A poca distanza dal castello, i Lusignani costruirono un acquedotto per fornire con acqua la loro raffineria di zucchero; adesso il ministero dell’antichità scava la fabbrica. Nel dodicesimo secolo lo zucchero era un’industria importante e rimase così fino a quando fu istituto il commercio con le indie occidentali.
Siamo arrivati ad Agros durante una tempesta di neve e la differenza nella temperatura arrivo come una brutta sorpresa.
Outbuildings at the Sanctuary of Apollo at Kourion.
Piccoli edifici al santuario d’Apollo a Kourion.
Outbuildings at the Sanctuary of Apollo at Kourion.
Piccoli edifici al santuario d’Apollo a Kourion.
The Roman forum at Kourion. Il foro romano a Kourion.
The Roman forum at Kourion. Il foro romano a Kourion.
Mosaics of gladiators at Kourion.
I mosaici di gladiatori a Kourion.
I mosaici di gladiatori a Kourion.
Mosaics of gladiators at Kourion.
The ruins of the bishop’s palace at Kourion.
Le rovine del palazzo di vescovo a Kourion.
The ruins of the Crusader Castle at Kollossi.
Le rovine del castello crociato a Kollossi.
Kollassi Castle.
Il castello di Kollossi.
Lusignan Aqueduct at Kollossi.
L’acquedotto lusignano a Kolossi.
The sugar refinery at Kollossi.
La raffineria di zucchero a Kollossi.
Early Christian 5th century basilica at Kourion. La basilica paleocristiana a Kourion.
The Roman theatre at Kourion.
Il teatro romano a Kourion.
23 February 2000
Agros is 1100m high and it is the weather for overcoats, sweaters, scarves and hats. Today we again had flurries of snow and we could not visit a church in a nearby valley because the weather there was very bad.
We did visit the church of Panagia tou Araka, St Mary of the Pea, a very curious title, but the pea is a vegetable and so it is a reference to fertility and childbearing. The frescos in the church date from 1192, they are thought to be the work of the painter of the frescos at the Monastery of Agios Neophytos, which we saw two days ago. They are well preserved. One painting shows The Virgin and Child, with Jesus wearing an earring. In the Byzantine period an only son traditionally wore one earring. The church is cruciform with a central dome, at a later date, another steeply pitched roof was added above the original. First, it kept the snow from settling and thawing on the original roof, making the church doubly weatherproof, secondly, it makes the church look more like a secular building, e.g. a barn, so it was less likely to be attacked by the Turks.
The same is true of Ayios Nikolaos tis Stegis, St Nicholas of the roof, where part of the walls were made higher, a narthex added to the west and a new roof added above the original, it also explains its strange name. Some wall paintings survive from the 11th century and painting continued into the 17th century. The painting of the Nativity (mid 14th century) is notable because it shows Mary breast-feeding Jesus. In the Orthodox Church the Nativity always takes place in a grotto and not in a stable.
Finally, another visit to the monastery at Kykkos, the richest in Cyprus, and the opportunity to see again the treasures in the museum. We entered the church whilst a service was in progress and listened to the chanting of the priests for a short time. I like to witness a service, as it adds atmosphere to the church, it is of no importance that the language is incomprehensible.
It was dusk when we arrived back at our hotel, about 6 o’clock. At 7.30pm we had a short talk, on the Venetian period in Cyprus, and dinner at 8.15pm. It was a very full and tiring day.
23 Febbraio 2000
Agros è alto 1100m ed ha una temperatura da soprabiti, magliette, sciarpe, e cappelli. Ancora oggi c’erano tempeste di neve e non avremmo visitato la chiesa nella valle vicina per via del cattivo tempo.
Abbiamo visitato la chiesa di Panagia tou Araka, Santa Maria del Pisello, un titolo curioso, ma il pisello è un ortaggio e così un’allusione alla fertilità e alla gravidanza. Gli affreschi, all’interno della chiesa, erano del 1192, si pensa che siano opera dell’artista che ha dipinto gli affreschi al Monastero d’Agios Neophytos, che abbiamo visto due giorni fa. Sono ben preservati. Una mostra, la Vergine e il Bambino con Gesù che porta un orecchino. Nel periodo bizantino un figlio unico tradizionalmente portava un orecchino. La chiesa è cruciforme con una cupola nel centro, e un altro tetto, con il declivio a pendio, è stato costruito sopra il primo. Per prima cosa, ha evitato che la neve si consolidasse e sciogliesse sopra il tetto originale rendendo la chiesa impermeabile, e la fa sembrare come un edificio secolare, per esempio un capannone, così i Turchi non l’avrebbero attaccata.
Lo stesso è vero della chiesa d’Ayios Nikolaos tis Stegis, San Niccolò del Tetto, dove una parte delle mura è stata fatta più alta, e un nartece, aggiunto ad ovest e un tetto nuovo aggiunto sopra l’altro, e anche questo dà una spiegazione al nome strano. Vi rimangano gli affreschi del dodicesimo secolo, il dipingere continuò fino al diciassettesimo secolo. Il dipinto della natività (meta quattordicesimo secolo) è famoso perchè mostra Santa Maria che allatta Gesù. Nella chiesa ortodossa la natività era nella grotta e non nella stalla.
Per finire, un’altra visita al monastero a Kykkos, il più ricco a Cipro, e 1’occasione per vedere ancora le ricchezze del museo. Siamo entrati nella chiesa quando c’era una cerimonia e abbiamo ascoltato il canto dei preti per pochi momenti. Mi piace sentire un servizio religioso, aumenta 1’atmosfera della chiesa, e non era importante che la lingua fosse incomprensibile.
Quando siamo arrivati all’hotel era semioscurità, erano circa le sei. Alle 7.30 avevamo una conferenza, sul periodo veneziano a Cipro, e il pranzo alle 8.15. È stato un giorno molto occupato e faticoso.
The church of St Mary of the Pea.
La chiesa di Santa Maria del pisello
The view from the hotel in Agros.
La vista dal hotel a Agros.
The church of St Nicholas of the roof.
La chiesa di San Nicolò del tetto.
The church of St Nicholas of the roof.
La chiesa di San Nicolò del tetto.
Limestone statues from the Sanctuary of Apollo, in the British Museum.
Le statue di calcare dal santuario di Apollo, nel Museo Britannico.
Limestone statues from the Sanctuary of Apollo, in the British Museum.
Le statue di calcare dal santuario di Apollo, nel Museo Britannico.
Limestone heads of worshipers, from the Sanctuary of Apollo, in the British Museum.
Le teste degli adoratori di calcare, dal santuario di Apollo, nel Museo Britannico.
Limestone heads of worshipers, from the Sanctuary of Apollo, in the British Museum.
Le teste degli adoratori di calcare, dal santuario di Apollo, nel Museo Britannico.
Limestone grave relief from Salamiou and a painted limestone gravestone from Amathus.
La pietra sepolcrale da Salamiou e la pietra sepolcrale dipinta da Amathus.
All in the British Museum. Tutti nel Museo Britannico.
Limestone grave relief from Salamiou and a painted limestone gravestone from Amathus.
La pietra sepolcrale da Salamiou e la pietra sepolcrale dipinta da Amathus.
All in the British Museum. Tutti nel Museo Britannico.
Bronze wheeled stand made in Cyprus and the bronze head of Apollo from Tamassos.
Un sostegno di bronzo fatto in Cipro e la testa di Apollo da Tamassos.
All in the British Museum. Tutti nel Museo Britannico.
Bronze wheeled stand made in Cyprus and the bronze head of Apollo from Tamassos.
Un sostegno di bronzo fatto in Cipro e la testa di Apollo da Tamassos.
All in the British Museum. Tutti nel Museo Britannico.
The church at Asinou.
La chiesa ad Asinou.
24 February 2000.
The church at Asinou, Panayia tis Asinou, The Virgin of Asinou, is isolated in a tiny pine-clothed valley. The inscription says that it was built, when Alexus 1 Comnenus was Emperor of Byzantium, in 1099. The narthex was added in 1200, in 1300 the barrel vault was reconstructed and the nave strengthened with buttresses. The interior was covered in frescos, which were repainted in 1333, although it is possible to see parts of the original. Above the south door, on the right hand side, the donor is shown offering the church to St Mary, who is indicating that it is to pass to her son, who is shown on the left hand side. In the bottom left hand corner of the Baptism scene, the old river god is shown looking very annoyed, as he is obviously to be banished very soon. In the narthex was a painting of The Forty Martyrs, which is a very popular episode in the Orthodox Church.
At Tamassos, adjacent to the remains of a copper workshop, was a small temple of Aphrodite with its cone shaped stone at its centre. This part of the site is still being excavated. The area was very rich in copper and is surrounded by ancient slagheaps. In 1890 three subterranean Royal tombs were discovered nearby, two of them are open, they are in excellent condition and date from the period 600 – 475 BC. The largest has a flight of steps leading into an anteroom, then the burial chamber complete with sarcophagus; the second tomb has no anteroom. After an earthquake in 1996 four statues were found, two lions and two sphinxes, which were probably originally intended to guard the tombs, the sphinx shows clearly the influence of Egypt. They were probably placed together sometime during the 19th century for recovery later and perhaps to be taken out of Cyprus.
Finally we went to the Cyprus Museum to see artefacts from 8000 BC to the Byzantine period of the 7th century AD. A fertility figurine, from 3800 – 2500 BC, has been found all over the island, on a cord round her neck she wears a representation of herself, either painted or sculpted and there are many examples in this museum. Here also is the famous statue of Aphrodite, which is often reproduced to represent Cyprus; she has become a part of the tourist industry. We also saw a fine, life size, bronze statue of the Emperor Septimus Severus, (3rd century AD), which stands on a low plinth and in the same room there are many marble statues from the same period.
In the evening we went for a typical Cypriot meal in a nearby taverna. We stayed in Nicosia for two nights.
24 Febbraio 2000.
La chiesa ad Asinou, Panayia tis Asinou, La Vergine d’Asinou, è isolata in una piccola valle coperta di pini. L’iscrizione afferma che è stata costruito quando Alexus uno Comnenus era l’imperatore di Bisanti, nel 1099. Il nartece è stato costruito accanto nel 1200, e nel 1300 la volta a botte ricostruita e la navata rinforzata con speroni. All’interno è coperta di affreschi, che sono stati ridipinti nel 1333, benché sia ancora possibile vedere una parte dell’originale. Sopra la porta a sud, sulla destra, il donatore è rappresentato mentre offre la chiesa alla Vergine, la quale indicata che deve passarla a suo figlio, che è sulla sinistra. Nell’angolo a sinistra c’è la scena del Battesimo, dove l’antica divinità fluviale sembra motto seccato, ovviamente, deve essere scacciata al più presto. Nel nartece c’era un dipinto dei “Quaranta Martiri”, un episodio motto popolare nella chiesa ortodossa.
A Tamassos, accanto ai resti di un’officina di rame, c’era un piccolo tempio di Afrodite con al centro la sua pietra a forma di cono. Si sta ancora scavando questa parte del sito. L’area era motto ricco di rame ed è circondata da vecchie montagne di scorie. Vicino, sottoterra nel 1890, hanno travato le tre tombe reali, due sono aperte al pubblico e sono ben preservate e sono dal periodo 600 – 475 a.C. La più grande ha l’ingresso via una rampa, che porta a una anticamera, poi la stanza sepolcrale con il suo sarcofago; l’altra tomba non ha l’anticamera. Dopo un terremoto nel 1996 hanno trovato quattro statue, due di leone e due di sfinge, che, probabilmente, dovevano proteggere le tombe, le sfingi mostrano, l’influenza dell’Egitto. Sarebbero state messe insieme durante il diciannovesimo secolo per ricuperarle e forse rimuoverle da Cipro.
L’ultima visita oggi era al museo di Cipro per vedere artefatti dal 8000 a.C. al periodo bizantino nel settimo secolo d.C. Statuette della fertilità, 3800 – 2500 a.C., sono state trovate in tutta l’isola, portano la loro propria rappresentazione appesa al collo, dipinta o a forma di scultura e ce ne sono molte in questo museo. C’è anche la famosa statua d’Afrodite, che è spesso riprodotta per rappresentare Cipro, ed è diventata parte dell’industria turistica. Abbiamo visto anche una bella statua, a grandezza naturale, dell’imperatore romano Septimus Severus (terzo secolo d.C.) che sta su un palco basso e nella stessa stanza ci sono molte statue di marmo dello stesso periodo.
Abbiamo cenato in una tipica taverna cipriota vicino all’hotel. Siamo stati a Nicosia per due notti.
The Annunciation in the church at Asinou.
L’Annunzio nella chiesa ad Asinou.
The Baptism in the church at Asinou. (Note the river God at the lower left looking very cross.)
Il Battesimo nella chiesa ad Asinou. (Guarda l’antica divinità fluviale a sinistra che sembra molto seccata.)
The donor, on the right, offers the church to St Mary who indicates that it is to pass to her son, seated on the left.
A destra, il donatore è rappresentato, mentre offre la chiesa alla Vergine, la quale indicata che deve passarla a suo figlio, che è seduto a sinistra.
Fresco of the 40 Martyrs in the church at Asinou.
L’affresco dei Quaranta Martiri nella chiesa ad Asinou.
Frescos in the church at Asinou.
L’affreschi nella chiesa ad Asinou.
Copper workshop at Tamassos.
L’officina di rame a Tamassos.
Ptolemy tomb at Tamassos.
La tomba reale a Tamassos.
The famous statue of Aphrodite. Museum of Cyprus.
La statua famosa di Afrodite. Al museo di Cipro.
A fertility figurine (3800 – 2500 BC). Museum of Cyprus.
La statuetta della fertilità (3800 – 2500 AC.). Al museo di Cipro.
Statue of the “Horned God” from Enkomi (12th century BC). Museum of Cyprus.
La statua del “Dio Cornuto” d’Ekomi (dodicesimo secolo AC). Al museo di Cipro.
Bronze statue of the Emperor Septimus Severus (3rd century AD).
Museum of Cyprus.
La statua dell’imperatore Septimus Severus (trezo secolo DC). Al museo di Cipro.
Ivory plaque in the Museum of Cyprus.
La placca d’avorio nel museo di Cipro.
Amphora from Amathus (6th century BC). Museum of Cyprus.
L’anfora d’Amathus (sesto secolo AC). Al museo di Cipro.
Limestone head of a woman (5th century BC). Museum of Cyprus.
La testa della donna di calcare (quinto secolo AC). Al museo di Cipro.
The old cathedral of Ayia Sofia, Nicosia.
La vecchia cattedrale di Ayia Sofia, Nicosia.
The church of St Michael Trypiotios, Nicosia.
La chiesa di San Michele Trypiotios, Nicosia.
Icon of the Virgin and Child in the Byzantine Museum.
L’icona della Vergine e il Bambino nel museo bizantino.
Icon of the Virgin and Child.
L’icona della Vergine e il Bambino.
Christ in the Byzantine Museum.
Cristo nel museo bizantino.
St Mamas in the Byzantine Museum.
San Mamas nel museo bizantino.
Silver plate with a scene of the wedding of David (7th century AD).
Il piatto di argento che mostra il matrimonio del re Davide (settimo secolo DC).
The house of the Dragoman, Nicosia.
La casa del dragomanno, Nicosia.
25 February 2000
The cathedral of St John the Evangelist in Nicosia, although small, is very richly decorated. It was built in the 17th century and the frescos have an almost black background, perhaps an indication of the mood of the people under the rule of the Ottoman Turks. The nearby Byzantine Museum has icons from the 9th – 19th century and are very interesting; also here are the mosaics and frescos that were stolen from churches in the north of the island by the Turks. I visited both the cathedral and museum last year.
My main interest today was our visit to a former private house. The House of Dragoman Maji Georghakis Kornessios, with its overhanging latticed balcony, is a fine example of an 18th century Turkish town mansion. It has an internal courtyard complete with its own small Turkish bath, consisting of three small rooms. Under the Ottoman Turks, the Dragoman was the link between the government and the Greek Cypriots. He was appointed by the Archbishop, he was always a member of the Greek Cypriot community and one of his duties was the collection of taxes. Greek Cypriots paid twice as much tax as Turkish Cypriots and in 1804 the mob attacked this house and he fled to Constantinople. He soon returned with Turkish soldiers to quell the revolt and resume his duties, but in 1809 he was accused of treason, beheaded and his property was confiscated. The house is still owned by his family, as they were able to buy it back from the government.
Above the main street entrance there is a carved escutcheon, which must have come from an older building, showing the lion of St Mark and the double headed eagle, the lion represents Venice and the eagle is the symbol of the Orthodox Church. The furniture is 19th century or later but it is quite interesting. The enclosed overhanging balcony enabled the ladies of the house to observe the street without being seen from the outside. The main reception room was richly decorated and had a low seat around three sides, covered with cushions, where they sat cross-legged.
The church of Ayiou Marona was closed but I took a photo of the mosaics on each side of the main entrance, they are modern but I liked them. The Roman Catholic Church of the Holy Cross was open; this Franciscan church was built in 1900, replacing the 1642 building. The priors of the community had been Spaniards for several centuries and the cost of rebuilding had been largely met by a bequest of Queen Maria Christina of Spain. It has a single nave with side chapels divided by walls, painted to look like marble and marble pilasters. Above the altar are life sized statues of Christ on the Cross, flanked by St Mary and St John. Near the main entrance there are some pieces of sculpted stone, which I expect are from the previous building.
The Leventis Municipal Museum was closed until the end of March, so I went to find the church of St Michael Trypiotios; St Michael the Archangel is credited with diverting a dangerous flood down a hole; Trypiotios means maker of the hole. It was built in 1690, it has three barrel vaulted aisles, which end in apses, divided by pillars and arches, all bare stone; it seemed very austere after the painted churches. The iconostasis was of very elaborately carved and gilded wood and a number of the icons were covered in silver. There was another church nearby, which was modern and not very interesting. I was alone in both the churches, which was rather strange, as there is usually a caretaker in attendance to protect the valuables, but they were both sitting outside in the sun.
25 Febbraio 2000
La cattedrale di San Giovanni Evangelista a Nicosia, benché piccola, è sontuosamente decorata. È stata costruita nel diciassettesimo secolo e gli affreschi hanno lo sfondo quasi nero, forse un’indicazione dell’umore della gente sotto il governo ottomano. Nel museo bizantino ci sono le icone, molto interessanti, dal nono al diciannovesimo secolo, e anche mosaici e affreschi rubati dalle chiese al nord di Cipro dai turchi. L’anno scorso ho visitato sia la cattedrale che il museo.
Il mio interesse principale oggi era la nostra visita a una casa privata che oggi è un museo. La casa di Dragomanno Maji Georghakis Kornessios, con il suo balcone a strapiombo con grata, è un bell’esempio di palazzo turco nel diciottesimo secolo.
All’interno c’è un cortile con il suo bagno turco che ha tre piccole stanze. Durante l’impero Ottomano, il dragomanno era il legame tra il governo e i ciprioti greci. Fu nominato dall’arcivescovo, ed era sempre un membro della comunità greca cipriota e una delle sue mansioni era riscuotere l’imposta. I ciprioti greci pagavano il doppio di tasse dei ciprioti turchi e nel 1804 la folla eccitata ha attaccato questa casa e il dragomanno è scappato a Costantinopoli. È ritornato al più presto con soldati turchi per reprimere la rivolta e ricominciare il suo lavoro, ma nel 1809 fu accusato di tradimento, decapitato, e la sua proprietà confiscata. La casa era ancora della sua famiglia, così è stato possibile per loro ricomprarla dal governo.
Sopra la porta principale c’è scolpito un blasone, che sarebbe venuto da un edificio più vecchio, mostra il leone di San Marco e l’aquila a testa doppia; il leone rappresenta Venezia e l’aquila è il simbolo della chiesa ortodossa. I mobili sono del diciannovesimo secolo o dopo, ma abbastanza interessanti. Il balcone recintato a strapiombo permetteva alle donne della casa di vedere la strada e non venivano viste. La sala principale ha le decorazioni ricche e una sedia bassa, coperta da cuscini, accanto alle tre finestre, dove sì sedevano a gambe incrociate.
La chiesa dell’Ayiou Marona era chiusa, ma ho fotografato dei mosaici a fianco della porta principale, che sono moderni ma mi piacciono. La chiesa cattolica della Santa Croce era aperta, questo edificio francescano fu costruito nel 1900, e sostituisce quello del 1642. I priori della comunità erano spagnoli per un certo numero di secoli e il costo della ricostruzione venne, in maggiore parte, dal lascito della regina Maria Cristina di Spagna. Ha una navata singola con le cappelle ai fianchi divisi delle pareti, dipinte come marmi, e pilastri di marmo. Sopra l’altare ci sono le statue, a grandezza naturale, del Cristo sulla croce, con Santa Maria e San Giovanni ai fianchi. Vicino all’entrata ci sono un numero di pezzi di pietra scolpiti, penso che siano appartenuti al primo edificio.
Il museo comunale di Leventis era chiuso fino a marzo, così sono andato a vedere la chiesa di San Michele Trypiotios; ha il nome del santo che ha deviato in una buca il diluvio; Trypiotios è il creatore della buca. Fu costruita nel 1690, è ha un’abside ad est con tre navate, divise da colonne e archi fatti di pietra, e i soffitti con le volte a botte; sembrava molto austero dopo aver visto le chiese con gli affreschi. L’iconostasi era legno dorato scolpito in modo complicato e un numero di icone coperte d’argento. C’era un’altra chiesa vicino, che era moderna e non molto interessante. In tutte e due le chiese ero da solo, ed era molto strano, di solito c’è il guardiano per proteggere i preziosi, ma invece stavano seduti fuori al sole.
The house of the Dragoman, Nicosia.
La casa del dragomanno, Nicosia.
The house of the Dragoman, Nicosia.
La casa del dragomanno, Nicosia.
The house of the Dragoman, Nicosia.
La casa del dragomanno, Nicosia.
Mosaic at the church of Ayiou Marona, Nicosia.
Mosaico alla chiesa dell’Ayiou Marona, Nicosia.
Mosaic at the church of Ayiou Marona, Nicosia.
Mosaico alla chiesa dell’Ayiou Marona, Nicosia.
The last remains of the palace of the Lusignian Kings.
Le rovine del palazzo dei Re lusignano.
Sculptures in the church of Santa Croce.
Pietra scolpiti nella chiesa di Santa Croce.
26 February 2000
The Neolithic site at Khirokitia is on the top and down one flank of a hill, with a view of the sea in the distance. These Stone Age people built dwellings of stones mortared with earth and straw. Away from the site the archaeologists have recreated four huts to help visitors visualise how they lived. The huts had flat roofs, although until the 1980’s it was believed that they were conical, excavations have since shown that they were flat. The site is still being excavated and it is known that it is much larger than the area presently visible.
The church, Panayia Angeloktistos, The Church of Our Lady built by the Angels, was constructed about 1000; on 5th century foundations; it was rebuilt in the 12th century and restored in the 16th century. The church is entered through a 13th century Latin chapel, which now serves as a narthex. The 5th century church was destroyed by Arab raiders and only the apse remained, this is part of the present structure and still contains a 6th century mosaic of The Virgin & Child flanked by the Archangels Gabriel and Michael, who hold wands of office and have wings ornamented with peacock eyes. Very few mosaics survive from this era because, in the 8th century, pictures, mosaics and icons were outlawed by the Emperor and most were destroyed by the fanatics of the Iconoclastic Movement.
Ancient Kition was founded as an Aegean colony during the Mycenaean Age, (13th century BC), it was partially destroyed by an earthquake about 1075 BC, rebuilt and later abandoned. The present ruins show a wall of large stone blocks, there were four temples and two copper workshops side by side, as we saw at the Tombs of the Kings. It is not known to whom the temples were dedicated.
Finally we visited the church of Agios Lazaros in Larnaca. It is believed that after Christ raised him from the dead, Lazarus came to Cyprus. Here St Paul and St Barnabas visited him and they made him Bishop of Kition. During the period of the Arab raids, his place of burial was forgotten, it was rediscovered in 890 and his remains were transferred to Constantinople, the empty marble sarcophagus is preserved in the crypt. The church is thought to date from the 9th century and in 1571, when Cyprus came under the control of the Ottoman Turks, it was scheduled to be converted into a mosque. The three domes were removed before the Orthodox Church managed to buy it back in 1589. Until 1758 it was shared with the Roman Catholics who worshiped in the north aisle. On the iconostasis two of the icons have the saints wearing crowns which show the Russian influence.
They were preparing for a wedding and we were waiting to see the bride, naturally she was late and we had to go to the airport. There I was met by Andronicos and went to stay with him in Limassol. It had been a most enjoyable tour and I was able to enjoy another 8 days holiday before returning to London.
26 Febbraio 2000
Il sito neolitico a Khirokitia è sulla cima e sul fianco della collina, con in lontananza la vista del mare. Le persone, dell’età della pietra, hanno costruito le loro case di pietra fissate con malta di terra e paglia. Vicino al sito gli archeologi hanno ricreato quattro capanne per aiutare i turisti ad immaginare come vivevano i neolitici. Le capanne avevano i tetti piatti; benché prima del 1990 si credeva che fossero conici, ma scavi hanno dimostrato che questo era falso. Sì sta ancora scavando il sito e si sa che è più grande dell’area ancora visibile.
La chiesa, Panayia Angeloktissstos, “La chiesa della nostra Donna costruita dagli Angeli”, è stata edificata circa nel 1000, sulla fondazione del quinto secolo, e ricostruita nel dodicesimo secolo e anche restaurata nel sedicesimo secolo. L’entrata è via una cappella latina (tredicesimo secolo) che adesso usano come nartece. La chiesa del quinto secolo fu distrutta da predoni arabi, e solo l’abside è rimasta, adesso questa è una parte della struttura e ha il mosaico della Vergine e bambino con gli arcangeli Michele e Gabriele ai fianchi, che portano bacchette e hanno le ali decorate con gli occhi di pavone. Di quel periodo, non rimangano molti mosaici, perchè, nell’ottavo secolo, l’imperatore aveva proibito le pitture, i mosaici e le icone, e così molti furono distrutti dai fanatici della tendenza verso l’iconoclastia.
L’antica Kition fu fondata come una colonia Egea durante l’era micenea (tredicesimo secolo a.C.) dopo essere stata parzialmente distrutta da un terremoto del 1075 a.C., venne ricostruita, e dopo abbandonata. Le rovine adesso mostrano un muro di macigni di pietra, e ci sono anche quattro tempi e due officine di rame uno accanto all’altra, come abbiamo visto alle “Tombe dei Re”. Non so a chi erano dedicati i tempi. Per ultima, abbiamo visitato la chiesa di San Lazzaro a Larnaca. Sì crede che Lazzaro sia venuto a Cipro, dopo che Cristo lo risuscito. Qui, San Paolo e San Barnaba lo hanno visitato e lo hanno fatto vescovo di Kition. Durante il periodo delle predonerie arabe, il luogo della sua tomba è stato dimenticato, ma, nel 890, fu ritrovato e i suoi resti trasportati a Costantinopoli; il vuoto sarcofago di marmo è preservato nella cripta. Sì pensa che la chiesa sia stata costruita nel nono secolo e nel 1571, e quando Cipro faceva parte dell’impero ottomano, avrebbe dovuto essere trasformata in una moschea. Nel 1589 le tre cupole furono rimosse prima che la chiesa ortodossa arrivasse ad un accordo per ricomprarla. Fino al 1758 era usata in comune con i cattolici i quali assistevano alle loro funzioni nella navata a nord. Nell’iconostasi ci sono due icone che mostrano i santi che portano le corone questa e l’influenza Russia.
Si stavano preparando per un matrimonio e abbiamo aspettato per vedere la sposa, naturalmente, era in ritardo e era necessario partire per l’aeroporto; dove ho incontrai Andronicos e siamo andati a Limassol. Era un giro molto divertente e sono rimasto in vacanza per altri otto giorni prima di ritornare a Londra.
Neolithic site at Khirokitia.
Il sito neolitico a Khirokitia.
Reconstructed huts, Neolithic site at Khirokitia.
Ricreato capanne, il sito neolitico a Khirokitia.
The church of Our Lady built by the Angels.
La chiesa della Nostra Donna costruito dagli Angeli.
Ancient Kition.
L’antica Kition.
Ancient Kition.
L’antica Kition.
The church of St Lazarus, Larnaca.
La chiesa di San Lazzaro, Larnaca.
28 February 2000
Andronicos had to spend the day in Larnaca and so I decided to accompany him. I did not know the town very well and this gave me the time to explore it in company. The Larnaca District Archaeological Museum was one place that I wanted to see but it was rather disappointing. The room to the right of the entrance contained mainly ceramics and one has to be very knowledgeable to comprehend the difference in styles. The room to the left had sculpture, of various periods, which I found more to my taste and I could see, and appreciate, the influence of Assyria, Greece and Egypt. They have a number of items from Ancient Kition, which is located nearby.
Behind the museum they have recently discovered the remains of slipways going down to the harbour which silted up in antiquity. Excavations are continuing and it is probable that more will be discovered.
Larnaca fort is at the southern end of the promenade. The Turks built it in 1625, it was used as a prison and barracks by the British, and now houses a Medieval Museum. The small inner courtyard is very pleasant and shaded by trees, an ideal suntrap. The exhibition is mostly photographic, showing medieval defences and Byzantine churches, some of which I had already seen. The sites in the north of Cyprus look very interesting, especially the castles. It will be an interesting experience to go and see them, after the Turkish army have withdrawn and it is possible to travel freely again. Ayia Sofia, the former cathedral in Nicosia, looked particularly interesting; it was converted into a mosque soon after the Ottoman Turks arrived in 1571.
Larnaca is quite a small town with a charming promenade. I did not find any interesting postcards in either of the museums, nor was there anything that I wanted to photograph. The roof of the fort afforded lovely views of the old town, the coast and the sea.
28 Febbraio 2000
Andronicos doveva rimanere a Larnaca per la giornata e così ho deciso di accompagnarlo. Non conoscevo la città molto bene e questo mi dava l’opportunità di esplorare il posto con un amico. Il Museo Archeologico per il Distretto di Larnaca era un luogo che desideravo vedere ma è stato abbastanza deludente. La sala, a destra dell’entrata, per la maggior parte, aveva le ceramiche e uno deve essere bene informato per capire la differenza tra gli stili. La stanza a sinistra aveva sculture, di vari periodi, ed era più di mio gusto, e avrei potuto, capire, l’influenza dell’Assiria, Grecia ed Egitto. C’era anche un numero di oggetti dall’antica Kition, che è situata abbastanza vicino.
Recentemente, dietro al museo, hanno trovato i resti di scivoli, che portavano al porto, che si interro nell’antichità. Gli scavi continuano e forse troveranno altre cose.
La fortezza di Larnaca è a sud del lungomare. Costruita dai turchi nel 1625, era usata come prigione e una baracca dall’esercito britannico, e adesso è il museo medievale. Il piccolo cortile è motto piacevole, e ombreggiato da alberi, un luogo particolarmente ideale perchè assolato. La mostra è per lo più di fotografie, che mostrano le difese medievali e le chiese bizantine, un certo numero di queste le avevo gia viste. I siti al nord di Cipro sembrano motti interessanti, particolarmente i castelli. Sarà un’esperienza interessante andare a vederli, quando 1’esercito turco si ritirerà e sarà possibile ancora viaggiare liberamente. La cattedrale di Nicosia sembrava particolarmente interessante; divenne una moschea subito dopo l’arrivo ottomano nel 1571.
Larnaca è abbastanza piccola con un lungomare incantevole. Nei musei non ho trovato belle cartoline, e non c’era niente che valesse la pena fotografare. Il tetto della fortezza da belle viste della città vecchia, la costa e anche il mare.
Larnaca fort.
La fortezza di Larnaca.
Andronicos at Larnaca fort
Andronicos alla fortezza di Larnaca.
Larnaca Archaeological Museum.
Il museo archeologico a Larnaca.
Andronicos on the beach at Larnaca.
Andronicos alla spiaggia a Larnaca.
Limassol promenade.
Il lungomare a Limassol.
29 February 2000
The art gallery of Limassol is in an Arte Deco villa on the sea front and near to the Municipal Gardens. It is not featured in my Blue Guide and the gallery itself did not have a guide in print, so I can only give my own interpretation. About 4 year ago a large
extension was built to the rear of what seems to have been a private villa. The house still has its fireplaces of the 1920 – 1930 period and the paintings in this part are by local deceased artists. There are prints, drawings, landscapes and portraits of local personalities and one would, naturally, like to meet with and talk to them. One of the gallery attendants was most informative but it is unfortunate that there are no postcards available.
In the extension, the ground floor had modern paintings many of which I did not like. The exhibition in the basement was not yet open but I went to see it anyway, its theme is the struggle for independence. Some of these paintings were quite striking in their portrayal of conflict, a subject familiar to the Cypriots for many centuries.
29 Febbraio 2000
La galleria dell’arte, a Limassol, è sul lungomare in una villa “Arte Deco” e vicino c’è il giardino municipale. Non è nella mia guida blu e la galleria non ha pubblicato un manuale, così è necessario fornire la mia interpretazione. Circa quattro anni fa una grande aggiunta è stata fatta al retro che era una villa privata. La casa ha i caminetti del periodo 1920 – 1930 ed i quadri in questa parte della galleria sono di artisti locali deceduti all’inizio del secolo. Ci sono stampe, paesaggi, e ritratti di personaggi locali e sarebbe piacevole, naturalmente, incontrarli e parlare con loro. Un dei guardiani della galleria era molto informativo ma è una sfortuna non poter comprare cartoline.
Nell’aggiunta, al pianterreno ci sono quadri moderni e di questi me ne piacciono solo due o tre. La mostra, nel basamento, non era aperta ma, in ogni modo, l’ho vista, il tema è la lotta per l’indipendenza. Alcuni dei quadri erano straordinari nel ritrarre il “conflitto”, un soggetto molto familiare ai ciprioti per molti secoli.
The Art Gallery in Limassol.
La galleria dell’arte a Limassol.
The seashore at Limassol.
La spiaggia a Limassol.
An old house in Limassol.
Una vecchia casa a Limassol.
Roy in the mountains of Cyprus.
Roy nella montagne di Cipro.
Cyprius – October 1999
CYPRIUS
OCTOBER 1999
The view from Lambeth Bridge, London. La vista dal ponte a Lambeth, Londra.
ROY JOHNSON CYPRIUS
25 October 1999.
The flight from London was late and I did not arrive at my hotel in t until 4.30am. I noticed that the flight, which left just before mine, should have departed at 10.30am, also going to Larnaca, but it had been delayed for about 8 hours.
Cyprus has a long history, starting prior to 8000 BC. By about 1600 BC the people were trading with their near neighbors; Cyprus produced copper and pottery. During the 13thC BC the Mycenaean Greeks first became frequent visitors.
After 1250 BC the towns were hastily fortified against pirates and soldiers of fortune, only to be destroyed in about 1220 BC; they were rebuilt on an orderly grid pattern which, in places, can still be seen today. Refugees from the Levant and the Aegean brought various technical and artistic skills, which proved a stimulus to the Cypriots, whose bronze industry flourished as never before.
In about 1190 BC pirates again became a problem, but peace was restored by the Greek inhabitants of the island and Cyprus became a Greek speaking land. The Persians ruled for a time in the 6th C BC and the Greeks under Alexander the Great, after which it became part of the Egyptian empire under the Ptolomys. The Romans annexed the island in 58 BC and it later became part of the Byzantine Empire until Richard I of England overran it on his way to the first crusade. He sold it first to the Knights Templar and then in 1192 presented it to Guy de Lusignan, whose dynasty ruled for 300 years.
Venice aided James I of Cyprus (1458 – 1474) to oust the Genovese from Famagusta and provided him with a wife, Caterina Cornaro, who inherited the throne on his death. In 1489 she handed control to the Republic of Venice and it became their forward base against the rapidly expanding Ottoman Empire, who finally took the island in 1571.
In the late 19th C it came under British rule and gained independence in 1960. In 1974 the Turkish army invaded and cut off the northern part of the island and they are still in occupation.
25 Ottobre 1999.
Il volo da Londra era in ritardo e sono arrivato al mio hotel a Limassol alle 4.30am. Ho visto che il volo, che è partito poco prima del mio, sarebbe dovuto partire alle 10.30am, per Larnaca, ma aveva un ritardato di circa 8 ore.
Cipro ha una storia lunga, che è cominciata prima del 8000 a.C. Circa 1600 a.C. la gente commerciava con i paesi vicini; Cipro produceva rame e ceramiche. Durante il tredicesimo secolo a.C. i greci micenei, per la prima volta, divennero frequenti visitatori. Dopo il 1250 a.C. le città furono fortificate rapidamente contro i corsari e anche i soldati di ventura, ma furono distrutte nel 1220 a.C.; e ricostruite con un modello a reticolo che, in alcuni posti, è ancora possibile vedere. I profughi dal Levante e dall’Egeo portarono abilità tecniche e artistiche, che divennero uno stimola per i ciprioti, e la loro industria del bronzo prospero di nuovo.
Nel 1190 a.C, i pirati furono ancora un problema, ma gli abitanti greci dell’isola restaurarono la pace e Cipro divenne un paese che parlava il greco. I persiani hanno governato per un periodo nel sesto secolo a.C. e i greci sotto Alessandro Magno; dopo di che divenne parte dell’impero egiziano di Tolomeo. I romani si impossessarono dell’isola nel 58 a.C. e dopo divenne parte dell’impero bizantino fino a quando Riccardo primo di Inghilterra, andando alla prima crociata la invase. La vendette prima ai templari poi nel 1192 d.C. fu data a Guy de Lusignan, la cui dinastia ha governato lì per 300 anni.
Venezia aiutò Giacomo primo di Cipro (1458 – 1474) a espellere i genovesi da Famagusta e gli provvide una moglie, Caterina Cornaro, che ereditò il trono quando lui mori. Nel 1489 Lei diede il governo alla Repubblica di Venezia e divenne la loro base verso 1’impero ottomano, ma finalmente l’imperio conquistò l’isola nel 1571.
Nel diciannovesimo secolo era sotto la Gran Bretagna e nel 1960 ottenne l’indipendenza. Nel 1974 l’esercito turco invase la parte nord e ora è da loro occupata.
The seafront, Limassol.
Il lungomare, Limassol.
26 October 1999.
Limassol stretches for 13km (8 miles) along the southern coast and the buildings are mainly new; in the last 30 year it has tripled in size. Although it is a tourist resort, it has some history; on 12th May, 1191 King Richard I of England married Berengaria of Navarre, traditionally, in the fort at Limassol, now referred to as Limassol Castle, and that was my destination today.
I took the bus, from near my hotel, to the bus station in the market. The cost was 60c, about 70p or 2000 lire, which is the standard rate for any journey within Limassol. I bought myself a sun hat in the market, I already have three, but they were not much use to me in Cyprus as I had forgotten to bring one with me. I found the sea front and strolled along the promenade, eventually making my way to the castle via tourist information, where I was given a map. The castle. The present building dates from the 13th C., altered in the 14th and 16th C; it replaced the fort built by the Templars. After 15 70 the Turks used it as a redoubt and from c 1800 until 1940 it was used as a prison. From the roof there was quite a good view, but the surrounding area is now so built up that there wasn’t much of interest to see. The medieval museum is there, it has a collection of tombstones and other pieces of carved stone, various pieces of armour, pottery, coins, and objects for religious and domestic use in gold, silver and bronze.
I passed the mosque of Cami Kebir, which is still in use, but I did not go inside; likewise the hammam (the Turkish bath house). The nearby church, Ayia Napa, was closed for restoration; it was damaged by an earthquake earlier this year.
In the park I chatted for a while to a man who introduced himself as Andrew, although he is actually Andronicos, he knows something of England and has a friend in Yorkshire. We arranged to meet the next day for dinner; it will be a change from eating alone.
26 Ottobre 1999.
Limassol si stende per 13 km lungo la costa al sud e gli edifici sono abbastanza nuovi; durante gli scorsi trentenni la città fu triplicata. Benché sia una località turistica, ha una storia; il 12 Maggio del 1191 il re di Inghilterra, Riccardo primo, sposò Berengaria di Navarre, come di tradizione, nella fortezza a Limassol, adesso chiamata il castello, e quella era la mia destinazione oggi.
Ho preso l’autobus, dalla fermata vicino al mio hotel, fino alla stazione dell’autobus al mercato. Il costo era 60c, circa 2000 lire, che è il prezzo normale per tutto il giro di Limassol. Al mercato ho comprato un cappello da sole, ne ho tre gia, ma erano a Londra e non mi sono ricordato di portali con me.
Ho travato la spiaggia e camminata sul lungomare, finalmente grazie alla piantina datami dall’ufficio turistico sono arrivata al castello. L’edificio, costruito nel tredicesimo secolo, e modificato poi nel quattordicesimo e sedicesimo secolo; rimpiazza la fortezza costruita dai Templari. Dopo il 1570 i turchi l’hanno usato come una ridotta e dal 1800 fino al 1940 è stato usato come prigione. Dal tetto c’era una vista abbastanza buona, ma 1’area vicina adesso è cosi edificati, che non c’è molto di interessante da vedere. Il museo medievale è qui, ha una collezione di pietre tombali e anche altri pezzi di pietra scolpiti, pezzi di armature varie, ceramiche, monete e oggetti per uso religioso e domestici fatti d’oro, argento e bronzo.
Ho passato la moschea di Cami Kebir, ancora in uso, ma non sono entrato, come pure l’hammam (il bagno turco). La chiesa vicino, Ayia Napa, era chiusa per restauro, perchè è stata danneggiata durante un terremoto nel luglio di quest’anno.
Nel parco ho parlato per un po’ con un uomo chi si è presentato come Andrew (Andrea), benché il suo nome sia Andronicos, conosce qualcosa dell’Inghilterra e ha un amico nello Yorkshire. Ci siamo messi d’accordo per pranzare insieme l’indomani, sarà un cambiamento per me, perché pranzo sempre da solo.
The castle, Limassol.
Il castello, Limassol.
Entrance to the castle, Limassol.
L’entrata del castello, Limassol.
The archaeological museum, Limassol.
Il museo d’archeologia, Limassol.
Old olive oil press, archaeological museum, Limassol.
Il vecchio torchio per pressare le olive, il museo d’archeologia, Limassol.
Left – The head of Zeus, 5th century AD, Right – Hathoric capital, 5th century BC, archaeological museum, Limassol.
Sinistra – La testa di Zeus, cinque secolo d.C., Destra – Il capitello hathoric, cinque secolo a.C., il museo d’archeologia, Limassol.
View from the roof of the castle, Limassol.
La vista del tetto del castello, Limassol.
The municipal gardens, Limassol.
I giardini municipali, Limassol.
Il forno tradizionale per fare il pane, Cipro.
27 October 1999.
My first visit was to Limassol District Archaeological Museum, which is behind the municipal gardens, referred to yesterday as the park. It is a very new building which is being extended, or perhaps they are still building it. Some of the artefacts were quite interesting, but I was not happy with the way that they were displayed, as the information provided was minimal.
I visited the Roman Catholic church of St. Catherine which is a modern building decorated inside like a Greek Orthodox Church. In the apse behind the altar was a painting of the Virgin and Child, with Christ above and a row of saints at each side and below.
The Orthodox church of Agia Marina was, again, modern, at the west end there was a curious painted dado of a curtain, in red and white. I thought this was rather strange, as, where it had been damaged and replastered; no attempt had been made to repaint that part. Naturally, there were many icons on the iconostasis; a row of seven or eight large ones, many covered in silver, and above two rows of small ones; in all more than twenty. The painted decoration in the apse was not exceptional.
The folk art museum is in a small town house, which I passed without seeing it and had to retrace my steps. In the hall there were four beautifully carved wooden chests, they are usually either cypress or walnut; they are made to contain the household linen which a bride takes to her new home. The museum has costumes, terracotta’s, Turkish plates from Iznik and two rooms devoted to weaving.
I had a long search to find the church of St Andrew, Agios Andronicos; a tiny chapel of 1870 built in the Byzantine style; it is completely surrounded by other buildings. Unfortunately it was closed; exhausted, I returned to my hotel to rest. Andronicos, my friend from yesterday, and I had dinner in a village fish restaurant outside Limassol. We had salad, olives, humos, taramasalata and swordfish with chips and a bottle of wine. Later we went for a night-cap to a very curious bar, which Andronicos thought had been a church; it had actually been a Venetian inn, it had a very high sloping ceiling with exposed beams and great stone arches.
27 Ottobre 1999.
La mia prima visita era al museo archeologico del distretto di Limassol, che è dietro ai giardini municipali, che ieri ho chiamato il parco. È un edificio nuovo che stanno ampliando, o forse ancora costruendo. Certi artefatti erano abbastanza interessanti, ma non mi piaceva il modo in cui erano esibiti, l’informazione fornita era minima.
Ho visto la chiesa cattolica di Santa Caterina che è un edificio moderno con intorno la decorazione come una chiesa greco-ortodossa. Nell’abside dietro l’altare c’era un affresco che mostra la Vergine e il Bambino, con Cristo sopra e una fila di santi ai fianchi e sotto.
Anche la chiesa greco-ortodossa di Agia Marina era moderna, internamente a ovest c’era dipinto uno zoccolo che mostra una tenda rossa e bianca. Pensavo che fosse molto strano perchè dove era danneggiato e rintonacato, non avevano dipinto quella parte. Nell’iconostasi c’erano, naturalmente, molte icone; una fila di sette o otto grandi, un certo numero coperto d’argento, e sopra due file di icone piccole; in totale più di venti. La decorazione dipinta nell’abside non era straordinaria.
Il museo d’arte folcloristica è in una piccola casa, vi sono passato ma non l’ho visto, e cosi, sono dovuto tornare sui miei propri passi. Nell’ingresso c’erano quattro belle casse con legno scolpito, di solito, del legno di cipresso o noce; sono fatte per contenere la biancheria per la casa che la sposa novella porta nella sua nuova casa. Il museo ha costumi, terracotta, piatti turchi da Iznik e due stanze che mostrano la tessitura.
Mi ci è voluto molto tempo per trovare la chiesa di San Andrea, Agios Andronicos; una cappella piccola del 1870 costruita nello stile bizantino; circondata completamente da altri edifici. Sfortunatamente era chiusa; molto stanco, sono ritornato al mio hotel per riposare. Andronicos, il mio amico di ieri, ed io abbiamo pranzato nel ristorante di pesce in un villaggio vicino a Limassol. Abbiamo mangiato insalata mista, olive, humos, taramasalata e pesce spada con patate fritte e una bottiglia di vino. Poi siamo andati per un bicchierino in un bar che era molto curioso, Andronicos pensa che sia stato una chiesa prima; veramente veniva usato come locanda veneziana, aveva il soffitto molto alto con un angolo di 60 gradi e le travi visibili e gli archi grandi di pietra.
A view of Limassol.
Una vista di Limassol.
Left – St Catherine’s RC church, Right – St Andrew’s orthodox church, Limassol.
Sinistra – La chiesa cattolica di Santa Caterina, Destra – La chiesa ortodosso di San Andrea, Limassol.
Old Venetian inn, Limassol.
La taverna vecchia veneziana, Limassol.
The Folk Art Museum, Limassol.
Il museo d’arte folcloristica, Limassol.
28 October, 1999.
A public holiday; it is Greek National Day, Ochi Day; on this day in 1940 Italy launched its invasion of Greece and seemed to be loosing the war, until Germany came to their aid. Greece was occupied by the German army but Cyprus remained free and a British colony,
Late in the morning we went for a drive to see the village of Lefkara where lace and embroidery are hand made. It brought back memories of my mother who used to make lace mats etc with cotton and a crotchet hook. Some of the work was very elaborate and quite expensive; but of course it is very labour intensive. There were cheaper tablecloths, mats, pillowcases, sheets, bedcovers etc but they were machine made and not as nice. We found a rally of vintage cars, including MG, Riley, Jaguar and Vitese; I thought the Riley was the most beautiful.
Lunch was slow-cooked lamb with potatoes and salad, very tasty, but the service left a lot to be desired. We found a small Byzantine style church, without a name and very plain inside; although I am sure that it had been decorated at one time. I could just make out the shadow of a painting in the apse; perhaps it had been damaged in an earthquake, as often happens.
A quiet afternoon, as I had promised to go to the Motor Show after dinner. I had visions of new cars lined up for sale, like the motor shows in London and Birmingham; it was a series of stunts which were amazing. I should have realised when the posters advertised “The Stuntmen from Cinecittà” but I thought they were there for the publicity. They drove their cars along on two wheels, a motorbike on one wheel and a truck, without its trailer, also on two wheels; I do not know how they managed not to turn over. Finally a man, wearing a crash helmet, lay on the bonnet of a car which was then driven through a wall of fire. It was a most unexpected treat!
28 Ottobre 1999.
Una festa nazionale; è il giorno nazionale greco, Ochi Day; in questo giorno nel 1940 l’Italia ha invaso la Grecia e si pensa che stessero subendo una grave sconfitta, quando il Germania venne in loro aiuto. La Grecia fu occupata dall’esercito tedesco ma Cipro rimase libera e una colonia delta Gran Bretagna.
Tardi nella mattinata siamo andati per un giro in macchina a vedere il villaggio di Lefkara dove fanno a mano le trine e il ricamo. Mi sono ricordato di mia madre che faceva sottopiatti di cotone con l’uncinetto. Del lavoro era motto elaborato e abbastanza costoso; ma naturalmente è un lavoro molto intensivo. C’erano tovaglie, sottopiatti, federe, lenzuola, copriletti ecc. fatti a macchina, ma non erano belli come gli altri. Abbiamo trovato un rally per le auto d’epoca, incluso MG, Riley, Jaguar e Vitese; pensavo che il Riley fosse più bello.
Il pranzo consisteva di agnello, cucinato a bassa temperatura, con patate e un’insalata mista, era buono, ma il servizio era cattivo. Abbiamo trovato una piccola chiesa in stile bizantino, senza il nome, e l’interno era motto semplice; benché fossi sicuro che fosse stata decorata molti anni fa. Ho visto appena un’ombra di un dipinto nell’abside; forse era stato danneggiato da un terremoto, un evento così frequente.
II pomeriggio era tranquillo, benché avessi fatto la promessa di vedere il Motor Show dopo il pranzo. Mi immaginavo macchine nuove in vendita, come il Motor Show, a Londra e Birmingham; ma era una serie di prodezze che erano stupefacenti. Avrei dovuta capirlo quando ho visto i cartelloni fare la pubblicità ” Gli Stuntman di Cinecittà ” ma ho pensato che fosse solo per pubblicità. Guidavano le loro macchine su due ruote, una moto su una ruota e un camion, senza il rimorchio, su due ruote; non lo so perchè ma sì non capovolgevano. E per finire, un uomo, che portava un casco antiurto, giaceva sul cofano di un’auto, poi guidata attraverso un muro di fuoco. È stato un piacere molto inaspettato.
The view from Lefkara.
La vista da Lefkara.
The Troodos Mountains from Pachna.
Le montagne Troodos da Pachna.
Andronicos out in the country.
Andronicos nella campagna.
Un-named church near Lefkara.
La chiesa senza il nome vicino Lefkara.
The Troodos Mountains. Le montagne Troodos.
29 October 1999.
Today I went on a safari trip to the Troodos Mountains to see the highest peak in Cyprus, Mount Olympus, 1952 m (6300 ft).
At times, the places which we visited were very difficult to reach and so we travelled in jeeps, part of the time we went through the forest. From high up in the mountains we had some beautiful views; one place had a waterfall surrounded by trees; in another place there was a very old bridge which had been the meeting place, for the people of Paphos and Limassol, where they could trade and hold markets. It was very picturesque.
We had a very pleasant buffet lunch at Platres before continuing to Kykko to see the monastery; a very interesting place. It is the home of one of the three icons, of the Virgin Mary, reputedly painted by St Luke. In 1092, Isaias, a hermit, built this monastery because the Emperor, Alexos I, gave him this icon, as an expression of gratitude for curing his daughter, who had been ill for many years. On four occasions it was destroyed by fire, before the present building was started in 1813. In 1821 it was pillaged by the Turks and was frequently used as a sanctuary; until recently it was quite isolated. It has many frescos, both inside the church and in the cloisters, also a number of mosaics. The iconostasis is very large and holds many icons including the original by St Luke. It is considered too sacred to be displayed, it is covered in silver, which shows a replica of the original, and resides in a tortoise-shell and mother-of-pearl shrine. Unfortunately we had only half an hour there, consequently I did not see very much; I am sure that the museum would have been interesting.
I arrived back at my hotel at about 6 o’clock feeling tired and with flu-like symptoms.
29 Ottobre 1999.
Oggi sono andato a fare un safari per vedere le montagne Troodos, la più alta è Olimpo 1952 m.
Di tanto in tanto la nostra destinazione era molto difficile da raggiungere e così siamo andati con la jeep, per un periodo abbiamo proceduto attraverso la foresta. Dall’alto delle montagne c’erano delle viste bellissime; un luogo aveva una cascata circondata da alberi; in un altro angolo c’era un vecchio ponte che era stato luogo d’incontro, delta gente di Paphos e Limassol, e dove commerciavano e avevano un mercato. Era motto pittoresco.
Abbiamo pranzato in un buffet a Platres poi abbiamo continuato a Kykko per vedere il monastero; un luogo motto interessante. È la località di una delle tre icone, della Santa Maria, quel che si dice è, che sia stata dipinta da San Luca. Nel 1092, Isaias, un eremita, costruì questo monastero perchè l’imperatore, Alexos I, gli aveva dato quest’icona, per ringraziarlo per la guarigione di sua figlia, che era stata malata per molti anni. Il monastero fu incendiato quattro volte, poi l’edificio attuale è stato cominciato nel 1813. Nel 1821 venne saccheggiato dai turchi e usato frequentemente come santuario; fino a poco fa era abbastanza isolato. Ha molti affreschi all’interno delta chiesa e anche nel chiostro, e anche un numero di mosaici. L’iconostasis è molto grande e ha molte icone, inclusa quella di San Luca. È considerata troppo sacra per essere mostrata, è coperta di argento, che mostra una replica dell’originale, ed è conservata in un reliquiario fatto di tartaruga e madreperla. Sfortunatamente siamo potuto stare lì solo una mezz’oretta, cosi non ho visto molto; sono sicuro che il museo sarebbe stato interessante.
Sono arrivato net mio hotel alle sei circa ero motto stanco e avevo i sintomi dell’influenza.
The Meza Notamoy waterfall in the Troodos Mountains.
La cascata Meza Notamoy nelle montagne Troodos.
Kykkos Monastery.
Il monastero Kykkos.
The death of the Virgin, Fresco, Kykkos Monastery.
La Vergine morì, L’affresco, Il monastero Kykkos.
Fresco, Kykkos Monastery.
L’affresco, Il monastero Kykkos.
Fresco, Kykkos Monastery.
L’affresco, Il monastero Kykkos.
Left – Mosaic, Kykkos Monastery. Right – Ancient bridge, Troodos Mountains.
Sinistra – Il mosaico, Il monastero Kykkos. Destra – Il ponte antico nelle montagne Troodos.
View from Kykkos Monastery.
La vista del monastero Kykkos.
30 October, 1999.
Andronicos kindly found me some tablets last night which made me feel much better. I spent most of the day resting, had dinner with my friend and an early night as tomorrow will be a busy day.
30 Ottobre 1999.
La notte scorsa il mio amico mi ha dato delle compresse che mi hanno fatto abbastanza bene. Mi sono riposato tutto il giorno, poi, ho pranzato con il mio amico e sono andato a letto presto perchè l’indomani sarebbe stato un giorno molto occupato.
31 October, 1999.
Last night the clocks were put back one hour, but I did not know that this was to happen, consequently I was up, about and ready for my trip at 6.30am; I was due to be picked up at 7.45am. After 45 minutes I spoke to the lady on the reception desk and she told me to put my watch to the correct time.
The journey to the Akamas peninsula seemed to take hours, but actually we were very soon out in the wilderness, where there are tracks rather than roads. We went to the bay where Aphrodite was born; nice scenery and beach with some large rocks on the shoreline. We also saw the Baths of Aphrodite, where she was bathing when she saw her lover, Adonis, killed. The water looked quite clean except for the bits of twig and leaves floating on top.
The Avakas Gorge proved to be quite spectacular. We walked between limestone walls 30m (97.5 ft) high, until the path became very narrow and impassable. We visited Lara Bay, which is the sole breading ground for the Greenback Turtle. Vehicles are not allowed onto this beach at any season and it is a protected area. The female turtles are 20 years old, before they return to lay their eggs on the beach where they were born.
We had lunch outside overlooking the sea, which was quite rough; this place was on the north side of the island; on the south side the sea was calm. On our return journey we stopped at a village where there was a small snake exhibition. We were allowed to touch one that was harmless, but I did not do so. On Cyprus there are poisonous snakes and scorpions; luckily we only saw them in glass cages. Today was the first day of the hunting season, when hundreds of men head for the hills to kill foxes, hares, rabbits and I do not know what else. I do know that they were all returning to Limassol at the same time as us.
Back at my hotel at 6 o’clock, ready for a shower, dinner and sleep. It had been a very tiring day.
31 Ottobre 1999.
La notte scorsa 1’orario è cambiato si dovevano mettere in dietro di un’ora gli orologi, ma io non lo sapevo, perciò mi sono alzato presto e alle sei e mezzo ero pronto per il mio giro, che sarebbe cominciato alle 7.45am. Dopo 45 minuti parlavo con la receptionist e mi ha detto di cambiare il mio orologio.
Il viaggio alla penisola di Akamas sembrava molto lungo, ma veramente siamo arrivati molto velocemente a una regione selvaggia, dove ci erano viottoli piuttosto che strade. Abbiamo visitato la baia dove era nata Afrodite, il bel paesaggio e la spiaggia con due o tre scogliere grandi lungo la costa. Abbiamo visto anche il bagno di Afrodite, dove stava facendo il bagno, quando vedeva il morire il suo innamorato Adone. L’acqua era abbastanza pura eccetto per piccoli ramoscelli e foglie che galleggiavano.
La gola di Avakas sì e rivelata abbastanza grandiosa. Abbiamo camminato tra le rupi di calcare alte 30 m, fino a un sentiero che diviene molto stretto e intransitabile. Abbiamo visitato la baia di Lara, che è il solo luogo di cova della tartaruga acquatica con la schiena verde. I veicoli non hanno il permesso di raggiungere questa spiaggia perché è un’area protetta. Le tartarughe hanno vent’anni quando ritornano per deporre le uova sulla spiaggia dove sono nate.
Abbiamo pranzato al mare, che era un po’ agitato; questo luogo era nel fianco nord dell’isola; nel fianco sud il mare era tranquillo. Durante il nostro viaggio di ritorno siamo rimasti al villaggio dove c’era una piccola mostra di serpenti. Abbiamo avuto il permesso di toccare uno che era innocuo, ma non l’ho fatto. A Cipro ci sono serpenti velenosi e scorpioni, fortunatamente li abbiamo visti solo nelle gabbie di vetro.
Oggi era il primo giorno della stagione della caccia, quando centinaia di uomini andavano alle montagne per uccidere, volpi, lepri, conigli e non lo sapevo che cosa altra. Quello che so pero, è che tutti stavano ritornando a Limassol insieme con noi.
Sono arrivato al mio hotel alle 6, per una doccia, pranzo e dormire. È stato un giorno molto faticoso.
The Avakas Gorge.
La gola di Avakas.
Lara Bay and the view from there.
La baia di Lara e la vista da là.
Jeep Safari.
Il safari con jeep.
Lara bay is the sole breading ground for the Greenback Turtle.
La baia di Lara è il solo luogo di cova della tartaruga acquatica con la schiena verde.
The Avakas Gorge.
La gola di Avakas.
The Baths of Aphrodite.
Il bagno d’Afrodite.
Trout farm near Platres.
La piscicoltura vicino a Platres.
1 November 1999.
Again a trip into the Troodos Mountains to see a few interesting places and admire the magnificent scenery. Our first stop was at a cafe outside the village of Pano Platres, which was next to a trout farm. This is a well known resort and many people go there in the summer to escape the heat, and in winter to walk the many trails through the woods of Troodos Cypress and Black Pine. In the late 19th C British soldiers serving in Cyprus were sent here to convalesce. We had a good view of Prodhomos the highest village in Cyprus at 1540 m (5000 ft), before we arrived at the monastery at Kykko. First we visited the tomb of Archbishop Makarios III, the first president of Cyprus, where there is always a military guard. His tomb is a simple black marble slab protected by a stone cupola. At the summit of the hill is a modern domed chapel, called Throni, where the icon of the Virgin was carried in procession and placed here, looking at the sky, as it was believed to bring rain. The Kykko monastery museum is an interesting place to see; it has many old icons, vestments and other church artefacts.
We stopped at Pedoulas for lunch and I walked across the village to see the parish church but, unfortunately, it was closed and so I had to be content with taking photos.
Finally a visit to the village of Trimiklini for refreshments and to taste the local wine. Commandaria is the local sweet wine, it tastes very like Madeira, and has been produced in these parts for centuries; I bought a bottle to take home. The Cyprus whisky I did not try; they describe it as fire water.
I was back at my hotel about 4 o’clock; plenty of time to rest and recuperate before dinner. With the change of the hour it is already sunset by 5 o’clock and by 6 o’clock it is already dark. I have noticed that the temperature drops quite quickly when the sun goes down.
1 Novembre 1999.
Ancora una gita alle montagne Troodos per vedere luoghi interessanti e ammirare lo scenario magnifico. La nostra prima fermata era un bar fuori del villaggio di Pano Platres, che era accanto a una piscicoltura. Questa è una località turistica popolare ed è dove molte persone vanno d’estate, per sfuggire al caldo, e in inverno, per camminare lungo i molti sentieri attraverso boschi di cipressi di Troodos e pini neri. Era nel diciannovesimo secolo, che i soldati britannici venivano mandati per la convalescenza in queste montagne. Prima avemmo una bella vista di Prodhomos, il villaggio più alto a Cipro che è, a 1540 m, poi siamo arrivati al monastero a Kykko. Abbiamo visitato la tomba dell’arcivescovo Makarios III, il primo presidente di Cipro, dove c’è sempre una guardia d’onore. La sua tomba è un semplice pezzo di marmo nero con sopra una cupola di pietra. Alla sommità della collina c’è una cappella moderna, a volta, chiamata Troni, dove l’icona della Vergine venne portata in corteo, e messa qua, con il volto rivolto al cielo, perché pensavano che avrebbe portato la piova. Il museo del monastero è molto interessante, ha molte icone vecchie, e abiti da cerimonia e altri artefatti religiosi.
Siamo stati per mangiare a Pedoulas e ho camminato attraverso il villaggio per vedere la chiesa parrocchiale, ma sfortunatamente, era chiusa e così ho dovuto accontentarmi di fare una foto.
E per finire, una visita al villaggio di Trimiklini per uno spuntino e degustare il vino locale. Commandaria è il vino locale dolce, è come madera, e viene prodotto in queste località da secoli, ne ho comprata una bottiglia da portare a Londra. Il whisky di Cipro non l’ho voluto gustare; lo chiamano “l’acquavite”.
Sono ritornato al mio hotel circa alle quattro; un buon tempo per riposare e recuperare prima del pranzo. Perché abbiamo cambiato l’orologio di un’ora, il tramonto è alle cinque e alle sei è notte. Ho trovato che la temperatura si abbassa rapidamente quando il sole sparisce.
The view from Kykkos Hill.
La vista dalla collina di Kykkos.
Left – The tomb of President Makarios III. Right – Kykkos Monastery.
Sinistra – La tomba del Presidente Makarios III. Destra – Il monastero di Kykkos.
Troni chapel, Kykkos.
La cappella di Troni, Kykkos.
The parish church at Pedoulas.
La chiesa a Pedoulas.
St Demetrios and The Virgin and Christ, 13th Century icons, Kykkos Monastery.
San Demetrios e La Vergine e Cristo, Icone del tredicesimo secolo, Il monastero a Kykkos.
Church at Trimiklini.
La chiesa a Trimiklini.
Folk dancing.
La danza folcloristica.
The theatre, Kourion.
Il teatro, Kourion.
2 November 1999.
Paphos was a Hellenistic town before the Romans finally annexed it in 58 BC; St Paul arrived in 45 AD, converted the Roman governor and founded one of the earliest
Christian communities with a bishop. An earthquake in the 4th century AD destroyed most of Paphos and the capital was transferred to Salamis; the bishop moved only a short distance, to the place now called Episcopi.
We visited Kourion where we saw the remains of the much restored Roman theatre; some schoolchildren were reciting to show that it was possible to hear a play or an oration. Nearby were the baths and Annex of Eustolios; originally built about 360 AD as a private villa; in the early years of the 5th century, after the destruction of the theatre, it became a club or public place for rest and recreation. The mosaic floors were laid in this period. What we now have are the remains of the baths and various mosaic pavements; one depicts Ktisis, a female figure who represents construction or foundation, she holds a standard cubit measure in her right hand.
We visited Khrysopolitissa where there is the pillar to which St Paul was bound and lashed 39 times, also a 13th century church built on 12th century foundations. The earliest church found in Cyprus dates from the 4th century.
In Paphos I visited the Odeon, 2nd century AD; which may have been part of the reconstruction of the civic centre destroyed by the earthquake in 76/77 AD; it now has eleven rows of reconstructed seats.
The House of Dionysus, end 2nd century AD; so called because he figures in many of the mosaics; was discovered quite by chance in 1962. It was probably the home of a rich merchant or an important official.
In 1983 a team of Polish archaeologists discovered the House of Aeon (the personification of time), mid 4th century AD. Only a small part has been excavated, but already it has revealed a lovely mosaic in three parts. The top left shows Leda and the swan and right Dionysus handed over to his tutor; the central panel is the beauty contest between Cassiopeia and the three Nereids; the lower left shows the triumph of Dionysus, which is damaged, and right the musical contest between Apollo and a flute player.
The House of Theseus was probably the residence of the Roman Governor of Cyprus; it was occupied until the 7th century AD. It has many mosaic floors with elaborate geometric designs. The most interesting tells the story of Theseus and the Minator, a circular mosaic, with the hero in the centre about to strike the monster with a club. Unfortunately not all of it has survived.
2 Novembre 1999.
Prima che i romani s’impossessassero di Cipro, nel 58 a.C., Pafos era una città ellenica; San Paolo arrivo lì nel 45 a.C., convertì il governatore romano e fondò una delle comunità cristiane con un vescovo. Nel quarto secolo un terremoto distrusse la maggiore parte di Pafos e la capitale venne trasferita a Salamis; il vescovo si mosse solo una distanza breve, e arrivò al luogo adesso chiamato Episcopi.
Abbiamo visitato Kourion dove abbiamo visto i resti di un teatro romano, che aveva avuto un esteso restauro; e degli scolari recitavano per mostrare che è possibile ascoltare un dramma o un’orazione. Vicino c’era il bagno e la dèpendance di Eustolios; costruita nel 360 d.C. come una villa privata; dopo la distruzione del teatro, nel quinto secolo, diventò un club o un luogo pubblico per riposo e ricreazione. In questo periodo furono fatti i pavimenti di mosaico. Adesso ci sono i resti del bagno e pavimenti vari; un mosaico mostra Ktisis, una figura che rappresenta costruzione o fondazione, porta un cubito misura standard nella mano destra.
Abbiamo visitato Khrysopolitissa dove c’è il pilone dove San Paolo è stato legato e sferzato 39 volte, c’è anche una chiesa costruita nel tredicesimo secolo sopra la fondazione del dodicesimo secolo. La prima chiesa a Cipro è del quarto secolo.
A Pafos ho visitato l’Odeon, secondo secolo d.C.; che sarebbe stato una parte della ricostruzione del centro civile, distrutto poi da un terremoto nel 76/77 d.C.; adesso ha undici file di posti ricostruiti.
La casa di Dioniso; della fine del secondo secolo d.C., è chiamata così perchè lo mostra nei molti mosaici; è stata trovata per puro caso nel 1962. Probabilmente era la casa di un mercante ricco o un funzionario importante.
Nel 1983 un gruppo di archeologi polacchi ha trovato la casa di Aion (la personificazione del tempo), che risale al quarto secolo d.C. Hanno scavato solo una piccola parte, ma hanno scoperto un bel mosaico con tre parti. Sopra a sinistra mostra Leda e il cigno e a destra Dioniso dato al suo insegnante; la formella centrale è un concorso di bellezza tra Cassiopea e le tre nereidi; sotto a sinistra mostra il trionfo di Dioniso, che è danneggiato, e a destra il concorso musicale tra Apollo e un flautista.
La casa di Teseo, probabilmente, era l’abitazione del governatore romano di Cipro; è stata occupata fino al sesto secolo d.C. Ha molti pavimenti di mosaico con disegni geometrici intricati. Il più interessante dice la storia di Teseo e il Minotauro, un mosaico rotondo, con l’eroe nel centro pronto a colpire il mostro con un bastone. Sfortunatamente non tutto è sopravvissuto.
St Paul’s pillar, Khrysopolitissa.
Il pilone di San Paolo, Khrysopolitissa.
Khrysopolitissa.
Khrysopolitissa.
Mosaic of Ganymede, House of Dionysus, Paphos.
Il mosaico di Ganimede, La Casa di Dioniso, Paphos.
The Triumph of Dionysus, House of Dionysus, Paphos.
Il trionfo di Dioniso, La Casa di Dioniso, Paphos.
Neptune and Amymone, House of Dionysus, Paphos.
Nettuno e Amymone, La Casa di Dioniso, Paphos.
Dioniso e Akme, La Casa di Dioniso, Paphos.
Mosaics in The House of Aion, Paphos.
I mosaici nella Casa di Aion, Paphos.
Mosaics in The House of Aion, Paphos.
I mosaici nella Casa di Aion, Paphos.
3 November 1999.
I have found that the place which we call Limassol is actually named Lemesos. I have always found it very odd that, wherever the British went, they had this terrible habit of changing the names; they did it all over the world.
The British leased Cyprus from Turkey in 1878 as part of a defensive alliance to guarantee the Sultan’s possessions from Russian encroachment. Turkey had had control of Cyprus for 300 years. Britain continued to pay rent until the outbreak of the First World War, when Turkey was allied with Germany; Turkey was then the enemy and could not reasonably expect to be paid the annual lease of £ 40,000. It became a part of the British Empire and was a very important base in the Eastern Mediterranean. Many Cypriot citizens joined the British Armed Forces during the Second World War and, naturally, hoped that they would be given independence once it was over. That did not happen and it was necessary to fight the British before independence was finally granted in 1960. Cyprus is still a member of the Commonwealth and hopes to become a member of the E.U. in the near future.
Today I was down near the castle and the market. I always like to see how much things cost in other countries and I was pleasantly surprised to find that the local fruit and vegetables were very cheap compared with the U.K. Generally the vegetables cost less than 50c (60p or 2030 lire) per kilo and the most expensive fruit were grapes at CY£1.30 (£1.50 or 4400 lire) per Kilo. Jewellery, watches and even British shoes are much cheaper; local wine, beer and cigarettes cost very little; you can buy a bottle of wine for less than CY£2.00, it is not surprising that many British citizens have retired here. I saw a 2 bedroom apartment advertised in Limassol for about £30,000. There is, however, a severe water shortage in Cyprus and the supply is often disrupted for varying periods.
We went out to eat in the evening; I had tagliatelle carbonara, which was very tasty, but definitely the Cypriot version topped with cheese and finished in the oven, Andrew had spaghetti bolognese done in the same way, plus a bottle of wine, CY£15.00 in total.
Later we went to see the film “Notting Hill” which was quite amusing. A very pleasant evening.
3 Novembre 1999.
Credevo che il luogo che noi chiamiamo Limassol, fosse veramente Lemesos. Penso che sia molto strano che i Britannici, in qualsiasi posto del mondo andassero, abbiano cambiato i nomi di luoghi.
I Britannici hanno preso in affitto Cipro dalla Turchia nel 1878 come una parte dell’alleanza difensiva, per proteggere, le proprietà del sultano dall’usurpazione della Russia. La Turchia ha dominato Cipro per 300 anni. La Gran Bretagna continuò a pagare l’affitto fino allo scoppio della prima guerra mondiale; quando la Turchia era alleato con il Germania, così la Turchia diventava il nemico e non doveva credere di essere pagata l’affitto di £40,000. Cipro divento parte dell’impero Britannico ed era una base molto importante nel mare mediterraneo. Molti ciprioti si sono arruolarti nelle forze armate britanniche durante la seconda guerra mondiale e, naturalmente, speravano di avere l’indipendenza, a guerra finita. Quella non si presentava ed era necessario combattere i Britannici prima di ottenerla nel 1960. Cipro è un membro del Commonwealth e spera di diventare una parte dell’E.U. in futuro.
Oggi sono andato vicino al castello e il mercato. Sempre guardo per vedere il costo delle cose in un altro paese e il prezzo della frutta e verdura locale mi sorprese perchè costano meno che in Inghilterra. Generalmente la verdura costa meno di 50c (2030 lire) per chilo e la frutta più cara era l’uva di CY£1.30 (4400 lire) per chilo. I gioielli, orologi, e scarpe dall’Inghilterra costano poco; vino, birra, e le sigarette di Cipro sono venduti a prezzi bassi, è possibile comprare una bottiglia di vino per meno CY£2.00 (8000 lire), non sorprende che molti Inglesi vadano in pensione a Cipro. Ho visto un cartellone pubblicitario per un appartamento a Limassol, con due letti ecc. per £30,000 (90,000,000 lire). Ad ogni modo, c’è una forte scarsità d’acqua e la fornitura spesso e interrotta per vari periodi.
La sera abbiamo pranzato al ristorante, ho mangiato tagliatelle carbonare, che erano molto gustose, ma certamente la versione cipriota con formaggio sopra e per fino cucinati al Forno, era molto originale. Andrea ha mangiato spaghetti alla bolognese che erano cucinati come le tagliatelle, e poi una bottiglia di vino, il tutto era CY£15.00 (51,000 lire).
Poi siamo andati a vedere il film “Notting Hill” che era abbastanza divertente. Una sera molto piacevole.
Mosaic, House of Dionysus, Paphos.
Il mosaico, La Casa di Dioniso, Paphos.
House of Theseus, Paphos.
La Casa di Teseo, Paphos.
Mosaic of Ktisis, The Baths of Eustolios, Paphos.
Il mosaico di Ktisis, Il bagno di Eustolios, Paphos.
The customs House, Paphos.
La dogana, Paphos.
The Bishops Palace, Limassol.
Il Palazzo del Vescovo, Limassol.
4 November 1999.
A very relaxing day. The Municipal Art Gallery was closed at 11.30am, the time I arrived, but I found out later, from the tourist information office, that it had closed for only 5 minutes. I had one hour left to get to the gallery and see the pictures; unfortunately that was how long I had to wait for the bus. In the afternoon I rested and read a book; dinner was a salad, chicken breast in breadcrumbs with vegetables and wine, cost about CY£17.00 for two.
4 Novembre 1999.
Un giorno molto rilassante. La Galleria d’Arte Municipale era chiusa alle 11.30, ora in cui sono arrivato, ma dopo, ho trovato che era chiusa per solo cinque minuti. Avevo solo un’ora per vedere la galleria e le pitture, sfortunatamente ho aspettato l’autobus per un’ora! Nel pomeriggio mi sono riposato e ho letto il mio libro. II pranzo era un’insalata, petto di polio nel pane grattugiato con verdure e vino, costo CY£17.00 (56,000 lire) per due.
Aphrodite’s Bay, Cyprus.
La baia di Afrodite, Cipro.
Neolithic settlement, Khirokitia.
I resti Neolitici, Khirokitia.
5 November 1999.
To Nicosia, in Greek Lefkosia. It has been the capital of Cyprus since the 10th century AD and is now the only divided capital in Europe. In 1974 the Turkish army invaded the northern part of Cyprus and still occupy about 30% of the island. There is no communication between the two parts and it is difficult to know what the Turks are doing in the north. The 6th century mosaics, referred to below, were, stolen from the north and put up for sale in New York, from where the government recovered them after taking legal action. Many icons have been bought on the open market and placed in the Byzantine Museum in Nicosia, which had been stolen from churches in the north and illegally exported. As I noted last year, when I was in Eastern Turkey, the Turks care nothing for Christian art and have always defaced, or stolen and sold anything movable. They have a habit of scratching out the eyes on the wall paintings and many icons have been treated in the same way. The Greek part of Cyprus is hopeful that the Turkish army will eventually return to their own country and Cyprus can be independent once again.
We had a coffee break at Khirokitia, where there are the earliest Neolithic remains found on Cyprus, 8000 – 7000 BC; we did not have time to climb the hill to see the ruins of their round houses.
In Nicosia, we visited first the Cathedral of St John the Evangelist. A cathedral does not have to be a monumental building, as this one illustrates. It was built on the site of a monastery founded by Hellenized Syrian Orthodox Christians who, from as early as 813 AD, came to Cyprus to escape Arab persecution. The earliest reference to it is a manuscript inscription on Mount Athos which states that it was in existence in 1345. In 1662 Archbishop Nikiforos (1641 – 1674) laid the foundation stone of the present building. It has a single nave with a vaulted roof; most of the walls are painted, probably before 1770. The iconostasis appears to be gilded wood, topped by a crucifix. The most important icon is on the far right and represents St John the Apostle; only the face is visible the rest being covered in gold. There is a gallery at the rear which was used by the ladies who, at that time, were not allowed into the main body of the church.
The Byzantine Museum contains more than 150 icons, some wall paintings and some mosaics. The icons are from the 9th to 17th century and show various saints, Mary and Christ. The 6th century mosaics were illegally removed from the Karpas peninsular and taken to the U.S.A.
The nearby Archbishops Palace is a new building with a statue of Archbishop Makarious III; it is the third largest bronze in the world.
From the 11th floor of the Woolworth building one has an excellent view of the whole of Nicosia.
We returned to Limassol via Lefkara which I visited last week.
5 Novembre 1999.
Siamo andati a Nicosia, in greco è Lefkosia. Nicosia era la capitale di Cipro nel decimo secolo e adesso è la sola capitale in Europa che è divisa. Nel 1974 l’esercito Turco ha occupato una parte di Cipro al nord e, adesso, hanno il controllo di circa il trenta percento dell’isola. Non ci sono comunicazioni tra le due parti, così, è molto difficile sapere quello che i turchi stiano facendo al nord. I mosaici, del sesto secolo, vennero rubati al nord poi messi in vendita a Nuova York, da dove il governo di Cipro li ha riacquistati dopo una procedura legale. Hanno comprato molte icone nel mercato aperto, che sono state rubate da chiese al nord ed esportate illegalmente, ora sono al museo bizantino di Nicosia. Lo scorso anno, quando ero in Turchia, ho visto che i turchi non si prendono cura dell’arte cristiana e sempre hanno sfigurato o rubato e venduto qualsiasi cosa che fosse trasportabile. Hanno l’abitudine di grattare via gli occhi delle pitture murali e anche le icone. La parte greca di Cipro spera che, in futuro, l’esercito della Turchia ritornerà al proprio paese e Cipro sarà ancora una volta indipendente.
Abbiamo bevuto il caffè a Khirokitia, dove ci sono i resti Neolitici più remoti che abbiano trovato a Cipro, 8000 – 7000 a.C., non abbiamo avuto il tempo di scendere giù della collina per vedere i resti delle sue case rotonde.
A Nicosia abbiamo visitato la cattedrale di San Giovanni l’evangelista. Non è necessario per una cattedrale essere un grande edificio, come questa lo di mostra. Costruita nel sito di un monastero fu fondata dagli elleni cristiani ortodossi siriani che vennero a Cipro nel 813 d.C. per sfuggire alla persecuzione araba. Il primo riferimento alla cattedrale è un manoscritto, sul Monte Athos, che dice che esisteva nel 1345. Nel 1662 l’arcivescovo Nikiforos (1641 – 1674) ha posato la prima pietra dell’edificio attuale. Ha una navata singola con un tetto a volta, le pareti sono state dipinte, probabilmente, prima del 1770. L’iconostasis sembra legno dorato, con una croce sopra. L’icona più importante è l’ultima a destra che mostra San Giovanni l’apostolo, solo il viso è visibile perché il resto è coperto dall’oro. Dietro la chiesa c’è una galleria, una volta, veniva usata dalle donne che non avevano il permesso di stare nella navata centrale.
Il Museo Bizantino ha più di 150 icone, murali, e mosaici. Ci sono icone dal nono al diciassettesimo secolo e mostrano vari Santi, Santa Maria e Cristo. I mosaici, del sesto secolo, sono stati rimossi illegalmente dalla penisola Karpas, al nord di Cipro, e portati negli Stati Uniti.
Il palazzo dell’arcivescovo è un nuovo edificio con una statua dell’arcivescovo Makarios III, è il terzo grande bronzo nel mondo.
Dall’undicesimo piano, dell’edificio di Woolworth, c’è una bella vista di tutta Nicosia.
Siamo ritornati a Limassol via Lefkara che ho visitato la settimana scorsa.
Neolithic settlement, Khirokitia.
I resti Neolitici, Khirokitia.
Paphos gate in 1932, Nicosia.
La porta di Paphos nel 1932, Nicosia.
Archbishop’s Palace, Nicosia.
Il palazzo del arcivescovo, Nicosia.
Statue of Liberty, Nicosia.
La statua di Libertà, Nicosia.
Icons in the Byzantine Museum. Left – St George, 1599. Right – St John the Baptist, 15th C.
Icone nel Museo Bizantino. Sinistra – San Giorgio, 1599. Destra – San Giovanni battista, quindicesimo secolo.
Left – St Nicolas, 1300. Right – Virgin & Child with St. George & St Nicolas, 16th C..
Sinistra – San Nicolò, 1300. Destra – La Vergine e il Bambino con San Nicolò e San Giorgio, sedicesimo secolo.
6th C. mosaics from North Cyprus, Byzantine Museum.
Mosaici del sesto secolo dal Cipro Nord, Il museo bizantino.
The Deposition, about 1400, Byzantine Museum.
La deposizione, circa 1400, Il museo bizantino.
Left – St John’s Cathedral, Right – The Byzantine Museum, Nicosia.
Sinistra – La cattedrale di San Giovanni, Destra – Il Museo bizantino, Nicosia.
Bayraktar Mosque, Nicosia.
La moschea Bayraktar, Nicosia.
Views of Nicosia from the Woolworth Building.
Le viste di Nicosia dall’edificio di Woolworth.
Roy & Andronicos, Fish Restaurant, Limassol.
Roy e Andronicos, Ristorante di pesce, Limassol.
6 November 1999.
Another trip to the mountains; today to visit the villages. It is a very beautiful country, if a little arid, but last night we had thunder and lightening and, I hope, a lot of rain. Most of it seemed to have disappeared into the ground, after the very hot summer that is not surprising. We have passed a number of reservoirs in the last 12 days and they have all been very low; they do need some rain soon.
Our first stop was to a tiny village, Lania, where there are a number of artist’s studios. I bought a print which shows the village for CY£2.00; I could have had the original watercolour for CY£30.00.
We visited two 16th century churches which had been part of a monastery, at Podithou. The small church, which is dedicated to the Virgin and the Archangel Michael, has 16th century wall paintings which I liked very much; our guide explained them to us. Above the north door, the fresco had the images of the donors, man, wife and daughters. A very well preserved church; it looks like a barn from the outside, perhaps that had helped to save it from Turkish damage. Nearby, the second church is dedicated solely to the Virgin, and has paintings only in the apse behind the iconostasis; the narthex paintings had all been defaced and their eyes destroyed, again the work of the Turks.
Kakopetria was our lunch stop. This is a summer resort where the people of Nicosia come to escape the heat; in the summer it is 44C or 120F which is too much even for me. Running through the centre of the village is a ravine with a river and it is quite pretty. It is obviously a stop on the tourist trail; I wished I was on a British Museum tour, I would have seen and understood much more; perhaps next year.
Our last port of call was Omodos, a lovely village with a cobbled central square and the monastery of Stavros. Originally it had had a Byzantine church but it has been replaced a number of times. The last time was 1930 when it was rebuilt on a large scale. It was very well maintained and the icons were interesting but, without a written guide and postcards, it is not easy to remember it clearly. The Blue Guide tells me that the church has a splinter of the true cross and the hempen ropes that bound the hands of Christ; they are kept in two large crosses of silver gilt repousse work.
In the evening we went to the cinema to see the American comedy “Big Daddy”; it was quite amusing.
6 Novembre 1999.
Un altro giro delle montagne; oggi per vedere i villaggi. È un bellissimo Paese, benché un po’ arido, ma la notte scorsa ci sono stati tuoni e fulmini e, spero, molta pioggia. Sembrava essere scomparso sotto terra, dopo l’estate caldissima quella non era una sorpresa. Siamo passati vicino ad un numero di cisterne durante i dodici giorni scorsi e in tutto il livello dell’acqua era molto basso; c’era bisogno al più presto di pioggia.
La nostra prima fermata era un piccolo villaggio, Lania, dove ci sono degli studi d’artisti. Ho comprato una stampa che mostra il villaggio, per CY£ 2.00 (6500 lire), avrei avuto un acquerello per CYf30.00 (96,000 lire).
A Podithou abbiamo visitato le chiese del sedicesimo secolo che una volta facevano parte di un monastero. La chiesa più piccola, è dedicato alla Vergine e l’arcangelo Michele, ha i murali del sedicesimo secolo che mi piacciono molto; la nostra guida ce li ha spiegati. Sopra la porta c’erano le figure dei donatori, uomo, moglie e figlie. Una chiesa ben conservata; pero un capannone, e questo forse l’aveva protetta dal danno turco. La seconda chiesa, che era vicina, è dedicata solo alla Vergine, e ha i dipinti, solamente nell’abside dietro l’iconostasis; i dipinti nel nartece sono tutti stati sfigurati e gli occhi distrutti, ancora una volta, per opera dei turchi.
Kakopetria era la nostra fermata per pranzare. Questa è, d’estate, una stazione di soggiorno, dove la gente di Nicosia viene per sfuggire al calore di 44 C che sarebbe troppo caldo anche per me. Attraverso il centro del villaggio c’è un burrone con un fiume che è abbastanza bello. Ovviamente è una fermata “obbligatoria” per i turisti; avrei desiderato che fosse un giro del Museo Britannico, avrei visto e compreso molto di più; forse l’anno prossimo.
Finalmente siamo arrivati al bel villaggio d’Omodos, con la sua piazza centrale con ciottoli e il monastero di Stravos. Originalmente aveva una chiesa bizantina, ma questa è stata ricostruita un numero di volte. L’ultima occasione è stata nel 1930 quando l`hanno rifatta più grande. Era conservata molto bene e le icone erano interessanti ma, senza una guida per leggere, o senza cartoline, non è facile ricordarle esattamente. La Guida Blu mi ha confermato che la chiesa ha una scheggia della vera croce ed anche la corda di canapa che è stata usata per legare le mani di Cristo; sono preservate in due croci d’opera repousse con argento dorato.
La sera siamo andati al cinema per vedere la commedia americana “Big Daddy” ed era abbastanza divertente.
The view from Lania.
La vista da Lania.
Church of The Virgin and Michael the Archangel, Podithou.
La chiesa della Vergine e Michele l’arcangelo, Podithou.
Church of The Virgin, Podithou.
La chiesa della Vergine, Podithou.
Kakopetria.
Kakopetria.
Kakopetria.
Kakopetria.
Main square, Omodos.
La piazza principale, Omodos.
The monastery, Omodos.
Il monastero, Omodos.
7 November 1999.
The final day of my holiday. Andronicos took me to Larnaca during the morning; we had a stroll along the beach and took the last few photos to use up the film. Later we visited some friends for tea and a chat before going out for a kebab. It was dark when we had finished eating and we walked along the promenade. I was at the airport about 7.15pm and quickly checked in my suitcase. My flight was at 8.50pm and we were due into London at 11.35pm; we were late taking off (there is always someone who has disappeared into duty free or the coffee shop and forgotten the time); it was a very smooth flight.
I am very pleased that I decided to come to Cyprus, I have had a most enjoyable holiday and I will certainly be returning.
7 Novembre 1999.
Questo era l’ultimo giorno della mia vacanza. Durante la mattina siamo andati a Larnaca; abbiamo camminato lungo la spiaggia e abbiamo preso le ultime foto per finire il film. Dopo abbiamo visitato gli amici di Andronicos per il te e una chiacchierata, poi siamo andati fuori per un kebab. Quando abbiamo finito il pranzo, fuori era buio e abbiamo fatto una passeggiata sul lungomare. Siamo arrivati all’aeroporto circa alle 19.15 e abbiamo consegnato la mia valigia all’accettazione. Il mio volo era alle 20.50 e dovevamo atterrare a Londra alle 23.35; abbiamo decollato in ritardo ( c’è sempre qualcuno che sparisce al duty-free o al bar e si dimentica l’ora), è stato un volo molto tranquillo.
La mia vacanza a Cipro, è stata divertente e piacevole e sono certo che ci ritornerò.
Andronicos and his father outside the church of St Marina, Pachna.
Andronicos e suo padre fuori la chiesa di Santa Marina, Pachna.
Andronicos and Roy on the beach, Larnaca.
Andronicos e Roy sulla spiaggia, Larnaca.